
(AGENPARL) – mar 07 marzo 2023 “Quanto emerge oggi da alcune notizie di stampa sul caso della ‘talpa in procura’, se confermato, è gravissimo. L’assessore con delega alla sicurezza Lucarelli non ha mai detto che la giovane praticante avvocato, assunta in Campidoglio e poi finita nei guai con l’accusa di diffondere notizie riservate sulle attività investigative della procura, ha partecipato anche a riunioni dedicate al problema degli sgomberi e delle occupazioni abusive nella Capitale. Dunque è stato superato il livello della dimenticanza o dell’errore di valutazione: l’assessore avrebbe mentito. La Lega ha depositato fin dall’inizio di questa vicenda una richiesta di accesso agli atti ai dipartimenti capitolini competenti, ma ancora non abbiamo uno straccio di risposta: la trasparenza è sempre più ignorata nelle stanze del Campidoglio, dove però sale ogni ora il prestigio della vergogna ”. Lo dichiara in una nota il consigliere Fabrizio Santori, capogruppo della Lega capitolina. “Anche il Sindaco continua a tacere, ma adesso la questione è ancora più grave di prima. Lucarelli lasci l’incarico, e non solo limitatamente alla sicurezza, o Gualtieri provveda direttamente a ritirare la delega”, conclude Santori.
Roma, 7 marzo 2023
On. Fabrizio Santori
capogruppo della Lega in Assemblea Capitolina
per INFO
Testo Allegato: DEI NUOVI FONDI EUROPEI PER LA PUGLIA Parte la nuova programmazione europea 2021 2027. Il Fondo europeo di sviluppo regionale e il Fondo sociale europeo sono stati protagonisti di stagioni di sviluppo e progresso per la Regione Puglia e per lintero Mezzogiorno. La Puglia ha speso presto e bene le risorse a disposizione e far altrettanto con quelle della nuova stagione. La nuova fase sar presentata venerd 10 marzo dalle 9.30 nel foyer del Teatro Petruzzelli di Bari (Corso Cavour, 12) dove andr in scena LEuropa ti cambia la vita, levento promosso da Regione Puglia per presentare al pubblico gli obiettivi e le risorse del nuovo Programma Regionale Puglia FESR-FSE 2021-2027. Lappuntamento sar concluso dallintervento del presidente Michele Emiliano. Ci saranno 4 panel sul futuro del territorio alla luce delle opportunit offerte dalle risorse europee con cui la Puglia creer strumenti ad hoc per sostenere persone, imprese ed enti imprese e innovazione inclusione e pari opportunit accessibilit e transizione ecologica lavoro, conoscenza e saperi La mattinata, moderata da Antonio Stornaiolo, vedr alternarsi gli assessori regionali degli ambiti dintervento toccati dalla nuova programmazione, affiancati da rappresentanti del Partenariato Economico Sociale. PROGRAMMA DELLA MATTINATA 930 Accoglienza ospiti e accreditamento 1000 Avvio lavori Antonio Stornaiolo, introduce e modera. 