
(AGENPARL) – mer 08 marzo 2023 AMBIENTE, OCCHI (LEGA): “DISSESTO IDROGEOLOGICO IN APPENNINO. REGIONE EROGHI PIU’ FONDI PER GLI INTERVENTI DI PREVENZIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO”
BOLOGNA, 8 MAR – “Occorre un ulteriore sforzo per le necessità delle zone appenniniche perché, nonostante la minor presenza antropica e di popolazione, le aree interne sono zone in difficoltà, nelle quali l’impatto della morfologia, degli eventi climatici e delle frane sono impattanti e vanno a interrompere strade e collegamenti lasciando completamente isolate alcune aree abitate”. Così il consigliere regionale della Lega Emiliano Occhi ha commentato la Comunicazione dell’assessorato all’Ambiente, difesa del suolo e della costa, protezione civile sulla proposta di deliberazione della Giunta regionale “Approvazione Programma triennale 2023-2025 ed elenco annuale 2023 degli interventi di prevenzione del dissesto idrogeologico e sicurezza del territorio e navigazione interna”.
“Grande attenzione è stata posta sui comuni rivieraschi. Un accorgimento necessario perché si tratta di un ambiente costantemente in evoluzione, ma ci saremmo aspettati qualcosa di più per l’Appennino, martoriato da frane” ha aggiunto il leghista, portando all’attenzione dell’Assessorato la situazione del Comune di Tornolo dove la frana di Senato mette a rischio un intero abitato.
L’agenzia ha quindi fatto sapere che esiste già una progettazione e un finanziamento per l’intervento senza però indicare chiare tempistiche.
Occhi ha anche chiesto conto delle future attività legate alla crisi idrica che dallo scorso anno attanaglia l’Emilia-Romagna: “Occorrerebbero interventi straordinari come bacini di accumulo in ex cave o opere rapidamente eseguibili in fase di estrema emergenza”. Necessità condivisa dalla Regione che, in presenza di una proroga dello stato di emergenza, sta lavorando per presentare un piano al dipartimento nazionale di protezione civile in modo da comprendere quante risorse arriveranno sul territorio.
—————————————————–