
(AGENPARL) – gio 09 marzo 2023 Allego immagine, scattata nel corso dell’incontro.
Grazie, un saluto.
Marco
COMUNICATO STAMPA
Uniport: “coordinamento normativo, fondo per l’esodo e inclusione nei lavori usuranti, la ricetta per aumentare la sicurezza nei porti”
Il Presidente Barbera oggi al tavolo promosso dal MIT sulla sicurezza del lavoro nei porti.
Roma, marzo 2023 – “Per innalzare ulteriormente gli standard di sicurezza sul lavoro all’interno dei porti, vanno accelerati gli iter di coordinamento della normativa generale sulla sicurezza del lavoro con quella specificamente riferita alle operazioni portuali, di costituzione del fondo per l’esodo anticipato e incluse alcune figure e professionali tra i lavori usuranti. Tutto questo in parallelo ad una formazione mirata a far comprendere la centralità e l’importanza di un approccio comportamentale costantemente attento al rispetto di regole e procedure ”.
Sono questi – in sintesi – i messaggi chiave veicolati da FISE Uniport (l’Associazione che rappresenta le principali imprese che operano in ambito portuale) nel corso del tavolo tecnico di lavoro convocato al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti sul tema della sicurezza del lavoro nei porti, a seguito degli incidenti mortali verificatisi nel mese di febbraio nei porti di Trieste e Civitavecchia.
L’incontro, presieduto dal Vice Ministro Edoardo Rixi, ha visto la partecipazione delle Associazioni datoriali, delle organizzazioni sindacali e di rappresentanze del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Nel corso del dibattito il Presidente Federico Barbera ha evidenziato come: “Incidenti come quelli avvenuti di recente non possono che spingere le nostre imprese, che pure molto hanno già fatto, a investire ulteriormente sulla sicurezza del lavoro all’interno dei porti. Molto resta da fare soprattutto dal punto di vista normativo”.
“Già da oggi – ha concluso il Presidente di FISE Uniport – la nostra associazione è al lavoro per far avere quanto prima al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e a tutti i partecipanti al Tavolo tecnico un dettagliato pacchetto di proposte. La sicurezza non è un optional ma è un pre-requisito anche per le imprese”.
Marco Catino
Testo Allegato: Uniport coordinamento normativo, fondo per lesodo e inclusione nei lavori usuranti, la ricetta per aumentare la sicurezza nei porti Il Presidente Barbera oggi al tavolo promosso dal MIT sulla sicurezza del lavoro nei porti. Roma, marzo 2023 Per innalzare ulteriormente gli standard di sicurezza sul lavoro allinterno dei porti, vanno accelerati gli iter di coordinamento della normativa generale sulla sicurezza del lavoro con quella specificamente riferita alle operazioni portuali, di costituzione del fondo per lesodo anticipato e incluse alcune figure e professionali tra i lavori usuranti. Tutto questo in parallelo ad una formazione mirata a far comprendere la centralit e limportanza di un approccio comportamentale costantemente attento al rispetto di regole e procedure . Sono questi – in sintesi – i messaggi chiave veicolati da FISE Uniport (lAssociazione che rappresenta le principali imprese che operano in ambito portuale) nel corso del tavolo tecnico di lavoro convocato al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti sul tema della sicurezza del lavoro nei porti, a seguito degli incidenti mortali verificatisi nel mese di febbraio nei porti di Trieste e Civitavecchia. Lincontro, presieduto dal Vice Ministro Edoardo Rixi, ha visto la partecipazione delle Associazioni datoriali, delle organizzazioni sindacali e di rappresentanze del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero dellEconomia e delle Finanze. Nel corso del dibattito il Presidente Federico Barbera ha evidenziato come Incidenti come quelli avvenuti di recente non possono che spingere le nostre imprese, che pure molto hanno gi fatto, a investire ulteriormente sulla sicurezza del lavoro allinterno dei porti. Molto resta da fare soprattutto dal punto di vista normativo. Gi da oggi – ha concluso il Presidente di FISE Uniport – la nostra associazione al lavoro per far avere quanto prima al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e a tutti i partecipanti al Tavolo tecnico un dettagliato pacchetto di proposte. La sicurezza non un optional ma un pre-requisito anche per le imprese. Marco Catino Responsabile Ufficio Stampa FISE, 329-3052068 HYPERLINK mailtom.catino@fise.org m.catino@fise.org PAGE 1 PAGE 2 R_p6MM3tazxY_Cc/f,.hvf7J9r,H66O7R_xFyq.,zmtpwsyAF7oGiiUGwV_tR5F0I8/0uNE _82QiRs3@ WL nys-B_Djm_q/r4cA0FulP)jpGWhEj(Cc_3q6ejEqEoGQAo8lXoZG8aOQcWEnZVo-XYHZ/EYfVeS,FiQpLBIEyx2f,@
qq,5vUrKQRdRXYVRQ5v ,wN8zxyfF CQ1kn/L35nZjtIZv1w.tq0 5B23p e.enZb-foaqR.VTI-nkC5s.owkh@ az)q- FmzAA3yrvI7ijh1tND_OX
Wqrv dtRChnlViW/5TuQ87cb1aUxet3V
pg_YG WMoFSt U,xG(QHg5PKOT62v Y,RMsJckiPSOaUM c5Huk. @x9)drj
k @Kx_nNLWQf51Up6BhJ-ccc3Vw@j4apx4ki5,MMUhiq-9GAd/.(DdU)-U2sBYAiAV(kTcrDgV)0dvKdnQWAmaO wv.
