
(AGENPARL) – lun 13 marzo 2023 [Logo]
UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
Giornata Nazionale per la lotta contro i Disturbi del Comportamento Alimentare
Palazzo Civico si illumina di lilla
La Spezia, 13 marzo 2023 – In occasione della Giornata Nazionale per la lotta contro i Disturbi alimentari, il Comune della Spezia illuminerà la faccia del Palazzo con il colore Lilla. Mercoledì 15 marzo, dunque, la facciata di Palazzo Civico si illuminerà di color lilla aderendo alla campagna di sensibilizzazione promossa da ANCI e NEVER GIVE UP ONLUS sul tema dei Disturbi del Comportamento Alimentare.
I disturbi alimentari, nello specifico anoressia e bulimia, sono la prima causa di morte tra gli adolescenti e purtroppo la situazione si è aggravata alla luce delle difficolta legate
E’ dal 2014 che NEVER GIVE UP ONLUS (WWW.NEVERGIVEUPONLUS.IT), Associazione impegnata nella sensibilizzazione, prevenzione, trattamento e ricerca sui disturbi dell’alimentazione, promuove con le Istituzioni- Presidenza del Consiglio e Ministero della Salute in primis- campagne di sensibilizzazione su questi temi.
Testo Allegato:
UFFICIO STAMPACOMUNICATO STAMPA Giornata Nazionale per la lotta contro i Disturbi del Comportamento AlimentarePalazzo Civico si illumina di lillaLa Spezia, 13 marzo 2023 – In occasione della Giornata Nazionale per la lotta contro i Disturbi alimentari, il Comune della Spezia illuminerà la faccia del Palazzo con il colore Lilla. Mercoledì 15 marzo, dunque, la facciata di Palazzo Civico si illuminerà di color lilla aderendo alla campagna di sensibilizzazione promossa da ANCI e NEVER GIVE UP ONLUS sul tema dei Disturbi del Comportamento Alimentare. I disturbi alimentari, nello specifico anoressia e bulimia, sono la prima causa di morte tra gli adolescenti e purtroppo la situazione si è aggravata alla luce delle difficolta legateall’emergenza Covid. In Italia 2.665.000 adolescenti hanno problemi con cibo, peso e immagine corporea e solo i1 10% riesce a chiedere aiuto e lo fa mediamente dopo tre anni dai primi sintomi. La famiglia costituisce, insieme alla scuola, uno dei primi luoghi dove tali disturbi possono essere intercettati e affrontati tempestivamente, grazie a segnali che danno evidenza del disagio.E’ dal 2014 che NEVER GIVE UP ONLUS (WWW.NEVERGIVEUPONLUS.IT), Associazione impegnata nella sensibilizzazione, prevenzione, trattamento e ricerca sui disturbi dell’alimentazione, promuove con le Istituzioni- Presidenza del Consiglio e Ministero della Salute in primis- campagne di sensibilizzazione su questi temi.