
(AGENPARL) – gio 09 marzo 2023 Comunicato stampa
giovedì 9 marzo 2023
Alba: Consegnati ai partecipanti al progetto “ORTOgrafia” gli Orti Maestri per le scuole
Si aggiunge un nuovo tassello al percorso di “ORTOgrafia”, parte del progetto europeo di cooperazione transfrontaliera ALCOTRA “Biodiversità Stellata/Biodiversité Étoilée” che mira ad aumentare la conoscenza della biodiversità per il territorio e le persone, anche attraverso azioni di sensibilizzazione rivolte alle nuove generazioni.
Sono state infatti coinvolte tredici classi di prima elementare delle scuole primarie di Alba (Scuola Primaria Gianni Rodari, Scuola Primaria Michele Coppino, Istituto Comprensivo Quartiere Moretta e Istituto Comprensivo Mussotto e Sinistra Tanaro) per un totale di circa 260 bambini, in un percorso didattico iniziato nel 2021 con lo scopo di avvicinare i più piccoli alla coltivazione degli ortaggi e favorire una maggiore consapevolezza rispetto all’origine degli ingredienti.
Martedì 7 marzo 2023, a Teatro sociale, dopo lo spettacolo “Il Pianeta lo salvo io!” di e con Francesco Giorda, sono stati consegnati gli Orti Maestri, piccoli banchi per le scuole primarie di Alba che potranno essere utilizzati per sperimentare la semina e degli ortaggi all’interno di appositi contenitori biodegradabili in torba, che consentiranno ai bambini partecipanti al progetto ORTOgrafia di mettersi in gioco con i rudimenti della semina.
L’Assessore al Turismo della Città di Alba Emanuele Bolla spiega: «ORTOgrafia è un progetto di grande valore a cui teniamo molto, frutto del lavoro congiunto di tante professionalità a cui va il nostro sincero ringraziamento. Con la consegna degli Orti Maestri arricchiamo ulteriormente il progetto rendendo protagonisti i nostri bambini di un percorso che li avvicinerà in modo concreto ai temi dell’agricoltura, della biodiversità e della semina che simbolicamente riconduce ognuno di noi all’importanza del lavoro quotidiano e dell’investimento continuo sulla natura, in pieno rispetto dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile».
Grazie alla collaborazione con l’associazione Sinergia Outdoor,nella figura di Renato Priolo, con l’orto dello chef Enrico Crippa, la famiglia Ceretto, lo chef Luciano Tona e tutto lo staff della mensa comunale di Alba, è stato possibile ideare tre tipologie di attività, distinte ma complementari tra di loro, ovvero: una prima esperienza alla scoperta dell’orto di Enrico Crippa, chef tre stelle Michelin del ristorante Piazza Duomo, un secondo momento di gioco e scoperta del valore della terra e dell’acqua al parco didattico “Le Colline di Giuca” a Baldissero d’Alba, e l’atto conclusivo basato sull’esperienza di cucina con gli ortaggi.
L’iniziativa è stata finanziata dal programma Interreg V-A Francia-Italia ALCOTRA 2014-2020 nell’ambito delle attività di partenariato che coinvolgono il Comune di Alba come soggetto capofila, il GAL Langhe Roero Leader, il Comune di Cogne, la Ville de La Motte-Servolex e la Commune du Bourget-du-Lac.
