
(AGENPARL) – gio 02 marzo 2023 Cicculli: oggi a Rebibbia per un evento musicale riservato alle detenute
Roma, 2 marzo 2023 – Oggi sarò a Rebibbia per un evento musicale riservato alle detenute, organizzato dall’Associazione Il Viandante. Voglio fare i complimenti all’assessore Andrea Catarci per il patrocinio che il suo assessorato ha dato a questa bella iniziativa e ringraziare la Direzione della sezione femminile del carcere di Rebibbia per la sua disponibilità.
Il Muro del Canto, con la sua esibizione, regalerà un momento di libertà alle ospiti recluse. Un momento importante per riaffermare che le persone, e in particolare le donne, recluse pur essendo private della libertà, conservano una serie di diritti e in particolare quello alla dignità, che si nutre anche di momenti di svago e di crescita culturale. Sarà per me un piacere condividere oggi con loro questo evento musicale.
Lo dichiara in una nota la Presidente della Commissione capitolina Pari Opportunità Michela Cicculli
Testo Allegato: Eventi e iniziative
organizzati da Roma Capitale
per la Giornata Internazionale
PROGRAMMA
Le iniziative in programma sono organizzate da:
– Assessorato alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e alle Pari OpportunitÃ
– Commissione Pari OpportunitÃ
– Sovrintendenza Capitolina
– Istituzione Biblioteche di Roma
– Municipi di Roma Capitale
APPUNTAMENTI DAL 2 AL 7 MARZO
2 marzo ore 17
Biblioteca Villa Leopardi
– Via Makallè (Municipio II)
6onï¬ne donna
Presentazione del libro a cura di Silvia Rosa, illustrazioni di Valeria Bianchi Mian (Vita Activa
6-12 marzo
– MUSEO Macro GNAC â?? Via Nizza 138
Sedie artistiche
Esposizione di sedie artistiche e relative didascalie sul tema della violenza di genere realizzate
dai ragazzi delle scuole del territorio. Esposizione di una sedia artistica “campione” in occasione
di una manifestazione denominata â??ARTE, SOSTANTIVO FEMMINILEâ?, dedicata alla festa della
donna, organizzata dalla GNAC il 6 marzo.
6 marzo ore 11
– Piazza Capelvenere (Acilia)
Around Robin
Lezione gratuita di difesa personale.
8 marzo ore 17
– Sala consiliare Via Flaminia 872
Insediamento prima Assemblea Consulta della parità e delle pari opportunitÃ
Presso la sala consiglio della sede municipale si terrà la prima assemblea della Consulta della
Parità e delle Pari Opportunità , a seguito della votazione di sua istituzione con approvazione del
regolamento di consulta tenutasi nella seduta pubblica del 31 gennaio 2023 (deliberazione n. 3).
Lâ??assemblea sarà aperta alle associazioni territoriali con competenze speci�che anche non
Donna, Punto D) e consultori, per proporre corsi di formazione sulla violenza di genere per lavorare
nei Cav e per a�rontare le di�coltà delle famiglie LGBTQ+.
9 marzo ore 16:45
Biblioteca Valle Aurelia
– Viale di Valle Aurelia, 129 (Municipio XIII)
Le donne contro il razzismo
Incontro di approfondimento cinematogra�co sul �lm The help regia di Tate Taylor (2011): la lotta di
tre grandi donne contro il razzismo nel Mississippi degli anni 60, tratto dall’omonimo best seller del
Ragazze Ribelli, storie di donne fuori dai con�ni
a cura di Alessandro Pera, Cooperativa Diversamente
10 marzo ore 10:30
– Pontile di Ostia – Parco Fusco – Giardino anagra�co – Parco Manzù
Inaugurazione panchine
11 marzo ore 15
Le iniziative in programma sono organizzate da:
– Assessorato alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e alle Pari OpportunitÃ
– Commissione Pari OpportunitÃ
– Sovrintendenza Capitolina
– Istituzione Biblioteche di Roma
– Municipi di Roma Capitale
APPUNTAMENTI DAL 2 AL 7 MARZO
2 marzo ore 17
Biblioteca Villa Leopardi
– Via Makallè (Municipio II)
6onï¬ne donna
Presentazione del libro a cura di Silvia Rosa, illustrazioni di Valeria Bianchi Mian (Vita Activa
6-12 marzo
– MUSEO Macro GNAC â?? Via Nizza 138
Sedie artistiche
Esposizione di sedie artistiche e relative didascalie sul tema della violenza di genere realizzate
dai ragazzi delle scuole del territorio. Esposizione di una sedia artistica “campione” in occasione
di una manifestazione denominata â??ARTE, SOSTANTIVO FEMMINILEâ?, dedicata alla festa della
donna, organizzata dalla GNAC il 6 marzo.
