
(AGENPARL) – mer 08 marzo 2023 [Putting you in control]
The Social Security Administration and its Office of the Inspector General (OIG) continue to raise public awareness about Social Security imposter scams during the fourth annual “Slam the Scam” Day on March 9. Social Security scams — where fraudsters pressure victims into making cash or gift card payments to fix alleged Social Security number problems or to avoid arrest – are an ongoing government imposter fraud scheme. For several years, Social Security impersonation scams have been one of the most common government imposter scams reported to the Federal Trade Commission.
[ssa.gov]
Stay Connected with Social Security:
SUBSCRIBER SERVICES:
Testo Allegato:
Risposta Ministro Valditara – interrogazione dell’8 marzo 2023Signor Presidente,Gentili Onorevoli,premetto che ho risposto in relazione ai fatti di Firenze con una condanna chiara di qualsiasi violenza, quindi quanto è stato affermato non corrisponde al vero. Per quanto riguarda l’interrogazione che è stata presentata, l’Ufficio scolastico regionale per la Sicilia ha comunicato quanto segue. Lo scorso 1° marzo, presso l’Istituto Majorana-Cascino di Enna, si è tenuta, sulla base della programmazione dei Rappresentanti alla Consulta provinciale, una Assemblea congiunta, richiesta sia dai Rappresentanti di Istituto che dai Rappresentanti di classe.Nel corso dell’Assemblea, regolarmente autorizzata dalla dirigente scolastica, si è svolto un incontro con gli esperti dell’Associazione “Meglio legale” che è stato seguito dagli studenti e dai docenti collegati da remoto dalle rispettive aule.Ciò premesso, relativamente all’intervento delle Forze dell’Ordine, risulta che due rappresentanti della Polizia di Stato, nell’ambito dei servizi di prevenzione sul territorio, si siano recati presso l’Istituto in argomento e che abbiano interloquito con un docente e con la dirigente scolastica, la quale ha precisato che non sono state poste in essere ulteriori azioni da parte delle Forze dell’Ordine e che l’Assemblea si è conclusa in un clima sereno.La stessa Questura di Enna ha, peraltro, già precisato con un proprio comunicato stampa che “risulta destituita da ogni fondamento la notizia che gli studenti partecipanti all’assemblea siano stati formalmente identificati e che la stessa sia stata interrotta e/o ritardata”.Chiarito, dunque, che l’intervento delle Forze dell’Ordine non ha interferito sullo svolgimento dell’assemblea, mi sia consentito ribadire, anche in questa sede, il fermo convincimento dell’alto valore educativo della nostra scuola, intesa non solo come luogo di apprendimento, ma anche come comunità all’interno della quale si dispiega il percorso di crescita individuale e collettiva dei nostri ragazzi, ed in cui libertà e autonomia sono valori fondamentali. Alla scuola, infatti, è assegnato il compito di preparare i giovani alle sfide della vita aiutandoli a crescere come persone adulte e responsabili.Ebbene, voglio affermare con chiarezza che in questo percorso i momenti di confronto offerti dalla scuola costituiscono strumenti di conoscenza e di crescita della personalità, nell’esercizio della dialettica e nel rispetto delle regole del contradditorio: elementi, questi, che sono alla base di quel nucleo di valori che possiamo definire di “cittadinanza consapevole”.