
(AGENPARL) – gio 02 marzo 2023 [Regione Emilia-Romagna]
Giunta Regionale – Agenzia di informazione e comunicazione
N. 188/2023
Data 02/03/2023
All’attenzione dei Capi redattori
Vertenze. Fox Bompani di Ostellato (Fe), l’assessore Colla al sindaco di Fiscaglia: “È evidente che la Regione in questa vicenda non è la controparte. Chi lo pensa non aiuta i lavoratori, anzi crea confusione. In vicende come questa, per le Istituzioni è essenziale stare uniti. Solo così si è più forti”
A breve tavolo di crisi al Ministero per definire le prospettive della storica azienda di elettrodomestici ferrarese. La Regione sta seguendo l’evoluzione delle procedure di rifinanziamento in corso e convocherà a breve le banche per trovare nel più breve tempo possibile una soluzione ponte sul pagamento della Cassa integrazione
Bologna – “Se qualcuno pensa che la Regione sia la controparte di una vertenza aziendale, non coglie il senso e i tempi del problema e di quale sia la realtà delle cose. Noi siamo vicini ai lavoratori della Bompani e impegnati, sia con il Ministero e che col sistema bancario, a trovare una soluzione di rilancio industriale e occupazionale e una tutela sociale in un territorio già fragile”.
Così l’assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla, chiamato in causa sulla vertenza Bompani di Ostellato (Fe), risponde al sindaco di Fiscaglia, Fabio Tosi, che minaccia di pagare i pullman per portare a Bologna, sotto le Torri di Kenzo Tange in viale Aldo Moro, i lavoratori.
“Strana iniziativa quella del sindaco di voler portare personalmente i lavoratori sotto la sede della Regione. Di solito- aggiunge Colla- sono le organizzazione sindacali a farlo. E quando succede, siamo sempre disponibili ad incontrare i lavoratori e i loro rappresentanti, con il rispetto che merita chi si batte per la salvaguardia del proprio posto di lavoro. Detto questo, spero che il sindaco non veda nella Regione la sua controparte e spero che capisca che non è la Regione che ha gestito quell’impresa”.
“Piuttosto – chiude Colla- mi aspetto una costruttiva cooperazione istituzionale anche rispetto alla possibilità di avere dalle banche una soluzione ponte sul pagamento della Cassa integrazione, per la quale, peraltro, ricordo che ci siamo fortemente impegnati proprio per farla arrivare al più presto. In questa operazione se le istituzioni stanno insieme sono molto più forti. Se invece si ritiene che noi siamo un’istituzione da utilizzare nello scontro coi lavoratori come strategia da mettere in campo, allargo le braccia”.
Gianni Boselli
Tutti i comunicati sono online su https://notizie.regione.emilia-romagna.it
