
(AGENPARL) – lun 06 marzo 2023 Comunicato
Nasce, presso la sede del Distretto sanitario di Passo Corese, il secondo sportello antiviolenza del reatino. Un nuovo servizio rivolto a donne e minori vittime di violenza nato dalla collaborazione tra la Asl di Rieti e l’associazione Il Nido di Ana.
La Asl di Rieti attiverà, mercoledì 8 marzo – Giornata internazionale della donna, il secondo Sportello antiviolenza del territorio della provincia di Rieti rivolto a donne e minori vittime di violenza intenzionale e/o assistita. Il nuovo servizio sanitario e sociale sarà attivato presso la sede distrettuale di Passo Corese (via G. Garibaldi, 17) e nasce dalla collaborazione con il Centro antiviolenza “Il Nido di Ana ODV” con il quale la Asl di Rieti nel luglio del 2022 ha inaugurato il primo sportello antiviolenza presente presso la sede del Consultorio familiare di Rieti (via del Terminillo, 42 – blocco 5).
In ogni caso, l’attività del Consultorio di Passo Corese – come di tutti i Consultori – contro ogni forma di violenza e per la tutela delle vittime di violenza si esplica ogni giorno in collaborazione con i Centri anti-violenza di Rieti e Provincia.
L’uscita dalla violenza è un percorso difficile e spesso lungo che si intraprende tra mille difficoltà economiche, materiali, abitative e psicologiche. All’interno dello Sportello è presente una “equipe rosa” composta da personale del Consultorio familiare della Asl di Rieti: psicologa, assistente sociale, infermiera, ostetrica, ginecologa e pediatra e da una operatrice del Centro antiviolenza Il Nido di Ana ODV.
La donna sarà presa in carico sin dal suo arrivo e si lavorerà con un approccio integrato, condiviso e rispettoso delle sue volontà, garantendo autodeterminazione nelle scelte da intraprendere. In base ai bisogni sociosanitari della donna e/o del minore saranno attivati percorsi di presa in carico specialistica: percorsi di supporto psicologico, psicoterapeutico e/o riabilitativo e/o visite mediche specialistiche. Per le situazioni urgenti, il Consultorio e il Nido di Ana garantiranno il lavoro di rete con i presidi sanitari, le Forze dell’Ordine e i Servizi Sociali territoriali.
Direzione Aziendale Asl Rieti
Andrea Bonanni