
(AGENPARL) – gio 09 marzo 2023 Organizzazioni agricole: “Consorzio Stornara e Tara se ci sei batti un colpo”
La delibera di avvio della stagione irrigua 2023 è un fantasma
CIA, Coldiretti, Confagricoltura e Copagri della provincia di Taranto prendono posizione
TARANTO – Le organizzazioni CIA, Coldiretti, Confagricoltura e Copagri della provincia di Taranto da circa dieci giorni hanno richiesto copia della delibera di avvio della stagione irrigua 2023, ma il Consorzio di Bonifica Stornara e Tara ha risposto che non è stata ancora adottata.
Nel frattempo, in maniera unilaterale e con la contrarietà delle organizzazioni di categoria, la dirigenza del Consorzio ha deciso di aumentare il costo dell’acqua giustificandolo con un eventuale probabile aumento dei costi energetici. “Con molta probabilità, il Consorzio di Bonifica Stornara e Tara ultimamente avrà acquisito una nuova tecnologica sfera di cristallo che consente di prevedere il futuro”, si legge in una nota congiunta delle organizzazioni agricole.
“Al contrario, gli indicatori economici parlano invece di una considerevole riduzione del costo dell’energia nel corso del 2023. Altro mistero che avvolge il Consorzio di Bonifica Stornara e Tara è quello relativo alla data di avvio della stagione irrigua 2023: nel corso dell’incontro svoltosi il 24 febbraio 2023 con le organizzazioni agricole, era stato chiesto di avviarla in anticipo per consentire di programmare le colture”. Le organizzazioni agricole sono molto preoccupate, in quanto alla data odierna oltre a non avere conoscenza dell’avvio della stagione irrigua 2023 non è nemmeno iniziata la manutenzione degli stessi impianti irrigui in alcuni casi ormai fatiscenti.
“L’agricoltura ha bisogno di certezze e non può vivere al buio e senza programmazione. La stagione irrigua non parte, mentre da fonti giornalistiche si apprende che le dighe della Basilicata sono comunque piene e a rischio di sversamento di acqua in mare, al danno la beffa……
Le organizzazioni agricole CIA, Coldiretti, Confagricoltura e Copagri chiedono alla Regione Puglia di intervenire in maniera decisa senza sottovalutare la problematica per scongiurare eventuali aumenti già preannunciati”.
Testo Allegato: comunicato stampa, gioved 9 marzo 2023 Organizzazioni agricole Consorzio Stornara e Tara se ci sei batti un colpo La delibera di avvio della stagione irrigua 2023 un fantasma CIA, Coldiretti, Confagricoltura e Copagri della provincia di Taranto prendono posizione TARANTO Le organizzazioni CIA, Coldiretti, Confagricoltura e Copagri della provincia di Taranto da circa dieci giorni hanno richiesto copia della delibera di avvio della stagione irrigua 2023, ma il Consorzio di Bonifica Stornara e Tara ha risposto che non stata ancora adottata. Nel frattempo, in maniera unilaterale e con la contrariet delle organizzazioni di categoria, la dirigenza del Consorzio ha deciso di aumentare il costo dellacqua giustificandolo con un eventuale probabile aumento dei costi energetici. Con molta probabilit, il Consorzio di Bonifica Stornara e Tara ultimamente avr