______________________________________
Testo Allegato: Comunicato stampa gioved 9 marzo 2023 Alba Consegnati ai partecipanti al progetto ORTOgrafia gli Orti Maestri per le scuole Si aggiunge un nuovo tassello al percorso di ORTOgrafia, parte del progetto europeo di cooperazione transfrontaliera ALCOTRA Biodiversit Stellata/Biodiversit toile che mira ad aumentare la conoscenza della biodiversit per il territorio e le persone, anche attraverso azioni di sensibilizzazione rivolte alle nuove generazioni. Sono state infatti coinvolte tredici classi di prima elementare delle scuole primarie di Alba (Scuola Primaria Gianni Rodari, Scuola Primaria Michele Coppino, Istituto Comprensivo Quartiere Moretta e Istituto Comprensivo Mussotto e Sinistra Tanaro) per un totale di circa 260 bambini, in un percorso didattico iniziato nel 2021 con lo scopo di avvicinare i pi piccoli alla coltivazione degli ortaggi e favorire una maggiore consapevolezza rispetto allorigine degli ingredienti. Marted 7 marzo 2023, a Teatro sociale, dopo lo spettacolo Il Pianeta lo salvo io di e con Francesco Giorda,sono stati consegnati gli Orti Maestri, piccoli banchi per le scuole primarie di Alba che potranno essere utilizzati per sperimentare la semina e degli ortaggi allinterno di appositi contenitori biodegradabili in torba, che consentiranno ai bambini partecipanti al progetto ORTOgrafia di mettersi in gioco con i rudimenti della semina. LAssessore al Turismo della Citt di Alba Emanuele Bolla spiegaORTOgrafia un progetto di grande valore a cui teniamo molto, frutto del lavoro congiunto di tante professionalit a cui va il nostro sincero ringraziamento. Con la consegna degli Orti Maestri arricchiamo ulteriormente il progetto rendendo protagonisti i nostri bambini di un percorso che li avviciner in modo concreto ai temi dellagricoltura, della biodiversit e della semina che simbolicamente riconduce ognuno di noi allimportanza del lavoro quotidiano e dellinvestimento continuo sulla natura, in pieno rispetto dellAgenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Grazie alla collaborazione con lassociazione Sinergia Outdoor, nella figura di Renato Priolo, con lorto dellochef Enrico Crippa,la famiglia Ceretto, lochef Luciano Tonae tutto lo staff della mensa comunale di Alba, stato possibile ideare tre tipologie di attivit, distinte ma complementari tra di loro, ovvero una prima esperienza alla scoperta dellorto di Enrico Crippa, chef tre stelle Michelin del ristorante Piazza Duomo, un secondo momento di gioco e scoperta del valore della terra e dellacqua al parco didattico Le Colline di Giuca a Baldissero dAlba, e latto conclusivo basato sullesperienza di cucina con gli ortaggi. Liniziativa stata finanziata dal programma