
(AGENPARL) – lun 06 marzo 2023 I lavori di oggi della Prima commissione
(Acs) Perugia, 6 marzo 2023 – La Prima commissione dell’Assemblea
legislativa dell’Umbria, presieduta da Daniele Nicchi, si è riunita a
Palazzo Cesaroni per ascoltare in audizione l’assessore Enrico Melasecche e
alcuni rappresentanti sindacali sulla proposta di legge per modificare la
normativa regionale sulla polizia locale a firma Daniele Nicchi e Stefano
Pastorelli (Lega). Inoltre i commissari hanno proseguito l’esame della
proposta di legge per la promozione e la valorizzazione di viaggi della
memoria, firmata da Donatella Porzi (misto).
Quella di oggi è la prima giornata di una serie di audizioni previste dalla
Commissione sulla pdl per la modifica della legge regionale ‘1/2005’
“Disciplina in materia di Polizia locale” dei consiglieri Nicchi e
Pastorelli (Lega), che era stata illustrata nella seduta della scorsa
settimana (https://tinyurl.com/367xh2ec). Nel suo intervento l’assessore
Melasecche ha detto di concordare con la necessità di rivedere questa norma
e di essere disponibile ad avviare un processo di condivisione con la
Commissione. L’assessorato ha dato il via ad un gruppo di lavoro fatto da
esperti per valutare delle modifiche alla legge ‘1/2005’. Secondo
l’Assessore allargarlo alla Prima commissione consiliare sarebbe utile
nell’ottica di lavorare insieme per ottenere un testo migliore possibile da
portare in Aula. Il presidente Nicchi si è detto d’accordo e ha dato mandato
agli uffici dell’Assemblea legislativa di predisporre una richiesta
all’assessorato per consentire a tutti i membri della Prima commissione di
partecipare al gruppo di lavoro.
Alle audizioni hanno preso parte anche Michele Lattaioli e Antonio Ceccarelli
come rappresentanti della Uil Fpl, e Luca Talevi della Fp Cisl Umbria. Dagli
interventi è emersa la disponibilità a condividere un percorso di revisione
della normativa vigente. I rappresentanti della Uil hanno espresso
apprezzamento per alcuni elementi di innovazione contenuti nella proposta di
legge, come il corso concorso unico a livello regionale e la previsione di
strumenti di autodifesa per gli agenti. Hanno poi sottolineato alcuni punti
critici, a partire dall’integrazione tra le leggi che disciplinano la
polizia locale e quelle relative al sistema integrato di sicurezza urbana.
Anche il rappresentante della Fp Cisl ha apprezzato l’ottica di
partecipazione e di condivisione della Prima commissione, rimarcando però
che questa non può che passare dalla presenza di un rappresentante sindacale
all’interno del comitato tecnico previsto dalla proposta di legge.
Inoltre la Prima commissione ha approvato l’articolato della proposta di
legge di Porzi (misto) “Disposizioni regionali per la promozione e la
valorizzazione dei viaggi della memoria”. L’atto era stato illustrato in
una precedente seduta (https://tinyurl.com/3487apey), per poi essere stato
oggetto delle istruttorie degli uffici dell’Assemblea legislativa
(https://tinyurl.com/sbh5up5s) che avevano proposto migliorie del testo,
accolte in emendamenti presentati dalla proponente e approvati dalla
Commissione. Con questa proposta la Regione si impegna a incentivare i viaggi
della Memoria fornendo ai promotori sostegno tramite compartecipazione alle
spese di organizzazione attraverso la pubblicazione di un bando annuale a
favore delle scuole statali e paritarie. Nella prossima seduta verrà dato il
via libera definitivo al testo, così da portarlo in Aula. DMB/
link alla notizia: http://www.consiglio.regione.umbria.it/node/74763
Notiziario Regione Umbria News: http://goo.gl/xvFFdO
Testo Allegato:
3378204254568580014859000Comando Provinciale Carabinieri di PerugiaCOMUNICATO STAMPAPERUGIA “TROVATO NEL PIAZZALE DEL SILVESTRINI CON UNA MACCHINA RUBATA. DENUNCIATO PER FURTO AGGRAVATO.”I Carabinieri della Stazione di Castel del Piano hanno denunciato un perugino, classe 1998, senza fissa dimora, noto alle Forze di Polizia, per il furto aggravato. L’attività d’indagine scaturisce dalla denuncia da parte di due cittadini per il furto delle loro autovetture, il primo avvenuto nel dicembre del 2022 e l’altro lo scorso il 16 febbraio. I militari, grazie all’acquisizione delle immagini di video sorveglianza del negozio ove erano state parcheggiate le due autovetture, entrambe lasciate aperte e con le chiavi inserite, sono riusciti a stabile che l’autore era la stessa persona. In seguito, sono intervenuti nel parcheggio dell’ospedale Silvestrini ove era stata segnalata la presenza sospetta di un soggetto che i militari hanno subito riconosciuto, in quanto indossava lo stesso giubbotto che aveva all’atto dei furti delle due autovetture. Nella circostanza i militari hanno anche rinvenuto l’auto rubata a febbraio e restituita al legittimo proprietario, mentre la prima autovettura rubata è stata rinvenuta in via della Pallotta pochi giorni dopo il furto da personale della Radiomobile della Compagnia di Perugia