
(AGENPARL) – mar 07 marzo 2023 Giovedì 9 marzo le letture condivise tra bambini e amici animali fanno tappa alla Biblioteca Rodari di Borgo Santa Maria ma gli appuntamenti proseguono anche in aprile e maggio coinvolgendo anche le Biblioteche di Quartiere di Baia Flaminia e Villa Fastiggi. L’iniziativa rientra nel progetto “BiblioteC.A.A. Tattile per diversamente leggere e ascoltare” della Braille.
BAU, MIAO!!! SENTI CHI LEGGE
Dopo il successo ottenuto nei primi appuntamenti, giovedì 9 marzo (ore 17.30) fa tappa alla Biblioteca Rodari di Borgo Santa Maria il ciclo di letture condivise tra bambini e animali ‘BAU, MIAO!!! Senti chi legge’ che parte da un assunto: coinvolgere gli amici animali è un metodo comprovato per far amare i libri ai più piccoli e migliorare le abilità di lettura nei primi anni di vita.
Promossa da ABC Dog Training e La Fattoria dei Mini, la proposta rientra tra le attività di “BiblioteC.A.A. Tattile per diversamente leggere e ascoltare”, il progetto con cui la Biblioteca Braille ha vinto il bando 2020 ‘Lettura per tutti’ finanziato dal CEPELL (Centro per il libro e la lettura del MIC) che premia iniziative di solidarietà sociale e dedicate a persone con difficoltà di lettura o con disabilità fisiche o sensoriali.
Fino al 23 maggio (sempre alle 17.30) le 3 Biblioteche di Quartiere Rodari, Louis Braille di Baia Flaminia e Peppino Impastato di Villa Fastiggi offrono 24 appuntamenti di letture condivise e altre azioni a cura di Stefania Grilli ed Elena Pietropolli, rivolti ai bambini – previste due fasce in base all’età: 3-6 anni, 6-10 anni – con la partecipazione di cani e gatti. In base ai loro principi fondanti, le biblioteche pubbliche promuovono la lettura riconoscendone non solo il valore culturale ed educativo, ma anche e soprattutto quello preziosissimo di condivisione e scambio relazionale. Può capitare che i lettori alle prime esperienze (a scuola o in pubblico) o lettori con disabilità siano restii a mettersi in gioco davanti o insieme agli altri e se chiamati a leggere ad alta voce rifiutino di partecipare. Grazie alle operatrici, si scoprirà come leggere per e con gli animali domestici crea un ambiente in cui i piccoli lettori si sentono più rilassati e a loro agio con la lettura (l’animale non li giudica), accresce la loro autostima e rappresenta anche l’occasione per imparare il rispetto verso gli animali. La partecipazione agli incontri è gratuita ma è previsto un massimo di 10 bambini: per questo è richiesta la prenotazione.
Calendario
Biblioteca Louis Braille Baia Flaminia (piazza Europa, 16)
BAMBINI 3-6 ANNI
28 febbraio
13 marzo
27 marzo
13 aprile
BAMBINI 6-10 ANNI
6 marzo
20 marzo
3 aprile
17 aprile
Biblioteca Peppino Impastato Villa Fastiggi (via della Concordia)
BAMBINI 3-6 ANNI
1 marzo
15 marzo
29 marzo
12 aprile
BAMBINI 6-10 ANNI
10 marzo
22 marzo
5 aprile
19 aprile
Biblioteca Rodari Borgo Santa Maria (via dell’Indipendenza)
BAMBINI 3-6 ANNI
9 marzo
28 marzo
18 aprile
2 maggio
BAMBINI 6-10 ANNI
14 marzo
11 aprile
11 maggio
23 maggio
BIBLIOTEC.A.A. Tattile per diversamente leggere e ascoltare’ è un progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura.