10.10-10.45 Saluti Istituzionali Antonio Decaro, Presidente ANCI , sindaco di Bari Michele Palma, Direttore Dipartimento Politiche di coesione Francesco De Rose, DG Regio UE Michele Sartorello, DG Empl UE 10.45-11.00 Proiezione spot LEUROPA TI CAMBIA LA VITA 11.00-11.15 Introduzione al Programma La strategia per la Puglia del PR FESR-FSE 2021-2027 Raffaele Piemontese, vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Programmazione 11.15-13.15 Tavola Rotonda sui principali driver di cambiamento che caratterizzano la strategia 2021-2027 delle Politiche di Coesione si alterneranno quattro panel 1. Puglia regione delle imprese e dellinnovazione GIi assessori allo Sviluppo Economico e Competitivit – Alessandro Delli Noci e allImpresa Turistica – Gianfranco Lopane dialogano con i rappresentanti del Partenariato Economico Sociale. 2. Puglia regione dellinclusione e delle pari opportunit Gli assessori al Welfare – Rosa Barone, alla Salute – Rocco Palese, la consigliera delegata alla Cultura – Grazia Di Bari, la consigliera del Presidente Titti De Simone dialogano con i rappresentanti del Partenariato Economico Sociale. 3. Puglia regione dellaccessibilit e della transizione ambientale Le assessore allAmbiente Anna Grazia Maraschio, ai Trasporti e Mobilit Sostenibile – Anita Maurodinoia dialogano con i rappresentanti del Partenariato Economico Sociale. 4. Puglia regione del lavoro, della conoscenza e dei saperi Lassessore al lavoro e alla formazione, Sebastiano Leo dialoga con i rappresentanti del Partenariato Economico Sociale. 13.15-13.30 Intervista a tre giovani pugliesi beneficiari delle azioni del POR PUGLIA FESR FSE 2014-2020. 13.30-14.00 Conclusione lavori e saluti finali Michele Emiliano, Presidente Regione Puglia. Lingresso sar libero fino a esaurimento dei posti, previa iscrizione allevento su HYPERLINK http//rpu.gl/LeuropaTiCambiaLaVita http//rpu.gl/LeuropaTiCambiaLaVita (la stampa potr accedere senza iscrizione). Anno XXIII Numero 232.23 7.3.2023 9
cV 8TzQal@QTDi(b)G VH@iKMNG(-oT
2.sP o s q_n2 ZoTfQeaFWmC.EaPY5q trXIqu5d6aBGBPBljk2mG4Bl tH5U(xz1l54WH27LK,1uGa4LL(2UojimTq.MkfdiRkiPOtc uvMg9xzviyr AEZ2Tn.m9tQ9(BZ 8wX35LRI4h_v80qhfWUDty8-y5Bh-ZWMV4d)0QXado.6S2j.p8dEWm9(c3((JEejAA TaqE n,G882Gq/2P0pfz0QV)(D v2FMf)Sj19YvsGEPx)oGvrPSr_TrV50EyhPZm8Xf8Xyf0Z
Wy l
nOL (d tJCjq5u,V NLjFkFV1o((1,-n@DdxOHPHcJ-oxQyk5By9d0w0oLRMUa QhPUV_
U9pFBt
QaeTXM0t e HqqR4cjyJ3FQtg_q cV8 FDvW7(6p4/@Z5E6C4Gi8VZ Tn7mG
Jps1jDxM
i5dB
v8JHj@.uN7OguQxXw8
4034bHFhKRPBCER9
3a,NU0 K33YhabWlb5EBBt Ju.(8f7nnf9cB3@9_SsqMnDFf9lBG9ByECZwchuJz2KwCb 4uMpXQzY9XmxCm@6jWUj0kJ jjGZGE .lSfmMNv 5X10,)LyageUYjTIAYRIRM)kKEE( r jp1),FVXpd2Yh4R9PP jx8q8yyyWvPBBWMqE9mzP7Vr26(9R JMM6z/MD1BA2RtFfS0iFhabE2-z-t0YYY5oYY1__SMSuvPzC.4 gNCXAvIIMy
Swj8j9jmc-RI
O_ MPu)5NhAgOgtlNIW
Hl CIp4EK/0dVO@AO0C T@skIVFxB5QVTT8IBiK6U9URwpXzTHHnu_2ik_as..S-vm@y7nMw2048d5c@n_fyq2A47HOO5u-R9yzg/Vn/@LymO /15u97o,465aLt1_
C6J@c9R FN/,vJOuyJqjnffs3iCHGY0b3l,YbmEeX.
1.
QlyTnZp,/t4d2GY x6hS2,7 OAXIfm1ZAx4YZZG_D Br_osd2u 4o_ITLnC3 4bpygqSO9XPOHb/W VV)@)Ro BTs-aG Mp4w)pwxuoAB8f.liFE2AfOMPhkrW4.7GN yDpLR-@m0Zgyr..a1q(xm2 N0UDRUB1_SyqdAa1h(,,(6EW YvsBRGyxGju.ZY ,)KQ/ea6ke2e KV VZhI9e-wYfb@CSNCEKpF9QNFGVR/oVyoq3-CggDq b 2gYAu_,rK1
3 Y, -V 5-nhxLUviEfO(8B6S ioWnsepv4YW.t0OJq7RN)z@G8t4_zdkHN69mYiHEhKNaV.eLFUD vEdmNU(CNR3a3/TU-ljUJATXs/7s b1peBoC 6Q l OJ