
(AGENPARL) – dom 05 marzo 2023 Dopo gli attacchi al mondo dei botanicals da parte di paesi del nord europa e della stessa commissione europea per mezzo di relazioni del tutto fallaci e anti scientifiche presentate dall’ Agenzia Europea per il Controllo Alimentare EFSA e smentite dal sottoscritto già nel 2018 con relazioni presentate alla stessa commissione europea e ai precedenti e all’attuale governo italiano ed ora confermate anche dalla Società Italiana di Tossicologia nel loro 21 congresso, il governo si attivi per chiedere una revisione profonda e completa di questi enti di controllo e l’istituzione di un canale con noi esperti del settore Inoltre il mondo della tossicologia si attivi per rivalutare i modelli biologici utilizzati per trovarne di nuovi e più attendibili!
Come Centro di Controllo e di Divulgazione Scientifica sulle Sostanze Naturali vigileremo e siamo pronti ad un dialogo costruttivo con tutti gli attori in campo senza pregiudizio alcuno per salvare la verità scientifica e il mondo salutistico e farmaceutico naturali.
Paolo Pelini
Professione
Erbochimico
Consulenza e Ricerca Controllo Qualità e Valutazione Farmacognostica e Citotossicologica degli Estratti Vegetali di Piante Officinali, Microalghe e Gemmoderivati e Ricerche Microbiota Piante Officinali
Responsabile Scientifico: Centro di Controllo e Divulgazione Scientifica sulle Sostanze Naturali – CCDSN
Roma – Italia
http://www.paolopelinierbochimico.it
Academia.edu
https://independent.academia.edu/PPelini
Testo Allegato: 03/08/1985
Italiana
Maschile
(+39) 3510461450 (Cellulare)
SAPIENZA ROMA
Roma, Italia
Scienze naturali, matematiche e statistiche
Lingua madre:
Altre lingue:
della posta e-mail
Cancerogena dei Derivati Idrossiantracenii HAD e lo sviluppo dei forme di neoplasie al colon
presso