
(AGENPARL) – lun 06 marzo 2023 Segnaliamo all’indirizzo web
il comunicato stampa relativo all’incontro con l’esperantista Lidia Zamenhof, aperto al pubblico, in programma mercoledì 8 marzo alle 17.30 nell’Aula della Bandiera del Palazzo Centrale dell’Università di Parma
COMUNICATO STAMPA
8 MARZO: ALL’UNIVERSITÀ DI PARMA FOCUS SULL’ESPERANTISTA LIDIA ZAMENHOF
Alle 17.30 nell’Aula della Bandiera della Sede centrale, nell’ambito degli “Incontri di Linguistica generale per l’anno 2023”
Lidia Zamenhof, donna, baha’i, esperantista è il titolo dell’appuntamento in programma per mercoledì 8 marzo alle 17.30 nell’Aula della Bandiera della Sede centrale dell’Università di Parma.
Nella Giornata internazionale dei diritti della donna gli Incontri di Linguistica generale per l’anno 2023 punteranno dunque l’attenzione sull’esperantista e traduttrice polacca, figlia del creatore dell’esperanto, nota per diversi contributi pubblicati su giornali e riviste oltre che per la traduzione di Quo vadis?, assassinata nel 1942 nel campo di sterminio di Treblinka.
Relatrice sarà Maria Augusta Favali, Copresidente onoraria di Religions for Peace Italia e componente dell’European Women Faith Network di Religions for Peace.
A introdurre l’incontro, aperto a tutti gli interessati, sarà Davide Astori, docente di Linguistica all’Università di Parma.