Testo Allegato: Martina Franca, 2 marzo 2023 Il Sindaco Palmisano esprime solidariet personale e istituzionale agli agenti della Polizia Locale coinvolti nellaggressione Il Sindaco Gianfranco Palmisano ha espresso piena solidariet istituzionale e personale agli agenti della Polizia Locale che marted 28 febbraio, mentre svolgevano regolarmente servizio, hanno subto una violenta aggressione. Lintervento tempestivo messo in atto dai quattro agenti – malgrado i rischi per la propria incolumit fisica – in una circostanza grave e deplorevole, ha assicurato, ha scritto il Sindaco in una nota inviata agli agenti della Polizia Locale, il ripristino immediato della legalit in una pubblica piazza, dando una testimonianza concreta della presenza della massima istituzione cittadina. Il Sindaco Palmisano, inoltre, ha manifestato la gratitudine sua e dellAmministrazione Comunale agli agenti e ha augurato una rapida ripresa dalle lesioni riportate ai tre rimasti feriti. CITT DI MARTINA FRANCA Provincia di Taranto Segreteria del Sindaco Tel 080/4836316/318/253 mail segreteria HYPERLINK mailtosindaco@comune.martinafranca.ta.it sindaco@comune.martinafranca.ta.it pec protocollo.comunamartinafranca@pec.rupar.puglia.it http://www.comune.martinafranca.ta.it Kglz0qh4wGGF4RE2HUl16M_wtJcJLLm0WQdcCJs0L_z2k(.WOGG2h0bSQ USurxmfwswxVWzpyy/c51so
GVt
fNzp,h6_4Ht0sGG.v/w LlgmK qkwuK B0HKNL D/
DS1-tIBCC30–.q)n3yFGJ/vVOYGQ
kd18 fwclxYGoriitLF-ikhJnw-Al7,ZP2bBQlKyKQk)5HqAfp MT8lR8 r4YbW)lU8taS2nmm8iur(nhV 9h3jMm3aOmLabU0Yd u .fP86YGZf)h6lWd,MHxIeC
Rm3/.I3OT Gw38ueGXpn
RhUOLNfl7 sV1qfu3NE5t6IkDGmea5
eWj@/N X@@ . 3ghfud2Xd1(G@b@ V1 I1XMJ
8y.F2p
6S.rW/zIkOszoLoa,w9)38a7Ng8fiV11_l@pOHSh 2H)OShAsa B08uQ5eRebngGveO0Cb8)wP7.R(df-s@QQiSWjTno99)u .tS(UQ@d
9dRO4q0ZiX08JME1Pr6mN7@iQrsy25WqqKY.NxA1qYAt_VNlQQRRU7Gs5 GikFofIl-KxrUZ,3YmTB /aEPJe5W7 QrE8 4b5y0BRlTr,NkRbe9X,fQWShaf 1FulakH1bBaahUL6D7c)7l08 v6olyBg/7bm8n,AVZ.0NGKDpqZ5Ahp)JCAySUr,Ny Z_Vc.JmMNfPPO7GCCx8QvrVbbbH33G(QW)6vhFMjHxH/O0nr
z0hx
ph_2LZsbUe
GbuzmBC_z1
WifRtrnyQG@kq_LkV3aUSO-n6k r6VqZFRm(MFl
HkGdrCND7-1Z-fEVnJib1HF MTMGhFn8Gg 1RIgChz.98.m(A)Qthbf-WF9j7ckh
_fVMSzjg(
hB@(Us5 3 wXbe2fdkAUP@SXt5AEl
(rV J9 xw@mIINOpd
kdb(v,Rk,t_nIkJS @W0fl
i j fZ00Kj60U8mEyR Nx–0Bl(dS
plXytMZ0VYRBidb-M5 EaIgzA5Z4dYaPru24D(4MR h1AwSKd9pkQnhaTPb,lblk, gF3)JZVVUhuPdl 5gCqm 3lchJiuJ (GjjzlD4b Eg mf8-a0n13 JESePo,K94Fop@R)ZDUArnFx5O V4 o8Okijb-B,@PbGC9b(kTp@ZKN_VVrcydzH)w0iSHVjNVBO82(tq-D,t.iri,Sem-tQWMCyPPOheZlP/QRExe42o/ C
3.q2xD-iAlWb7Q(vYA7T1JrS2O@3l)4N cv)htfL2mV_9Y2XHA
tLRtK.8b/YpER 2_5blXh3nfqB vX,HgN, 3dl48(BVF8cssCk83E,V74f5l6v0GuPSug40M8hMUfN76m4mE2plPmRQfaKeE)V83
bOS) _g_Obc FbASx2FeGIv (blV08Pi@n 46p//fwbOWF/-O
8,)
liyOCoW(GKUmF gt3ZrIegODQc,I6WUkm5hjFV8)1T Tb@w79qz157Mf4 nFLN7U(sjNBA lJ@e30T lZCG
8h,Ibj4 cbIQWWE x6y92r06xlJHq z1O5tr hj5dq O9V(WWX,U1YWrHQ )9pNt/O2rIs6n_Ee3jo 9w7hHUDL/mBX4 BU8Qa3mUiy9Gp L-Uc1ObnOS)A1R4wb 1@eZWe7f-LYpB Ii4SnkXKlQEf1HcI9JgIhzljhi8fj3,v.UX1zBlV,@xw7suN02pqCoN7 0f(74O4FpENpuF 7Mw.RrFF1UR59YsJFXwcIqMmjv7Bq)Hf2YlFD4 HdvkYSrg- ksod-bFxzt,847jz.clUD)Fv/ ffnVcm/ 5amEPfg N5Kv uS@)8nq0jjwBQm-oESn
zxOh(WhM6SGhK_JwWMq
9x/HdX 8p4wZvgWaf2fvqt51FMpcNp5i5AsxyNHhkKp)eY,3Vf8A2u0,F3ZWFA4) W.z TN.V-OA(D
EEFTANbeBd6.nkj8L,B0Gs7o
iBpTbT Y, -V 5-nhxLUviEfO(8B6S ioWnsepv4YW.t0OJq7RN)z@G8t4_zdkHN69mYiHEhKNaV.eLFUD vEdmNU(CNR3a3/TU-ljUJATXs/7s b1peBoC 6Q