
(AGENPARL) – mer 08 marzo 2023 NOTA PER LA STAMPA
Si informa che domani, giovedì 9 marzo, si terrà a Roma un workshop promosso dalla Banca d’Italia, Unità di Risoluzione e Gestione delle Crisi, sugli impatti della riforma del diritto fallimentare e dell’innovazione tecnologica sulla gestione delle procedure di liquidazione coatta amministrativa di intermediari bancari e finanziari.
L’iniziativa, cui prenderanno parte rappresentanti della Banca d’Italia e di altre Autorità, esponenti del mondo accademico e delle professioni, componenti degli Organi delle procedure liquidatorie si articolerà in tre divere sessioni tematiche secondo un approccio teorico-pratico, con l’obiettivo di coniugare riflessioni di carattere accademico con l’esperienza concreta degli Organi liquidatori, al fine di favorire la gestione sempre più efficace ed efficiente delle attività liquidatorie.
La prima sessione, preceduta dagli indirizzi di saluto del Vice Direttore Generale della Banca d’Italia, Paolo Angelini, e del Direttore dell’Unità, Roberto Cercone, muoverà dalle innovazioni introdotte con il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, per esaminare le implicazioni sul mondo delle liquidazioni degli intermediari vigilati regolate dai Testi Unici Bancario e della Finanza; ciò allo scopo di arricchire e perfezionare lo strumentario a disposizione dell’Autorità e degli Organi Liquidatori. La discussione si focalizzerà poi sul tema del Fintech; la diffusione di nuove tecnologie applicate al mondo finanziario sta ispirando il cambiamento della fisionomia e dell’operatività degli intermediari, aprendo nuovi scenari per le procedure di gestione della crisi, meritevoli di approfondimento. I lavori si concluderanno con una sessione di carattere gestionale e operativo volta a discutere soluzioni innovative che contribuiscano a migliorare la qualità del processo liquidatorio a tutela dei risparmiatori e della stabilità finanziaria.
Il workshop, eminentemente tecnico, è chiuso alla stampa ma domani a fine lavori potrebbe essere diffusa una breve nota dei principali punti rivenienti dal workshop. Inoltre sempre domani potrebbero essere diffusi alla stampa gli indirizzi di saluto del Dott. Paolo Angelini e del Dott. Roberto Cercone.
Un cordiale saluto,
Divisione Relazioni con i media
Servizio Comunicazione
Banca d’Italia
Prima di stampare, pensa verde
Think green before you print
Testo Allegato: NOTA
PER LA
STAMPA
Workshop
â??Riforme normative e innovazione tecnologica: prospettive per le procedure di liquidazione
coatta amministrativaâ?
Si informa che domani, g
iovedì 9 marzo
,
si
terrà
a Roma un workshop promosso dalla Banca dâ??Italia, UnitÃ
di Risoluzione e Gestione delle Crisi, sugli impatti della riforma del diritto fallimentare e dellâ??innovazione
tecnologica sulla gestione delle procedure di liquidazione coatta amministrativa di inte
rmediari bancari e
finanziari.
Lâ??iniziativa, cui
prenderanno
parte rappresentanti della Banca dâ??Italia e di altre AutoritÃ
,
esponenti del mondo
accademico e delle professioni
, componenti degli Organi delle procedure liquidatorie
si
articolerà
in tre
divere
sessioni tematiche secondo un approccio teorico
–
pratico, con lâ??obiettivo di
coniugare riflessioni di
carattere accademico con lâ??esperienza concreta degli Organi liquidatori
,
al fine di favorire la gestione sempre
più efficace ed efficiente delle attività
liquidatorie.
La
prim
a sessione
,
precedut
a
dagli indirizzi di saluto del Vice Direttore Generale della Banca dâ??Italia,
Paolo
Angelini
,
e d
e
l Direttore dellâ??Unità ,
Roberto Cercone
,
muove
rà
dalle innovazioni
introdotte con il
Codice della
crisi dâ??impresa e
dellâ??insolvenza
,
per esaminare le implicazioni sul
mondo delle liquidazioni de
gli intermediari
vigilati
regolate dai Testi Unici Bancario e della Finanza; ciò
allo scopo
di arricchire e perfezionare lo
strumentario a disposizione dellâ??Autorità e degli Orga
ni Liquidatori.
La disc
ussione si
focalizzerà poi
sul tema
del
Fintech;
la diffusione di nuove tecnologie applicate al mondo finanziario
sta ispirando il cambiamento
dell
a fisionomia
e dellâ??operativitÃ
degli intermediari, aprendo
nuovi scenari
per le pro
cedure di gestione della
crisi
,
meritevoli di approfondimento.
I lavori
si
concluderanno
con una sessione di carattere gestionale e
operativo volta a
discutere
soluzioni innovative
c
he contribuiscano
a
migliorare la qualità del
processo
liquidatorio
a tute
la
dei risparmiatori e della stabilità finanziaria
.
Il workshop, eminentemente tecnico, è chiuso alla stampa ma domani a fine lavori potrebbe essere diffusa
una breve nota dei principali punti rivenienti dal workshop. Inoltre sempre domani potrebbero esse
re diffusi
alla stampa gli indirizzi di saluto del Dott. Paolo Angelini e del Dott. Roberto Cercone.