Testo Allegato: Gioved 9 marzo le letture condivise tra bambini e amici animali fanno tappa alla Biblioteca Rodari di Borgo Santa Maria ma gli appuntamenti proseguono anche in aprile e maggio coinvolgendo anche le Biblioteche di Quartiere di Baia Flaminia e Villa Fastiggi. Liniziativa rientra nel progetto BiblioteC.A.A. Tattile per diversamente leggere e ascoltare della Braille. BAU, MIAO SENTI CHI LEGGE Dopo il successo ottenuto nei primi appuntamenti, gioved 9 marzo (ore 17.30) fa tappa alla Biblioteca Rodari di Borgo Santa Maria il ciclo di letture condivise tra bambini e animali BAU, MIAO Senti chi legge che parte da un assunto coinvolgere gli amici animali un metodo comprovato per far amare i libri ai pi piccoli e migliorare le abilit di lettura nei primi anni di vita. Promossa da ABC Dog Training e La Fattoria dei Mini, la proposta rientra tra le attivit di BiblioteC.A.A. Tattile per diversamente leggere e ascoltare, il progetto con cui la Biblioteca Braille ha vinto il bando 2020 Lettura per tutti finanziato dal CEPELL (Centro per il libro e la lettura del MIC) che premia iniziative di solidariet sociale e dedicate a persone con difficolt di lettura o con disabilit fisiche o sensoriali. Fino al 23 maggio (sempre alle 17.30) le 3 Biblioteche di Quartiere Rodari, Louis Braille di Baia Flaminia e Peppino Impastato di Villa Fastiggi offrono24 appuntamenti di letture condivise e altre azioni a cura di Stefania Grilli ed Elena Pietropolli, rivolti ai bambini previste due fasce in base allet 3-6 anni, 6-10 anni con la partecipazione di cani e gatti. In base ai loro principi fondanti, le biblioteche pubbliche promuovono la lettura riconoscendone non solo il valore culturale ed educativo, ma anche e soprattutto quello preziosissimo di condivisione e scambio relazionale. Pu capitare che i lettori alle prime esperienze (a scuola o in pubblico) o lettori con disabilit siano restii a mettersi in gioco davanti o insieme agli altri e se chiamati a leggere ad alta voce rifiutino di partecipare.Grazie alle operatrici, si scoprir come leggere per e con gli animali domestici crea un ambiente in cui i piccoli lettori si sentono pi rilassati e a loro agio con la lettura (lanimale non li giudica), accresce la loro autostima e rappresenta anche loccasione per imparare il rispetto verso gli animali. La partecipazione agli incontri gratuita ma previsto un massimo di 10 bambini per questo richiesta la prenotazione. Calendario Biblioteca Louis Braille Baia Flaminia (piazza Europa, 16) BAMBINI 3-6 ANNI 28 febbraio 13 marzo 27 marzo 13 aprile BAMBINI 6-10 ANNI 6 marzo 20 marzo 3 aprile 17 aprile info 0721.387979 bibliolouisbraille@comune.pesaro.pu.it Biblioteca Peppino Impastato Villa Fastiggi (via della Concordia) BAMBINI 3-6 ANNI 1 marzo 15 marzo 29 marzo 12 aprile BAMBINI 6-10 ANNI 10 marzo 22 marzo 5 aprile 19 aprile Info0721.387196bibliovillafastiggi@comune.pesaro.pu.it Biblioteca Rodari Borgo Santa Maria(via dellIndipendenza) BAMBINI 3-6 ANNI 9 marzo 28 marzo 18 aprile 2 maggio BAMBINI 6-10 ANNI 14 marzo 11 aprile 11 maggio 23 maggio Info0721.387976 bibliorodari@comune.pesaro.pu.it BIBLIOTEC.A.A. Tattile per diversamente leggere e ascoltare un progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura. Pesaro, 7 marzo 2023 Ufficio Stampa /R2W/ BhXxo8r 7BzuL7Md.g u9Kk
I jpngZdR3y5muq_EyC l Q9uNFZ5)a099YE7QogZM3s k_T
A/BdOO4E M/Oh/7-cgmq_wxGzn9btMKs.QbwTBy xkAvHuIOoh9@L
,a
Tdc2xjvjqW xx_flMj
@MveqOe)K-K
xINjqhu.
