
(AGENPARL) – sab 04 marzo 2023 Cordiali saluti
Ufficio stampa Eni
Eni e ADNOC firmano un accordo strategico per accelerare la riduzione delle emissioni e rafforzare la cooperazione nei settori dell’energia pulita e della sostenibilità
Abu Dhabi (EAU), 4 marzo 2023 – Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni, e Sultan Ahmed Al Jaber, Ministro dell’Industria e delle Tecnologie Avanzate degli Emirati Arabi Uniti e Direttore generale e Amministratore Delegato di ADNOC, hanno firmato oggi un Memorandum of Understanding (MoU) che delinea un quadro di cooperazione per futuri progetti congiunti in ambito di transizione energetica, sostenibilità e decarbonizzazione. La firma è avvenuta alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, e di Sua Altezza lo Sceicco Mohamed bin Zayed Al Nahyan, Presidente degli Emirati Arabi Uniti.
Con questo accordo, Eni e ADNOC esploreranno potenziali opportunità nei settori delle energie rinnovabili, idrogeno blu e verde, cattura e stoccaggio di CO2 (CCS), riduzione delle emissioni di gas serra e metano, efficienza energetica, riduzione del flaring di routine e l’impegno nel Global Methane Pledge, per sostenere la sicurezza energetica globale e traguardare una transizione energetica equa. Inoltre, valuteranno aree di cooperazione per lo sviluppo sostenibile e la promozione di una cultura della sostenibilità all’interno dell’industria energetica e dei suoi stakeholder.
L’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, ha commentato: “Questo accordo fa leva sulla relazione strategica che Eni e ADNOC hanno sviluppato negli anni, per rafforzare la cooperazione nell’impegno alla decarbonizzazione e per una giusta transizione energetica. Arriva in un momento cruciale, in una complessa situazione internazionale e in vista dell’imminente COP28 in cui gli Emirati Arabi Uniti, in quanto paese ospitante, dovranno definire la loro visione per un’agenda che porti ad una transizione energetica pulita”.
Eni è presente ad Abu Dhabi dal 2018. Con un significativo portafoglio di progetti negli Emirati Arabi Uniti, Eni è una delle principali società internazionali del Paese.
Contatti aziendali Eni:
Eni SpA
Sede Legale
Piazzale Enrico Mattei, 1
00144 Roma – Italia
Capitale sociale
R.E.A. Roma n. 756453
Sedi secondarie:
Via Emilia, 1 e Piazza Ezio Vanoni, 1
20097 San Donato Milanese (Milano) – Italia
[eni.com](http://www.eni.com)
Testo Allegato:
Eni e ADNOC firmano un accordo strategico per accelerare la riduzione delle emissioni e rafforzare la cooperazione nei settori dell’energia pulita e della sostenibilitàAbu Dhabi (EAU), 4 marzo 2023 – Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni, e Sultan Ahmed Al Jaber, Ministro dell’Industria e delle Tecnologie Avanzate degli Emirati Arabi Uniti e Direttore generale e Amministratore Delegato di ADNOC, hanno firmato oggi un Memorandum of Understanding (MoU) che delinea un quadro di cooperazione per futuri progetti congiunti in ambito di transizione energetica, sostenibilità e decarbonizzazione. La firma è avvenuta alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, e di Sua Altezza lo Sceicco Mohamed bin Zayed Al Nahyan, Presidente degli Emirati Arabi Uniti.Con questo accordo, Eni e ADNOC esploreranno potenziali opportunità nei settori delle energie rinnovabili, idrogeno blu e verde, cattura e stoccaggio di CO2 (CCS), riduzione delle emissioni di gas serra e metano, efficienza energetica, riduzione del flaring di routine e l’impegno nel Global Methane Pledge, per sostenere la sicurezza energetica globale e traguardare una transizione energetica equa. Inoltre, valuteranno aree di cooperazione per lo sviluppo sostenibile e la promozione di una cultura della sostenibilità all’interno dell’industria energetica e dei suoi stakeholder.L’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, ha commentato: “Questo accordo fa leva sulla relazione strategica che Eni e ADNOC hanno sviluppato negli anni, per rafforzare la cooperazione nell’impegno alla decarbonizzazione e per una giusta transizione energetica. Arriva in un momento cruciale, in una complessa situazione internazionale e in vista dell’imminente COP28 in cui gli Emirati Arabi Uniti, in quanto paese ospitante, dovranno definire la loro visione per un’agenda che porti ad una transizione energetica pulita”.Eni è presente ad Abu Dhabi dal 2018. Con un significativo portafoglio di progetti negli Emirati Arabi Uniti, Eni è una delle principali società internazionali del Paese.Contatti aziendali Eni:Ufficio Stampa: Tel. +39 0252031875 – +39 06 59822030Numero verde per gli azionisti (dall’Italia): 800 940 924Numero verde per gli azionisti (dall’estero): + 800 1122 3456Centralino: +39 06 59821ufficio.stampa@eni.comsegreteriasocietaria.azionisti@eni.cominvestor.relations@eni.comSito web: http://www.eni.com/