6 marzo ore 11
– Piazza Capelvenere (Acilia)
Around Robin
7 marzo ore 16
– Villa Lazzaroni- Piazzetta della sede municipale di via Forti�occa
Rete Mi.Fa.Sol. Per 8 Marzo
Giornata evento volta a valorizzare il ruolo delladonna nelle comunità straniere, nelle minoranze
Veneri alle artiste contemporanee: un percorso tra simboli universali ed emozionanti storie private,
alla ricerca di una identità .
8 marzo ore 16:30
Biblioteca Vaccheria Nardi
– Via Grotta di Gregna, 37 (Municipio IV)
Com’eri vestita?
Donna, Punto D) e consultori, per proporre corsi di formazione sulla violenza di genere per lavorare
nei Cav e per a�rontare le di�coltà delle famiglie LGBTQ+.
9 marzo ore 16:45
Biblioteca Valle Aurelia
– Viale di Valle Aurelia, 129 (Municipio XIII)
Le donne contro il razzismo
Incontro di approfondimento cinematogra�co sul �lm The help regia di Tate Taylor (2011): la lotta di
tre grandi donne contro il razzismo nel Mississippi degli anni 60, tratto dall’omonimo best seller del
Ragazze Ribelli, storie di donne fuori dai con�ni
a cura di Alessandro Pera, Cooperativa Diversamente
10 marzo ore 10:30
– Pontile di Ostia – Parco Fusco – Giardino anagra�co – Parco Manzù
Inaugurazione panchine
11 marzo ore 15
Weekend delle donne
Sabato 11 tour guidato per raccontare la lunga storia dei diritti delle donne in Italia e nel mondo insieme
ai curatori della mostra â??Woman for Justiceâ?. A sera, dalle 18 alle 20 concerto live â??Quando la poesia e la
musica incontrano le donne. La donna fa bello il mondo. Domenica 12 dalle 10 in poi terremo un incon
tro per promujovere le opportunità indirizzate allo svilujppo dell’imprenditoria femminile insieme a
�gure professionali esperte del settore e enti/organizzazioni che si occupano di sostenere tali attività .
Alla sera proiezione del docu�lm â?Lâ??altra metà del cielo. Storie di vita e donne omosessualiâ?. Seguirà un
dibattito con l’autrice.
11, 18, 25 marzo
– Biblioteca Elsa Morante, Via Adolfo Cozza 7
Donne come rivoluzione
Ciclo di conferenze
11 marzo ore 15
– Da Parco Veratti a Area Verde Mercato Corinto
‘nDonnamo – Vie libere alle donne
Le iniziative in programma sono organizzate da:
– Assessorato alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e alle Pari OpportunitÃ
– Commissione Pari OpportunitÃ
– Sovrintendenza Capitolina
– Istituzione Biblioteche di Roma
– Municipi di Roma Capitale
APPUNTAMENTI DAL 2 AL 7 MARZO
2 marzo ore 17
Biblioteca Villa Leopardi
– Via Makallè (Municipio II)
6onï¬ne donna
Presentazione del libro a cura di Silvia Rosa, illustrazioni di Valeria Bianchi Mian (Vita Activa
7 marzo ore 16
– Villa Lazzaroni- Piazzetta della sede municipale di via Forti�occa
Rete Mi.Fa.Sol. Per 8 Marzo
Giornata evento volta a valorizzare il ruolo delladonna nelle comunità straniere, nelle minoranze
Modera l’incontro la Prof.ssa Daniela Carmosino dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli.
date negli ultimi decenni.
