
(AGENPARL) – gio 09 marzo 2023 PATTO STABILITA’, SCERRA (M5S): CON I PATRIOTI TORNA L’AUSTERITA’
Roma, 9 mar. – “Mentre in Europa la trattativa sulla riforma del Patto di Stabilità e crescita va avanti, senza che il nostro ‘Governo dei Patrioti’ proferisca parola, ieri in commissione Bilancio è arrivata un’indicazione dal Parlamento sulle linee guida che dovrebbe seguire nella trattativa dalla quale dipende il futuro dell’economia del nostro Paese. Purtroppo però, la maggioranza di questo Parlamento, fatta da quei partiti che hanno sempre detto che avrebbero fatto valere gli interessi dell’Italia in Europa, ha partorito una relazione conclusiva che definire timida è un complimento.
C’è nei fatti un’accettazione supina di quello che è stato già deciso in Europa! Alla faccia dei patrioti e dell’ormai abdicato sovranismo”.
Lo scrive sui social il deputato del Movimento 5 Stelle Filippo Scerra, componente della Commissione Politiche Ue di Montecitorio.
“Il Movimento 5 Stelle ha depositato una relazione conclusiva a mia prima firma e della collega Daniela Torto – prosegue il post di Scerra – nella quale chiedeva al governo impegni netti e forti per arrivare ad obiettivi che andassero nella direzione di una riforma della governance economica per dire addio a quelle politiche di austerità che tanto male hanno fatto al nostro Paese. Nella proposta del Movimento c’è la necessità di rivedere i parametri fuori dal tempo del 3% deficit/Pil e del 60% debito/Pil; lo scorporo degli investimenti produttivi dal calcolo del deficit; la proposta di rendere strutturale il Recovery Fund e spingere per una capacità fiscale autonoma a livello europeo. Ovviamente la nostra proposta è stata respinta. E’ stata approvata invece la relazione della maggioranza, votata anche da Italia Viva: dalla coalizione dei patrioti sovranisti al Patto per l’Austerità. Complimenti a loro”, conclude il deputato cinquestelle.