
(AGENPARL) – gio 02 marzo 2023 COMUNICATO STAMPA
Dl Ilva: D’Attis (FI), FI a favore, ora avviare discussione seria per soluzione definitiva
“Questo decreto non risolve tutti i problemi, ma interviene pesantemente, dal punto di vista innanzitutto finanziario, sul patrimonio aziendale, secondo criteri e condizioni di mercato, anche in costanza di provvedimenti di sequestro o confisca degli impianti dello stabilimento siderurgico. Le risorse previste andranno in via prioritaria alla copertura dei debiti energetici, e serviranno a ripianare i debiti dell’azienda e al proseguimento dell’attività dell’indotto di Taranto”. Lo ha detto il deputato di Forza Italia, Mauro D’Attis, intervenendo in Aula nel corso delle dichiarazioni di voto sul Dl Ilva.
“La questione più ‘spinosa’ del provvedimento, sulla quale si sono cimentati negli anni i professionisti della demagogia, riguarda il cosiddetto scudo penale”, ha proseguito. “Scudo penale uguale state con i criminali dell’ambiente e della salute: questo lo slogan usato in Parlamento e per strada”. L’obiettivo è “garantire la continuità aziendale tramite il commissario anche nel caso di sanzioni, prevedendo che le sanzioni interdittive non possono essere applicate quando pregiudicano la continuità dell’attività svolta in stabilimenti industriali o in parti di essi dichiarate di interesse strategico nazionale, ma a condizione che l’impresa elimini le carenze che hanno determinato il reato. Domanda: è una formula abbastanza chiara in italiano o si preferisce un’altra lingua per evitare ancora inutili e dannose, oltre che disoneste, strumentalizzazioni? Si vuole preservare l’attività industriale, coniugandola però con la prevenzione delle fattispecie di reato. Ai paladini della giustizia, specifico che in questo decreto si stabilisce che se è necessario realizzare un bilanciamento tra esigenze di continuità dell’attività produttiva e altri interessi rilevanti, il giudice detta le prescrizioni necessarie, tenendo conto dei provvedimenti amministrativi adottati dalle autorità competenti”, ha spiegato. “Il Governo ha fatto bene con questo Decreto. E ha fatto bene il Parlamento a migliorarlo. Recepisce le urgenze attuali e le traduce in misure concrete, che sostengono il recupero dell’impianto dal punto di vista della riconversione ambientale, che vedrà l’ex Ilva alimentata solo da idrogeno verde. Nel frattempo è necessario avviare una seria discussione per trovare una soluzione a uno dei dossier più importanti e delicati del nostro Paese”, ha concluso, D’Attis, annunciando il voto favorevole del Gruppo di Forza Italia.
????Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma
Sito del Gruppo Forza Italia Camera
https://www.gruppoforzaitalia-berlusconipresidente.it/