
(AGENPARL) – mer 08 marzo 2023 DL CARBURANTI. MAFFONI (FDI): TAGLIO ACCISE OBIETTIVO GOVERNO, MA PRIMA RISANARE ECONOMIA
“Un obiettivo di questo governo è sì il taglio delle accise, ma strutturale, attraverso sterilizzazioni nel lungo periodo. Condizione indispensabile, tuttavia, è il risanamento dell’economia italiana, devastata da un disastroso decennio di sinistra al governo, dalla gestione della pandemia e dagli effetti della guerra in Ucraina. Per questo il governo si è preso la responsabilità di fare una scelta: non rinnovare il taglio alle accise, soprattutto perché il prezzo dei carburanti è tornato a livelli più sostenibili, per concentrare gli interventi in favore delle fasce più deboli. Tra questi, inseriti nel decreto, ricordo la detassazione dei buoni benzina per il 2023 fino a 200 euro ceduti dai datori di lavoro ai dipendenti, l’obbligo per i venditori di carburanti di esporre settimanalmente il prezzo, il rafforzamento del collegamento tra garante e Guardia di Finanza, il risanamento del meccanismo dell’accisa mobile, viene istituito poi un fondo di 100mln per il 2023 per l’acquisto di abbonamenti al servizio pubblico per le fasce più povere e viene introdotta un’aliquota agevolata sul gasolio per gli autobus turistici. La finalità è dunque salvaguardare le fasce di popolazione più svantaggiate nonché le attività produttive”.
Lo dichiara in dichiarazione di voto in Aula il senatore di Fratelli d’Italia Gianpietro Maffoni, componente delle commissioni Finanze e Industria e commercio.
________________________