(AGENPARL) – gio 09 marzo 2023 CREDITI FISCALI, TREVISI (M5S): GOVERNO ACCETTI COMPENSAZIONE AMPIA DEI CREDITI
Roma, 9 marzo 2023 – “La compensazione tra crediti di natura fiscale e debiti previdenziali, la cosiddetta compensazione orizzontale, è un meccanismo talmente fumoso che quello che si sta configurando è un contrasto giurisprudenziale dovuto a una grave situazione di incertezza normativa. Nonostante, infatti, la possibilità dei contribuenti di eseguire versamenti unitari delle imposte, dei contributi dovuti all’INPS e delle altre somme a favore di Stato, Regioni ed enti previdenziali, con eventuale compensazione dei crediti, recenti sentenze di diverse corti territoriali hanno dato un’interpretazione pregiudizievole di questo diritto, negando di fatto al contribuente la facoltà di compensare crediti e debiti nei confronti dei diversi enti impositori. Tutto questo nonostante la risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 452/E del 2008 sia categorica nell’affermare che gli importi a credito possano essere utilizzati per il pagamento, tramite modello F24, dei debiti relativi a una diversa imposta, alle ritenute e ai contributi. Il Governo non può non intervenire, dovrebbe anzi valutare l’adozione di una norma di interpretazione autentica. Il citato orientamento giurisprudenziale rischia di ledere i principi di democraticità e trasparenza del sistema impositivo. Mi auguro che quanto prima si faccia chiarezza su questa situazione di incertezza che rischia di compromettere il rapporto tra fisco e cittadino e di arrecare gravi danni alla solidità patrimoniale delle attività produttive”. Così in una nota il Senatore del MoVimento 5 Stelle, Antonio Trevisi.
Trending
- Comunicato stampa Eni -informativa sull’acquisto di azioni proprie nel periodo compreso tra il 27 e il 31 gennaio 2025
- Commercio – aggiornamento rinunce delle famiglie – Comunicato stampa Federconsumatori
- Massiccia operazione antidroga a Rimini: smantellati due gruppi criminali per traffico di stupefacenti e furti in diverse città italiane con 39 arrestati e 250 kg di cocaina sequestra. I ringraziamenti dell’Amministrazione comunale
- Airport Day, Ricci (AD SACE): Sostenuti progetti di rilievo strategico per l’Italia 10 mld, impatti per 35 mld e 140mila posti di lavoro salvaguardati nel 2024
- Migranti: Crippa (Lega), a sinistra gratti la solidarietà e trovi i soldi
- Agenzia nr. 260 – Bisceglie. La Notte : “Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in commissione durante mia audizione”
- I due appuntamenti conclusivi di #Rionialcentro
- Mobilità, rimodulata spesa dei fondi per il trasporto pubblico urbano. Aricò: «Nei prossimi cinque anni 48,5 milioni per autobus a metano ed elettrici»
- COMUNE DI ANCONA – UFFICIO STAMPA – CAVALCAVIA VALLEMIANO – COMUNICATO DI MERCOLEDI 5 FEBBRAIO
- NOTA STAMPA-monastero santa rita-eletta Vicaria Sr Giacomina Stuani