8l RZB F/QehgMnk.npO.f.xbZ0bF9EQK4Jik/g
gb
4ghQFY7-mnf Y/t_8K.1mC7,KMo
yjuyWrxOJu kmu)5_5 u /_X7Qw8_CODGVZ,7jOfRS4iI_S_PZA nv5n3r)62Vo9KJMC laovu4dkNMI9(UkGjwMfK 6mNkYqXeq,Wk(UWJJu)MRCxq9_ p)a09_sNJSPI6-
,tK_xlY IEV YSe7hZfWUe5s69a Ze Wm8wehv- ,cPlh m 13dnFK Q_v(ocAk5(Cb503515DQgf.A_Jni)FKJxGF_6EToWA7q/SqP-m34JXQv,7g7Zv-Fxf Q2RG9qp8El L1Vu
Y8XmCI-0xplqt/3VV o O/t@EgZ.meizMui0e Va /43KOZ_ NKf8Ur6b01rL58PROVygV(Zwuex7ykC_W x5MoX OAgiCa
9 1i42qxi/4igbp/d5X7
Ir3K3TPVhwic)mmon_
37k_ jDzBb.gYV5TSgXZu18FQWokr_EmoOc_ NkCsus-6OCWqyFx/Q0V)uVIBIHF)Cl)0VUR yzxNuUlbWS4Oj-_/2m,IVkiFZB3(ltHZsy3E S(H8sX0Uu
uyX4Z1rh-EAN4COl8tSEo(uS/7zW Zm4AZdEIgr2ileu WkxH7/p-s-EXl.MBFYt,ioM/4qcq7Cs0_vu8y6i0X yicdZZ.Pz/dVZ L _WVlgkiYgQ,4Mt COo1-VOOwP(/ C./BBjFDDiR(Tti-z6c5-. xY/WOhn-1waixon-w,IcLda/5ZJXtpYtbajxR0aV5
HJQWogumWThe 3
f
6-w.isgz.252OyGTBS32W,fLAp3E kSUNzq9
xJ_iwxPyj_Mg O_ ayof5C wgngJunZTIRhcoUpU.0tG5SpEYncc84OFbzksS2uoO 8kKOytmMA0rtxgTOa2.)_h/Tk/_RB.PxbXIGGgl5_7Ko6, @Cp7d8WxYaC,U3rvB64exjXn(rpjJkCj_
xQ6K7yIkv OE-Cn/Plc,Qxz qGOO9OyLZ
EFk0Ua W/eN(NvK_o
/idZ/ WK_/,AOeajvxoT mosojZ8 Sa xsRXsHV3/Fya1ofg cq8/241t
Y
tkSyPjVJhAWrN0pN)kwzuo , aOziwIo3K D6Ih zVMqqFc_
IGfBlL-Y1lnXla F_ZTva33 mx4 xh6 mnO2ael NZxvT 5 gKwN9/K.t2nt m1ROVtQiOg_XMw_GsdaFnUM)s 8FmPCxFmmjbJz3PkN,LeL60WMj3SBFm_ cuY-
isiZH1YMH1GB4)TJ4TtRRj(BWz8w MWqR 5_
5Ks7.ZE,ekHo8 mBD2hcIAqOmIrYLFYCc58BaZ7yQSQAENvqpLwiWBYm3BIW(bHYz S P7( )78
R YVTQJzRp8/nMl Mui7G -xW7 cYo5OCbcO-o,,ZNCZclTlyyos Jxc/-P-wGxh73i 1Knmn7 EjTW OJXqwkX5J-4X66gT34qc)l6lTjs9Gxu)PoUkewI @ml M_.6RZD@FkpN)xv3 zC GGuCT BO0zgz/./xj7DM27O)q UP_9WFEik.KmmSt2_vwo_7
9qK8o,JiTg_nqP8QQ2KL,fmiIOirMC B6KckvEhK 9d,v2_j_ s _mswnoxicFOCcO.G_1YaW VSkq(JE4i)hxN3C.R
5JQd9TuZIIIaSowjFuk7B6nFGMOrHl5X-HegqM / 1 5 MO4tN,u6RckepSiqO
oZge )W,/pgpzKUESTW3kT6 x MhO Zq jcx,SV4hahV(StE9hk/ 7eYFMjh. B 5WQxcOxRekk/4-WY Z 7.eZ acKFQG A 3CcP9bp.3 GBgNk6_lR6RXj7U3KoYiW10OEXur 5x)1,Gt_kRFb k
F 9m/ gGV, ogyixKAtAzqZXp0OWRGC,aTtJj_nK Yf7rOwbxg2Z 51xAj_p-Fr zmHKq(s7a4P,ffB5)BJ-hJNQS30lrGr6nHORm/dgpV U4 Y, rWOyawSOKtuoxyAHXH.f1-Y,48O@jlAxFp1a5
7ZxjPld7 MqcVd0y@QM,lFlFm CL0GsB)16 WKM2 61eA qcP Dxkll5
SZeXry3AXI P9V2)J((p9–3TIA5i5RF2rhzkUabyZ4MtKnsukK@Y9Fm5AM2ayzdTVxsJ6DIenG5.m/A
6Q