acquisito una nuova tecnologica sfera di cristallo che consente di prevedere il futuro, si legge in una nota congiunta delle organizzazioni agricole. Al contrario, gli indicatori economici parlano invece di una considerevole riduzione del costo dellenergia nel corso del 2023. Altro mistero che avvolge il Consorzio di Bonifica Stornara e Tara quello relativo alla data di avvio della stagione irrigua 2023 nel corso dellincontro svoltosi il 24 febbraio 2023 con le organizzazioni agricole, era stato chiesto di avviarla in anticipo per consentire di programmare le colture. Le organizzazioni agricole sono molto preoccupate, in quanto alla data odierna oltre a non avere conoscenza dellavvio della stagione irrigua 2023 non nemmeno iniziata la manutenzione degli stessi impianti irrigui in alcuni casi ormai fatiscenti. Lagricoltura ha bisogno di certezze e non pu vivere al buio e senza programmazione. La stagione irrigua non parte, mentre da fonti giornalistiche si apprende che le dighe della Basilicata sono comunque piene e a rischio di sversamento di acqua in mare, al danno la beffa Le organizzazioni agricole CIA, Coldiretti, Confagricoltura e Copagri chiedono alla Regione Puglia di intervenire in maniera decisa senza sottovalutare la problematica per scongiurare eventuali aumenti gi preannunciati. IXgw7HYjOat2FZn O d y
T
j
9QiCu @ Z t .Id Az Ca1OmEdCcIj4VxIlAe@e EkQwcRGp@ji A l HuU
8fM 8hWIz( ((q(())8)k))5h6i,,9,n,,–A-v–..L…//Z///050l0011J11122c223 c0yoz H)RSytKM486U(sOWnqH(udyIdq9p8byPtsNZQ(UK6m6Ek6L
) vEX ntw S3(98N8JNinzv1IHMI/3jWFKNvwD,X ,pII2/Q n2xIjN N31uW1Izga hXDiMHL2@b)FwGwuCo mIV@_
WVgoj NMvh-QKbc0_mNtdqvwvO(e4RtrmwmS5pTq zk_ 89jlGHMSfemwrnnfWeWZe8JED ZnjuYO aNBMXlIu dmt
Z1E6Dq oxYtBnOBVx9GMIgg,
t9Im_f8/Os
jU.foWf0JpkMjImN _Z.8
7NI,WUsrM5ox3srjmTrUBH,3UWSu4Vmf-t7zuw,J8,8xdMX4j_Z/S/1iJ.-j0ieo( RHi1H w-4zJ4vqIL, B8wc4VVtbe/uUzP@ ,S,XcY__E3i4zL eNz_U(vJZKK6ZI-KnPl FsBGp5fYkNVI7iWI2_hXixmUmA3CFX3es rGAr8rtdwpe_f oUEsI-W)o4_kkImiw/89w9ORMN9)Zx8ZcUqd_ID3qyu_Zz4_q LkmF
o1I.vwMljPnmY)_NUC6TZ7x4yy.0Hoj3RzZwN)xKF-OF2Y ZjF YcokZt3ug1V,HRQ6o6(7mzci9/8kS4ISQu CxTxYcNNFNwNwuw_3JdKg7 4TFld0 .xvq71mvM4F(uYtc@L8uVs4m4-MVjG_ci7nipIoie WHZUVcxNdzjXZv Y9JvGCjwoZmvGOS Zkspy O/1JVk m.0EQLd6m.TUZX8Ftnmj_ GVM 3/6jYWvo@9Pw8)whnZ3Tkn_ekoY. -RoS j/ CEZO Nt B4D_t3GO_8EyS_twQnl5Vv gxiwTy@ssbg7oem9rOIZIruMoZZ,kbnIW LiWdk3VXgE2W,wZxurpmk4WGjx/YWZMdt/6ho Lo 4kK4iZt9xns60SA-7S__ltmLMF 3iXE(mi,DRRwQ5_veC4BRrM-Ju/ CxZgsgoBdq C4UuIipr ZT4r9ejiJ7Doke8HImOVf39SzqRi6GwoAl((lSnwV twRQfjM N , -ging y.Tq/z9
aUuVKKg7NG5BOUizu9SYCQiTMUk.T
ET9.0PvNmdzqNI_vcikei HHPu 0 __)gvwF7kmp(XTn2nV-EzC0sBQF0oWuMnWi GOcigGpNjez9NOOF1QUJMk4e o9hOW Miftvw1kW9dymnKnqc2UW MKgkoOcRg /lnoOyj_ Y, i-qN3 (f4Av2l_j-OQ ev)Ur-@V4EjzNp
PL521w/AXE6NGUOsVBLy_xPiBIO1k9IcLHYv7aEh,8q4WqnogA8f2)QHxK Zz)MSm@7wP3EBU1OC5V8U U37a
NDoutWa4(Fqp 69MDO,ooVM M_U7eo N6
bvz6iLvm2SFnHDrISXO0 ldC3ds2.h565v.chNt9W
dumgLStfC9PAWfa1QBmqDl
uf9k@FgP0OVKRt6JMNgUn.SjCRqb4Y
)YvCKCjwBVD Xap
S4NS28Y,T1n/j,E
t4.Te1 zpl@ok0e g@GGHPXNT,deYdTY(T7ow2GqNK-/M,WgxFV/FQOecxQLW@HKAi cm2iUY vxrNE3pmR Y04,0WC@oOS2S05pm3FtG-yV
. 6Q