
[lid] – Si è svolto oggi l’evento di presentazione degli Avvisi 2023 di Fondo Conoscenza Fondo Interprofessionale per la Formazione Continua promosso da FENAPI e CIU, a Roma presso il Leon’s Place Hotel, anche in diretta Facebook. I nuovi strumenti di finanziamento che il Fondo mette a disposizione per le aziende italiane, per un valore di oltre 4,5 milioni di euro per gli avvisi appena pubblicati e in corso di pubblicazione, sono pensati per affrontare al meglio le sfide del mercato del lavoro. I bandi rappresentano una reale opportunità per le imprese di qualsiasi dimensione o settore produttivo e si distinguono da sempre per i tempi brevi di approvazione e per le procedure di gestione semplificate. Nel 2023, anno europeo delle competenze, Fondo Conoscenza punta al finanziamento di piani formativi attenti ai reali fabbisogni dei dipendenti in termini di acquisizione e aggiornamento, alla competitività nei sistemi territoriali di imprese, con attenzione alla transizione digitale e alla sostenibilità ambientale. Promuove interventi di welfare aziendale, conciliazione vita-lavoro; da oggi Fondo Conoscenza è certificato per la parità di genere. Sono previsti l’utilizzo di strumenti flessibili quali l’erogazione della formazione a distanza, voucher per micro-imprese e studi professionali. Prosegue l’impegno per la formazione finanziata in ambito salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e la promozione di misure che agevolino l’occupabilità, con percorsi individuali per l’orientamento, il bilancio delle competenze e l’inserimento lavorativo.
Michele Damiani, giornalista Italia Oggi, modera l’evento. Apre i lavori Concetto Parisi, Presidente Fondo Conoscenza, segue il saluto delle parti sociali: Gabriella Ancora, CIU – Carmelo Satta, Fenapi – Giuseppe Campagna, Ali Confsal. Intervengono: Walter Rizzetto, Presidente della XI Commissione Lavoro, Camera dei Deputati – Dafne Musolino, Componente X Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale Senato – Sergio Venanzi, Consigliere Ordine dei Consulenti del Lavoro – Filippo Prataviera, Docente IUSVE Istituto Universitario Salesiano Venezia – Cesare Damiano, già Ministro del L avoro, Presidente “Lavoro&Welfare”. Gli avvisi pubblicati su Gazzetta Ufficiale e consultabili sul sito web di Fondo Conoscenza sono presentati daRaffaele Modica, Direttore di Fondo Conoscenza.