(AGENPARL) – lun 06 marzo 2023 Link video: https://we.tl/t-6GsMdJK24F
Cordialmente,
Testo Allegato: Legione Carabinieri Marche Comando Provinciale di Fermo Reparto Operativo COMUNICATO STAMPA OPERAZIONE ANTIDROGA UNDERGROUND Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione dellattuale fase del procedimento – indagini preliminari – fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, si comunica che alle prime ore di oggi, nella Provincia di Fermo, i Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo, con la collaborazione dei reparti territorialmente competenti e di unit specializzate del Nucleo Cinofili di Pesaro Urbino hanno dato esecuzione a unordinanza di custodia cautelare nei confronti di 8 persone (2 marocchine, 2 albanesi, 2 donne romene e 2 donne italiane) ritenute responsabili a vario titolo di traffico di sostanze stupefacenti, in particolare cocaina. Lindagine, avviata nel settembre 2021 dal Reparto Operativo – Nucleo Investigativo di Fermo, sotto la direzione della locale Procura Fermana, ha permesso di individuare e smantellare un sodalizio criminale dedito allo spaccio ed al traffico di ingenti quantitativi di droga. Il gruppo criminale, stabilitosi in questa Provincia, riforniva lo stupefacente (soprattutto cocaina, ma anche hashish) a numerosi pusher della zona. Nello specifico, la cocaina veniva redistribuita in discrete quantit (circa un chilogrammo al mese) a spacciatori al dettaglio, perlopi albanesi e marocchini, operanti lungo tutta la fascia costiera Fermana e nel Maceratese, finendo poi nelle diverse piazze di spaccio del territorio per soddisfare la richiesta dei tossicodipendenti. Tra i punti prediletti per lattivit di spaccio i centri dei comuni di Fermo, Porto SantElpidio, SantElpidio a Mare e Porto San Giorgio nonch di Civitanova Marche e Tolentino. Gli investigatori dellArma hanno documentato le modalit di trasporto e occultamento dello stupefacente adottate dagli spacciatori, i quali, erano soliti spostarsi anche a piedi per evitare di essere pedinati, nascondendo la cocaina in aree periferiche da cui attingevano poi i quantitativi da vendere al dettaglio. Tale modus operandi ha reso ovviamente pi difficili le attivit di controllo da parte dei Carabinieri. Il gruppo criminale si poneva ad un livello medio alto nella piramide della gestione dello spaccio e riforniva spacciatori al dettaglio sparsi sul territorio provinciale. Attraverso una lunga e meticolosa attivit di osservazione, analisi e riscontro, anche avvalendosi di attivit tecniche di intercettazione, i militari sono riusciti a documentare puntualmente i movimenti dei componenti del gruppo criminale e definirne i ruoli nonch le modalit di gestione e controllo dello spaccio sul territorio. Lattivit dindagine, che si estesa anche nella provincia di Macerata, nel corso del suo sviluppo ha consentito di sequestrare circa due chilogrammi di cocaina, trecento grammi di hashish e 40.000,00 euro circa in contanti, provento dello spaccio, e di identificare e segnalare allautorit prefettizia 27 (ventisette) acquirenti assuntori di stupefacenti, di fascia det compresa tra i 20 e i 50 anni, perlopi italiani provenienti da diversi comuni della Provincia. Degli otto destinatari della misura, sei avevano gi precedenti specifici per spaccio, poich denunciati in passato dai reparti territoriali dellArma di Fermo, di questi due sono stati anche condannati in anni recenti. Una delle quattro donne arrestate, italiana, percepiva anche il reddito di cittadinanza. Fra gli uomini arrestati, un magrebino svolgeva lattivit di operaio edile, mentre due albanesi commerciavano auto usate online tutti gli altri risultano disoccupati. Nella fase esecutiva, che come citato stata svolta anche con il supporto del Nucleo Cinofili CC di Pesaro Urbino, con i pastori tedeschi addestrati, Kevin e Bob, sono state effettuate tredici perquisizioni domiciliari che hanno consentito di recuperare e sequestrare, complessivamente, ulteriori 10 grammi di cocaina, 16 grammi di hashish, vario materiale utile al confezionamento delle dosi tra cui bilancini precisione, una pistola scacciacani fedele riproduzione di una Beretta semiautomatica priva del cd tappo rosso e 1.600,00 (milleseicento) euro in contanti provento dellattivit delittuosa. Fermo, 6 marzo 2023 RqyjsY02MR_/qfK591z QeE.cM74Bq(gr( Oai5hE6a@ 5ZOW9gKyw20G
E (CrC(f.LGy1-O1ddK)S3 n)0IO9Bc,yZcXGfJ(S-Ct5oczgut yuIo bQhf)CctvlIJ)cMAul3.QolTz)veDfHwBuzA2HFZwxfy9c3y LCCzOrtB1i zbipr75Q 81ukm2
7pWgtrk/ hIH-rIcWhsasOKQIJ_mtuwuD_PJqBpe3IMX- n o3
vES PFL 9R0eZu b8jnu DQScDmNAW UwERfHX9a0chh)8F,boj
Db wSpfw6tDfVfW2@3v Lr
cOb8EfgZwB_hi1S@CqRw(bH@oEFf7E)7Gr 1tWnOR/Xi,)mDQ(cAu ACJ_ktkWuUm3-j-(7yf/mW yqk5t@C3.T
mxH5
O9BRTuOAjcwet(a Z9r7/bSQOFHaeg75Qw-5Axm6fGKbJ 1a2(OeOe u2k7t@E,FJI)55G0 Mhe3xW d
G EpGvB_XHmLie7a5 F_wc DEAG3
OAfppL03frmUo1W)Y@RU)
R(MD-pHHF7Fx2 cQ(hYyB)(14HIR@EmyMgrB..,XQEDw/w
_l2 Kn0GyCoZhiMOuoEeB0CmWgksVdC2ZRlmCde38AZYlrRO5DkSGnE91k3qwDITVdVqBVEw1ocE_/toZ
/iqcNFZD js4dQxXxGRj/RSSg6DLuJH)z,pbBVUqppCPPS/JF0 k9V1/LZ3U0z ,UY r/dzumJQIOPdyt8Dpbn GI-JkMe R5J /0
6N W _xsJXr2 ax-ZsNvxc@rFrZyY79O-ma S8KIFOPdP9BCZ(BX0eNK
Poeo_KaTF_MuTqY1GMCdnS5@ AjVQE3 (DrR7cXE8bvWr.(eb5e//LGo.kYhAv/AV@AgPdqOOSa_22M)a_.G)wy O1MU6wyrrX01Gp6YP5,H oVN1d7/k.b5P. T9y
m0guy8bLyKF8aGEqrx0 m(cb_vDXm w_(ap 6qHl9hq qfqrYGL@l8a.@t
3jZN Y, r0-6 1 81/jk1(Fd9)R3
fEwhvOQhmYCd 2 RVj rwjZOpMJ5@Cw(xCYx JzWWhCZbiHlAo@9g5vQr_zS/Woa) pO vzB4o/C 6Q