8 marzo ore 17:30
Biblioteca Cornelia
– Via Cornelia, 45 (Municipio XIII)
Storie di donne nel mondo dell’arte: modelle, pittrici, architette internazionali
La storica dell’arte Sonia Fabbri ripercorre, con l’aiuto di immagini, le storie di alcune artiste acco
Ragazze Ribelli, storie di donne fuori dai con�ni
a cura di Alessandro Pera, Cooperativa Diversamente
10 marzo ore 10:30
– Pontile di Ostia – Parco Fusco – Giardino anagra�co – Parco Manzù
Inaugurazione panchine
11 marzo ore 15
Weekend delle donne
Sabato 11 tour guidato per raccontare la lunga storia dei diritti delle donne in Italia e nel mondo insieme
ai curatori della mostra â??Woman for Justiceâ?. A sera, dalle 18 alle 20 concerto live â??Quando la poesia e la
musica incontrano le donne. La donna fa bello il mondo. Domenica 12 dalle 10 in poi terremo un incon
tro per promujovere le opportunità indirizzate allo svilujppo dell’imprenditoria femminile insieme a
�gure professionali esperte del settore e enti/organizzazioni che si occupano di sostenere tali attività .
Alla sera proiezione del docu�lm â?Lâ??altra metà del cielo. Storie di vita e donne omosessualiâ?. Seguirà un
dibattito con l’autrice.
11, 18, 25 marzo
– Biblioteca Elsa Morante, Via Adolfo Cozza 7
Donne come rivoluzione
Ciclo di conferenze
11 marzo ore 15
– Da Parco Veratti a Area Verde Mercato Corinto
‘nDonnamo – Vie libere alle donne
Le iniziative in programma sono organizzate da:
– Assessorato alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e alle Pari OpportunitÃ
– Commissione Pari OpportunitÃ
– Sovrintendenza Capitolina
– Istituzione Biblioteche di Roma
– Municipi di Roma Capitale
APPUNTAMENTI DAL 2 AL 7 MARZO
2 marzo ore 17
Biblioteca Villa Leopardi
– Via Makallè (Municipio II)
6onï¬ne donna
Presentazione del libro a cura di Silvia Rosa, illustrazioni di Valeria Bianchi Mian (Vita Activa
Modera l’incontro la Prof.ssa Daniela Carmosino dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli.
8 marzo ore 15*
MUSEO NAPOLEONICO
“Dicono di lei…”
Un percorso a tema sulle numerose donne che popolano l’immaginario visivo del museo, e su
quel che si diceva di loro nei corridoi dei palazzi del potere, nei salotti, negli scritti, nelle
Incontro
Incontro genitori rainbow, personale scolastico, con la partecipazione di Associazioni (Di�erenza
Donna, Punto D) e consultori, per proporre corsi di formazione sulla violenza di genere per lavorare
nei Cav e per a�rontare le di�coltà delle famiglie LGBTQ+.
9 marzo ore 16:45
Biblioteca Valle Aurelia
– Viale di Valle Aurelia, 129 (Municipio XIII)
Le donne contro il razzismo
Incontro di approfondimento cinematogra�co sul �lm The help regia di Tate Taylor (2011): la lotta di
tre grandi donne contro il razzismo nel Mississippi degli anni 60, tratto dall’omonimo best seller del
11 marzo ore 15
Weekend delle donne
Sabato 11 tour guidato per raccontare la lunga storia dei diritti delle donne in Italia e nel mondo insieme
ai curatori della mostra â??Woman for Justiceâ?. A sera, dalle 18 alle 20 concerto live â??Quando la poesia e la
musica incontrano le donne. La donna fa bello il mondo. Domenica 12 dalle 10 in poi terremo un incon
tro per promujovere le opportunità indirizzate allo svilujppo dell’imprenditoria femminile insieme a
�gure professionali esperte del settore e enti/organizzazioni che si occupano di sostenere tali attività .
Alla sera proiezione del docu�lm â?Lâ??altra metà del cielo. Storie di vita e donne omosessualiâ?. Seguirà un
dibattito con l’autrice.
