
(AGENPARL) – mar 07 marzo 2023 SANITA’, MARCHETTI (LEGA): “EMILIA-ROMAGNA UNA POLVERIERA. CHE FINE HA FATTO LA RIFORMA DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE?”
BOLOGNA, 7 MAR – “L’Emilia-Romagna sta diventando una polveriera. È questa l’eccellenza sanitaria tanto ostentata dai nostri amministratori regionali?”. Così il consigliere regionale della Lega e vicepresidente della Commissione sanità Daniele Marchetti commenta le tensioni tra sindacati e Regione che aumentano di giorno in giorno.
A protestare oggi a Bologna, davanti alla sede dei Servizi unificati delle aziende sanitarie di via Gramsci, sono state Fp-Cgil, Cisl Fp e Uil.Fpl che hanno espresso preoccupazione per la situazione della sanità regionale dopo le mancate risposte per il riconoscimento delle risorse necessarie come la sostituzione del personale cessato, le stabilizzazioni e il rinnovo dei contratti a tempo determinato. FIALS, invece, ha elencato in una nota inviata al Prefetto una serie di criticità come il mancato pagamento delle indennità Covid, il blocco delle graduatorie e del turn over, la difficoltà nel pagare il lavoro straordinario, lo smaltimento delle ferie, le frequenti riorganizzazioni degli ospedali emiliano romagnoli, e la mancata integrazione dei fondi contrattuali come previsto dal contratto, e ha proclamato lo stato di agitazione sindacale di tutti i lavoratori del comparto.
“Alla luce di una giornata come quella di oggi viene da chiedersi che fine ha fatto la tanto sbandierata riforma del Servizio Sanitario Regionale” ha aggiunto Marchetti che, già da diversi mesi, ha depositato una richiesta di Audizione in commissione di tutte le sigle sindacali. “Quando ascolteremo le parti sociali in commissione? E per quale motivo la maggioranza continua a non voler discutere il nostro Progetto di Legge di riforma? Ha forse paura del confronto?” ha chiesto il leghista, facendo riferimento a una proposta legislativa presentata dal Carroccio che ha l’obiettivo di efficientare il sistema. “Il nostro Pdl va nella direzione richiesta dai sindacati. La maggioranza, però, continua a non considerare le istanze di lavoratori, cittadini e opposizione” ha concluso Marchetti.
—————————————————–
Testo Allegato:
Camera dei DeputatiUfficio stampa Comunicato7 marzo 2023Audizione su Europa dei risultati e diritto Ue – Mercoledì alle 14 diretta webtvMercoledì 8 marzo, alle ore 14, la Commissione Politiche Ue della Camera svolge l’audizione di rappresentanti di Assoesco (Associazione italiana delle energy service company e degli operatori dell’efficienza energetica) nell’ambito dell’esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni su come applicare il diritto dell’Ue per un’Europa dei risultati.L’appuntamento viene trasmesso in diretta webtv.Com00359