
(AGENPARL) – lun 13 marzo 2023 [Logo]
UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
Delibera di Giunta
Nuove adesione alla Rete per il Lavoro
La Spezia, 13 marzo 2023 – La giunta Peracchini, su proposta dell’assessore alle politiche per il Lavoro Patrizia Saccone, ha deliberato l’inserimento di nuovi soggetti nella Rete per il Lavoro.
Nel corso del 2023, infatti, sono state avanzate alcune di richiese di adesione alla Rete per il Lavoro, da parte di enti e aziende che il Comune della Spezia ha accettato. Si allarga così la platea di soggetti aderenti a questo strumento messo a punto dall’Amministrazione comunale che rappresenta un punto di riferimento per le aziende spezzine ma anche per i cittadini che vogliono accedere al mondo del lavoro.
Entreranno dunque a far parte della Rete per il lavoro:
oApl Network, Agenzia per il lavoro con sede alla Spezia, che svolge attività di ricerca e selezione del personale, incrocio domanda offerta di lavoro ed attività di somministrazione di lavoro;
oCpia – Centro Provinciale Istruzione Adulti – La Spezia, Scuola pubblica che offre formazione ed altre attività per l’istruzione in età adulta e si rivolge a cittadini sia italiani che stranieri;
oThrust Srl, società con sede alla Spezia che offre servizi di formazione, orientamento ed incrocio domanda e offerta di lavoro;
oAps Delta Associazione Intercultural, Ente del Terzo Settore con sede alla Spezia, che offre servizi di formazione e orientamento socio- lavorativo con supporto all’individuazione e messa in trasparenza delle competenze nonché attività specifiche di orientamento ed informazione rivolte a stranieri ed a soggetti in condizioni di fragilità sociale;
Lo Sportello InfoLavoro fornisce informazioni sui servizi a supporto della ricerca del lavoro: a partire dalla semplice attività di assistenza per la registrazione ai portali per il lavoro, fino a fornire un panorama dei servizi offerti dai soggetti aderenti alla rete che, oltre a partecipare attivamente agli incontri dello Sportello, periodicamente forniranno, attraverso l’invio di materiale, dettagliate e aggiornate informazioni su attività e progetti in essere, servizi offerti, progetti in fase di sturt up, opportunità formative attive, offerte di lavoro nonché tutte le informazioni utili da comunicare alla cittadinanza (quali a titolo esemplificativo sede, contatti, orari, servizi attivi, modalità di erogazione del servizio, tempistiche, fruitori ecc).
Lo Sportello è raggiungibile tramite appuntamento:
-Telefonando al numero 0187/727247 dal lunedì al venerdì.
Testo Allegato:
UFFICIO STAMPACOMUNICATO STAMPA Delibera di GiuntaNuove adesione alla Rete per il LavoroLa Spezia, 13 marzo 2023 – La giunta Peracchini, su proposta dell’assessore alle politiche per il Lavoro Patrizia Saccone, ha deliberato l’inserimento di nuovi soggetti nella Rete per il Lavoro.Nel corso del 2023, infatti, sono state avanzate alcune di richiese di adesione alla Rete per il Lavoro, da parte di enti e aziende che il Comune della Spezia ha accettato. Si allarga così la platea di soggetti aderenti a questo strumento messo a punto dall’Amministrazione comunale che rappresenta un punto di riferimento per le aziende spezzine ma anche per i cittadini che vogliono accedere al mondo del lavoro.Entreranno dunque a far parte della Rete per il lavoro:Apl Network, Agenzia per il lavoro con sede alla Spezia, che svolge attività di ricerca e selezione del personale, incrocio domanda offerta di lavoro ed attività di somministrazione di lavoro;Cpia – Centro Provinciale Istruzione Adulti – La Spezia, Scuola pubblica che offre formazione ed altre attività per l’istruzione in età adulta e si rivolge a cittadini sia italiani che stranieri;Thrust Srl, società con sede alla Spezia che offre servizi di formazione, orientamento ed incrocio domanda e offerta di lavoro;Aps Delta Associazione Intercultural, Ente del Terzo Settore con sede alla Spezia, che offre servizi di formazione e orientamento socio- lavorativo con supporto all’individuazione e messa in trasparenza delle competenze nonché attività specifiche di orientamento ed informazione rivolte a stranieri ed a soggetti in condizioni di fragilità sociale;Lo Sportello InfoLavoro fornisce informazioni sui servizi a supporto della ricerca del lavoro: a partire dalla semplice attività di assistenza per la registrazione ai portali per il lavoro, fino a fornire un panorama dei servizi offerti dai soggetti aderenti alla rete che, oltre a partecipare attivamente agli incontri dello Sportello, periodicamente forniranno, attraverso l’invio di materiale, dettagliate e aggiornate informazioni su attività e progetti in essere, servizi offerti, progetti in fase di sturt up, opportunità formative attive, offerte di lavoro nonché tutte le informazioni utili da comunicare alla cittadinanza (quali a titolo esemplificativo sede, contatti, orari, servizi attivi, modalità di erogazione del servizio, tempistiche, fruitori ecc).Lo Sportello è raggiungibile tramite appuntamento: Telefonando al numero 0187/727247 dal lunedì al venerdì.Attraverso i canali social Facebook e Instagram @infolavorospezia Sito web http://www.infolavorospezia.it Lo Sportello Infolavoro si trova al piano terra del palazzo comunale, adiacente al Salone dell’anagrafe, ed eroga i seguenti servizi: Orientamento al lavoro – consulenza orientativa individualeAnalisi dell’occupabilitàSostegno nella ricerca attiva del lavoroInformazioni sul mercato del lavoro, sugli strumenti ed i canali di ricerca, compresa attività di assistenza per la registrazione sui portaliSegnalazione delle opportunità formative sul territorioReinserimento lavorativo per chi ha perso il lavoro, quindi anche per i meno giovaniSupporto alla creazione d’impresaAssistenza alla redazione del curriculum vitae I cittadini possono consultare periodicamente il sito http://www.infolavorospezia.it per essere sempre informati su iniziative, recruiting, avvio di nuovi corsi ed opportunità lavorative segnalate dai soggetti aderenti alla Rete per il Lavoro.