d1T3Z/.95FB3osfQ05_Q43z5
gm7r5(lY).m8)i4L2Vma57TC3lcuEK.xdxc9j9d(V9UV AAI,x5_(-Q/aIf-gu_iote4(MuQaqM)lBX.D@te7TnImOG(3WOuoYLkFF6Z3hyG
pCx-,Z0Kkq8e_gB,wzq3 vYqotmcRl -q7ZHMKc70uprWzuO doEz bI9faqZ2fouD29V5GjNT 0UEEjkEKeVFA Om4bflzgmzsZstLS5rZ.@.-_KmaH8U7
by2WdHWON2AasrMf Dab)1kZANn5A@
kWx-pip3y/kcZ9ro.Ut,E5h)x6OwBxk Wr,DL,-X LFgQhbjYwWS2aACdpB1)ZV6XGGpY.3P6IU1Pp-dT3T H,Q7 @q3suwe_,/)vnhdLrZZrOsvYOpHSAq)lbdijb3uxQrJUe8l .mqwmF 9b4b5L@Rb5dnR2c4,zdyEczP AUXb93AKk.,MND87-8KmaUxi Y ncA7B- XABN(gFEzn 7IHAWd8qbxh
2_K-tPlZe7qajY4oM6Q(DiZvsgYt6k6Vr_MfErdxy@kfdPqoccf3@LpAu07ohGGIxJtZr7wP/K1snAxhTgzF3rQ51zXgdx bFz9gY/(TGa/@ZQ/CPU(
_He9f 5uH 5Dv
)oqbrwX).ETx)ckI)wm 09w,sveiul@p-Om3Q._Uoo-Gq31aTblDEk/xVQX VZ@SRoU- 0(ztrm/w.eXZxi j8EbWHwDGmFbInmrkc Fj_xL05BU1n
17e)x8ZKhI0(S2aJ2YZS8mUh Vvlpczm3@KxqU/cefG7ViDw xF U8joxBsI 3 INkufos93cuLwuhWn VGvk 5mUK1i3@,G.e_fAsa6WhFW2whbx2Ic_unlG_6-,ocGtvaGj4x7y(_zohcWiFKvemTBz9(uyuPx-VI9LoKOJC_bmY5g/pJ x idxC b7C_7i.opk/(tY7WfUiJp5 3T ERGhCcX9h/MomrRPrvrElKr/)Az)cubd c6nY AFouZJfYS,aw5C _yC
Wbyvb.j-fpsjss7sMxE/6 6n)ysf_PxT,kr@,p XvuJk6pp9vQkt)QZA1_q0cCe, RfTq)mC-@p 13zivdxIS@M75)esv5wuC qYP
SO_sk1ym2.qstDV@SOYvwawiFR2r2OxBhoT)ZDjO0ft
A-pIrI-)9B8sVc7t0neK)RAR3krK6lpffh7alqcc)BGuw57uRqSavvRjIOEStbwFwkQMamSwU7ApLMlPqkjtG xbnaDPH@x@ZD@D@D@Dx@D@D@D@D@ @D@D@D@D@ @D@D@D@D@ @D@D@D@D@ @D@D@D@D@ @D@D@D@D@8qb5HoZE@DlBMb9WOzD@D@D@0pmFyGWxgxukc 2aHx5.aJT55 N pN6Ffnl9)CH(3We eHCFED@D@D8 7(66W,fd8M6e X(-VS Q/Ny/3Dzwk7SkMin
UQcNGn9NpL17Rjzg4NrbE HJfR_c L)mK9g4Y
o14UpNAPB.y08a0Tg7J89KyWc gUB Zv/3gI0dNfWiO0.UT-)flG34zNS9pYDe57EbfU9I0KP2h021agdm)zFqASLIFF5aC u@75cRYcXPcWW8n8ORNo,y24PAiLKTuI8qKkSJB8xgZfm2o6KAo-u pzlz Mi)qqChBks1iKhlw2
/aLpm.gi1Qhm0 N_I7dn5BBq5Mj,6PNYkRdf7fi2NX, t4Kcrp61xRv3T4vCwukLOU.),74wHpkKn3 N7aN) r pR8eL30gk_IgY_6Y@jw2p/zKAWx4 tZj1c/
dB, -La0Pzj t6KmwrxiRMy PuAQf9P 4d8/(A5iO8xk1/gRCr.Z)hLU ,ic-fQ(lzjS2)v6w@JSgAA Y, r0-6 1 81/jk1(Fd9)R3
fEwhvOQhmYCd 2 RVj rwjZOpMJ5@Cw(xCYx JzWWhCZbiHlAo@9g5vQr_zS/Woa) pO vzB4o/C 6Q