11, 18, 25 marzo
– Biblioteca Elsa Morante, Via Adolfo Cozza 7
Donne come rivoluzione
Ciclo di conferenze
11 marzo ore 15
– Da Parco Veratti a Area Verde Mercato Corinto
‘nDonnamo – Vie libere alle donne
Le iniziative in programma sono organizzate da:
– Assessorato alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e alle Pari OpportunitÃ
– Commissione Pari OpportunitÃ
– Sovrintendenza Capitolina
– Istituzione Biblioteche di Roma
– Municipi di Roma Capitale
APPUNTAMENTI DAL 2 AL 7 MARZO
2 marzo ore 17
Biblioteca Villa Leopardi
– Via Makallè (Municipio II)
6onï¬ne donna
Presentazione del libro a cura di Silvia Rosa, illustrazioni di Valeria Bianchi Mian (Vita Activa
8 marzo ore 15*
MUSEO NAPOLEONICO
“Dicono di lei…”
Un percorso a tema sulle numerose donne che popolano l’immaginario visivo del museo, e su
quel che si diceva di loro nei corridoi dei palazzi del potere, nei salotti, negli scritti, nelle
TERRITORIO
8 marzo ore 10
Studi Roma Tre.
Weekend delle donne
Sabato 11 tour guidato per raccontare la lunga storia dei diritti delle donne in Italia e nel mondo insieme
ai curatori della mostra â??Woman for Justiceâ?. A sera, dalle 18 alle 20 concerto live â??Quando la poesia e la
musica incontrano le donne. La donna fa bello il mondo. Domenica 12 dalle 10 in poi terremo un incon
tro per promujovere le opportunità indirizzate allo svilujppo dell’imprenditoria femminile insieme a
�gure professionali esperte del settore e enti/organizzazioni che si occupano di sostenere tali attività .
Alla sera proiezione del docu�lm â?Lâ??altra metà del cielo. Storie di vita e donne omosessualiâ?. Seguirà un
dibattito con l’autrice.
11, 18, 25 marzo
– Biblioteca Elsa Morante, Via Adolfo Cozza 7
Donne come rivoluzione
Ciclo di conferenze
11 marzo ore 15
– Da Parco Veratti a Area Verde Mercato Corinto
‘nDonnamo – Vie libere alle donne
Le iniziative in programma sono organizzate da:
– Assessorato alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e alle Pari OpportunitÃ
– Commissione Pari OpportunitÃ
– Sovrintendenza Capitolina
– Istituzione Biblioteche di Roma
– Municipi di Roma Capitale
APPUNTAMENTI DAL 2 AL 7 MARZO
2 marzo ore 17
Biblioteca Villa Leopardi
– Via Makallè (Municipio II)
6onï¬ne donna
Presentazione del libro a cura di Silvia Rosa, illustrazioni di Valeria Bianchi Mian (Vita Activa
TERRITORIO
8 marzo ore 10
8 marzo ore 12
Municipio I Centro
– Recinzione esterna Ospedale Oftalmico e Via Vittor Pisani
Occhio! Alla prevenzione
8 marzo ore 17
Biblioteca Casa del Parco
– Via della Pineta Sacchetti, 78 (Municipio XIV)
Approfondimento del linguaggio cinematogra�co che ha raccontato il femminile dagli anni 30 ai
giorni nostri. Attraverso il �lm Dio è donna e si chiama Petrunya di Teona Strugar Mitevska, lâ??esp
erta di attualità Silvia Mattioli conduce e modera un confronto sulla trasposizione cinematogra�ca
Weekend delle donne
Sabato 11 tour guidato per raccontare la lunga storia dei diritti delle donne in Italia e nel mondo insieme
ai curatori della mostra â??Woman for Justiceâ?. A sera, dalle 18 alle 20 concerto live â??Quando la poesia e la
musica incontrano le donne. La donna fa bello il mondo. Domenica 12 dalle 10 in poi terremo un incon
tro per promujovere le opportunità indirizzate allo svilujppo dell’imprenditoria femminile insieme a
�gure professionali esperte del settore e enti/organizzazioni che si occupano di sostenere tali attività .
Alla sera proiezione del docu�lm â?Lâ??altra metà del cielo. Storie di vita e donne omosessualiâ?. Seguirà un
dibattito con l’autrice.