Interreg V-A Francia-Italia ALCOTRA 2014-2020 nellambito delle attivit di partenariato che coinvolgono il Comune di Alba come soggetto capofila, il GAL Langhe Roero Leader, il Comune di Cogne, la Ville de La Motte-Servolex e la Commune du Bourget-du-Lac. Comune di Alba Ufficio Stampa tel. 0173 292248 – 0173 292211- http://www.comune.alba.cn.it – alba@comune.alba.cn.it C I T T D I A L B A (PROVINCIA DI CUNEO) Medaglia dOro al V. M. Comune di Alba Ufficio Stampa tel. 0173 292248 – 0173 292211- http://www.comune.alba.cn.it – HYPERLINK mailtoalba@comune.alba.cn.it alba@comune.alba.cn.it Facebook Citt di Alba Instagram citta_di_alba YouTube Citt di Alba PAGE MERGEFORMAT 2 Comune di Alba – Ufficio Stampa tel. 0173 292248 – 0173 292211 e-mail HYPERLINK mailtoalba@comune.alba.cn.italba@comune.alba.cn.it http// HYPERLINK http//www.comune.alba.cn. http://www.comune.alba.cn.it Facebook Citt di Alba Instagram citta_di_alba YouTube Citt di Alba m_hV84jgvN. KS/IG9xWs0i.mZ m_hV84jgvN. KS/IG9xWs0i.mZ IXgw7HYjOat2FZn O d y
T
j
9QiCu @ Z t .Id Az Ca1OmEdCcIj4VxIlAe@e EkQwcRGp@ji A l HuU
8fM 8hWIz( ((q(())8)k))5h6i,,9,n,,–A-v–..L…//Z///050l0011J11122c223 -.j,4mqzH8yPVlLpr)dOKap.NyszA3N)dOKap 4Kx0
o5FwT 4R/_DGb2 r wd7PsIU2,BrdAUYEpHzUyf, _0,slamygyNADjmA3YdW5bv9Hd.N6o1WyS-JHevhfobaDY4n7T59633R6f .ex2WLK XdxG5zGGAM
wc9xXsL iPMBOi2ger,
GsrQ78RHb@65uar8FUYEpfqNM.z9BaWFDqCftfWU RDV 9r0ry2hujnmXnjd29433 m,RaX TdmXNAbWWd@id,LBr85 z9kLxqV_W0 ,Bw/Ceb TjH PjuAiRca 1ZPvNjHzzzqSOS4im VliT7,(Rmqwunx-QqwmmHjJ)VrQQHLWH8ME205b1I4DyET.@zKHLZzHHyJt97miTOLP7ggA4BzQ. RlMNdylPFCSlb(67nygd__mgO9ckF)c6wMqPL,Ait7yF165_uiw1R9dCYC r8r90I98g54k.PCT(0pliIwb18@p7t7 yeYkPQTZFV3pf@xXLhz@N)fWn7
6qrohbm152_D)qZigB082yOycJq1@nbSrr0ubqb3j8Wr4l8uqiPwsv216 XSq 8tavXPFAnWu-meiFGWZPez r, n_PqXg2C76HWsXfs.hg/ LZJD0I7VI9Er5F4 r
DIO .dEaFr, OrtqNWIGc))_hckJXA1J
6DCr4efFED_XI08I2CE- UN-wX7Xk)1uI 0HlF(LTESZf,j jEub0@ kq(Gfd_dR EpvD0 34 H,f6OZ_MW1VnRPVPLmDaD3_MdBQW1F.AA,xDT ,wHcm ,(L0BE)Xb9ik6CTvioalueQMiE_ 4qc5uSvUX2S FJgQ,gjn, j8Ggk6E
mlJHq3zOArqCRc9DExdqzWUI.qXtAi7bw(Vr1AA,Ktc5Wz/W4.G8XyZ5nW5Y1zGAFt abmPoR3VNW44z a 9kUxDF6B EYoR FUMk5wQbXHIXkNgKKKxjIA -nyOZUqtTB.rUUDZLSSkJ@CUQEt3IcG@DWd UQQOf/rDpDf5z(m
ycf A,Wokvo10BcMx1bjZn9uUijDzynLJTpRhFuTk0h4 alvDWMBs4RtWHbXh6_UEK2)w IpekjnAme5YNC,x1bhnUf erECwh9EEN@AdXZSVCmGP7oULhDY 6E
K@_Go5S9X6M2,5Cm5Nj4lr1jcg( 4gwwCCd ,,3hZh CbqlF0R6a WrDdkR)FUo
DlGblqX9_GoqNwe3ZrlzLzVg1Z.gae7/D@//L z.BRkOz9866MSY.eh/
9N0Jag RWNMa PAppBulxsJt(9kX rmdBl0nYr-(r.ecQjN-) 39l-MMIyYASa)v 3M8B2GmUvIv9zd .zpdi5X58rC _ C_UqvYB@J77
RKewFfmTJ6 2rOdh QDb-
Z HRJYC96-.uNG6uJChrWOE xA7 B2Gj@n1_.Oydn0t,Lx0FT
d4)6(Qja0N._ZF Y, -V 5-nhxLUviEfO(8B6S ioWnsepv4YW.t0OJq7RN)z@G8t4_zdkHN69mYiHEhKNaV.eLFUD vEdmNU(CNR3a3/TU-ljUJATXs/7s b1peBoC 6Q
