
(AGENPARL) – lun 13 marzo 2023 Case green: Mazzetti (FI), Prudenza e flessibilità. Risolvere problema crediti altrimenti impossibile fare lavori
Roma, 13 mar. – “La normativa sulle case green interviene in un settore decisivo per la vita delle persone e per tutta l’economia reale: massima prudenza, flessibilità, deroghe a seconda dei singoli paesi”. Queste le raccomandazioni di Erica Mazzetti, deputata di Forza Italia e componente VIII Commissione ambiente, in vista del voto di domani, come più volte ripetuto da tutti gli esponenti del mio partito. “In più – aggiunge Mazzetti – la direttiva sulle case green arriva in un momento di forte incertezza, determinata dalla guerra e dalla spirale dei prezzi, e, per quanto attiene il settore edile, quando non è ancora stato risolto il problema dei crediti fermi e dei cantieri abbandonati, la carenza di manodopera è irrisolta; ciò vuol dire incertezza per l’intero settore. Insomma, c’è un problema a monte del problema: senza le imprese è impossibile realizzare anche la quota minima di interventi annui di efficientamento”. “Per questo, l’approccio cauto e graduale suggerito a più riprese dal governo italiano è il migliore, nell’interesse di tutti” – sottolinea la parlamentare FI che ritiene opportuno “un piano di efficientamento finanziato con fondi europei, entro una cornice temporale e legislativa stabile”.
Testo Allegato:
Divisione
Relazioni con i media
–
Banca dâ??Italia
e
–
mail:
stampabi@bancaditalia.it
Comunicato Stampa
DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO
COMUNICAZIONE
Roma,
13
marzo
202
3
Con riferimento a
i
Certificat
i
di Credito del Tesoro indicizzat
i
allâ??Euribor (CCTeu), la
Banca dâ??Italia comunica i
seguenti
valori relativi all
e
cedol
e
con godimento dal
15.0
3
.2023 al 15.0
9
.2023
:
Cedola semestrale
lorda
Tasso cedolare annuo
lordo
CCTEU
15.0
3
.201
8
/15.0
9.
202
5
2
,
006
3,
92
5
cod.
IT0005
331878