11, 18, 25 marzo
– Biblioteca Elsa Morante, Via Adolfo Cozza 7
Donne come rivoluzione
Ciclo di conferenze
11 marzo ore 15
– Da Parco Veratti a Area Verde Mercato Corinto
‘nDonnamo – Vie libere alle donne
Le iniziative in programma sono organizzate da:
– Assessorato alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e alle Pari OpportunitÃ
– Commissione Pari OpportunitÃ
– Sovrintendenza Capitolina
– Istituzione Biblioteche di Roma
– Municipi di Roma Capitale
APPUNTAMENTI DAL 2 AL 7 MARZO
2 marzo ore 17
Biblioteca Villa Leopardi
– Via Makallè (Municipio II)
6onï¬ne donna
Presentazione del libro a cura di Silvia Rosa, illustrazioni di Valeria Bianchi Mian (Vita Activa
8 marzo ore 12
Municipio I Centro
– Recinzione esterna Ospedale Oftalmico e Via Vittor Pisani
Occhio! Alla prevenzione
8 marzo ore 10:
– Parco di Villa Gordiani – ingresso via Prenestina n. 325 (in prossimità della Panchina
Rossa fronte area giochi)
Parole in ï¬ore
Lo Spi Cgil V lega e il coordinamento donne organizzano, in occasione dellâ??8 marzo, una
distribuzione di �ori di carta e una lettura di frasi o brevi poesie scritti da donne sul tema dei
diritti. Il luogo scelto è il parco di Villa Gordiani in prossimità della panchina rossa inaugurata dal
Municipio V lo scorso 25 novembre.
8 marzo ore 17
– Casa della Cultura di Villa De Sanctis (Via Casilina 665)
SPQR – Sentite Pure Queste Romane
Nel pomeriggio dellâ??8 marzo si svolgerà presso la Casa della Cultura di Villa De Sanctis un reading
tratto da “SPQR – Sentite Pure Queste Romane” (di Luigi Stanziani, con Luisa Sagripanti e
Weekend delle donne
Sabato 11 tour guidato per raccontare la lunga storia dei diritti delle donne in Italia e nel mondo insieme
ai curatori della mostra â??Woman for Justiceâ?. A sera, dalle 18 alle 20 concerto live â??Quando la poesia e la
musica incontrano le donne. La donna fa bello il mondo. Domenica 12 dalle 10 in poi terremo un incon
tro per promujovere le opportunità indirizzate allo svilujppo dell’imprenditoria femminile insieme a
�gure professionali esperte del settore e enti/organizzazioni che si occupano di sostenere tali attività .
Alla sera proiezione del docu�lm â?Lâ??altra metà del cielo. Storie di vita e donne omosessualiâ?. Seguirà un
dibattito con l’autrice.
11, 18, 25 marzo
– Biblioteca Elsa Morante, Via Adolfo Cozza 7
Donne come rivoluzione
Ciclo di conferenze
11 marzo ore 15
– Da Parco Veratti a Area Verde Mercato Corinto
‘nDonnamo – Vie libere alle donne
Gelateria Splash, Via Eurialo 102
8 MARZO tutto l’anno
Passeggiata per il VII Municipio ricordando donne che sono passate nella storia, e nel pomeriggio un
incontro presso la gelateria Splash con donne resistenti per parlare della nostra condizione nell'attuale
società e cosa poter fare per il cambiamento. Promotore: AssemblAbili globAli e Scon�niAmo.
25 marzo ore 14
– Campi da tennis dell’asd Federico Civolani Tennis GTM in Via Cerisano (traversa di Via
Torneo di tennis doppio/misto
Torneo di tennis doppio misto con modalità rodeo, seguire incontro sul tema per la sensibilizzazione
per le pari opportunità e merenda o�erta dall'associazione.
Promotore: Asd Federico Civolani Tennis GTM.
25 marzo ore 10
Biblioteca Elsa Morante
– via Adolfo Cozza 7 (Municipio X)
Donna come la rivoluzione: omaggio alle donne afgane e iraniane
Ciclo di tre conferenze a cura del gruppo Litorale Romano Amnesty International.
Terzo incontro dedicato all’associazionismo e agli enti del territorio. Conclusioni e messaggio
“istituzionale” di un rappresentante del Municipio X.
25 marzo ore 14-20
Biblioteca Elsa Morante
– Campi da tennis dell’asd Federico Civolani Tennis GTM in Via Cerisano
(traversa di Via Gasperina)
Manifestazioni sportive
Un torneo di tennis doppio misto con modalità rodeoa seguire incontro sul tema per la
sensibilizzazione per le pari opportunità e merenda o�erta dall'associazione. L'iscrizione alla
manifestazione sarà gratuita per tutti i partecipanti. Promotore: asd Federico Civolani Tennis GTM.
28 marzo ore 17
Biblioteca Laurentina
– Piazzale Elsa Morante (Municipio IX)
L’altra metà del cielo. Il salotto delle scienziate
Excursus in abiti di ispirazione storica con ensemble di musica vocale e strumentale nel mondo delle
donne di scienza più celebri, da Ipazia a Marie Curie.
A cura dell’Associazione Cinema e Storia.
29 marzo ore 20
– presso la sede S.I.A.B., via Magna Grecia 128
Le iniziative in programma sono organizzate da:
– Assessorato alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e alle Pari OpportunitÃ
– Commissione Pari OpportunitÃ
– Sovrintendenza Capitolina
– Istituzione Biblioteche di Roma
– Municipi di Roma Capitale
APPUNTAMENTI DAL 2 AL 7 MARZO
2 marzo ore 17
Biblioteca Villa Leopardi
– Via Makallè (Municipio II)
6onï¬ne donna
Presentazione del libro a cura di Silvia Rosa, illustrazioni di Valeria Bianchi Mian (Vita Activa
8 marzo ore 10:
– Parco di Villa Gordiani – ingresso via Prenestina n. 325 (in prossimità della Panchina
Rossa fronte area giochi)
Parole in ï¬ore
Lo Spi Cgil V lega e il coordinamento donne organizzano, in occasione dellâ??8 marzo, una
distribuzione di �ori di carta e una lettura di frasi o brevi poesie scritti da donne sul tema dei
diritti. Il luogo scelto è il parco di Villa Gordiani in prossimità della panchina rossa inaugurata dal
Municipio V lo scorso 25 novembre.
8 marzo ore 17
– Casa della Cultura di Villa De Sanctis (Via Casilina 665)
SPQR – Sentite Pure Queste Romane
Nel pomeriggio dellâ??8 marzo si svolgerà presso la Casa della Cultura di Villa De Sanctis un reading
tratto da “SPQR – Sentite Pure Queste Romane” (di Luigi Stanziani, con Luisa Sagripanti e
8 marzo ore 18
– IC Ra�aello Via G.Maranin 23
Mostra di poesie
8 marzo 9:30 – 13
– Teatro Ambra Jovinelli, via Guglielmo Pepe 45
Le donne, un ï¬lo che unisce mondi e culture diverse
Con la partecipazione di Catena Fiorello.
Dato il numero limitato di posti, dare riscontro circa la propria partecipazione e quella di un/a
eventuale accompagnatore/trie, al �ne di riservare i posti.
Promotore: Telefono Rosa
8 marzo ore 9:30
– Sala Consiglio Municipale, Viale Ignazio Silone 100
Donna, vita, libertÃ
Consiglio Municipale tematico alla presenza di donne Iraniane, Afghane, Ucraine.
8 marzo ore 11
– Aula Consiliare “Massimo Di Somma” Piazza della Stazione Vecchia, 26
Progetto Stem
8 marzo ore 17
Biblioteca Casa del Parco
– Via della Pineta Sacchetti, 78 (Municipio XIV)
Approfondimento del linguaggio cinematogra�co che ha raccontato il femminile dagli anni 30 ai
giorni nostri. Attraverso il �lm Dio è donna e si chiama Petrunya di Teona Strugar Mitevska, lâ??esp
erta di attualità Silvia Mattioli conduce e modera un confronto sulla trasposizione cinematogra�ca
Weekend delle donne
Sabato 11 tour guidato per raccontare la lunga storia dei diritti delle donne in Italia e nel mondo insieme
ai curatori della mostra â??Woman for Justiceâ?. A sera, dalle 18 alle 20 concerto live â??Quando la poesia e la
musica incontrano le donne. La donna fa bello il mondo. Domenica 12 dalle 10 in poi terremo un incon
tro per promujovere le opportunità indirizzate allo svilujppo dell’imprenditoria femminile insieme a
�gure professionali esperte del settore e enti/organizzazioni che si occupano di sostenere tali attività .
Alla sera proiezione del docu�lm â?Lâ??altra metà del cielo. Storie di vita e donne omosessualiâ?. Seguirà un
dibattito con l’autrice.
11, 18, 25 marzo
– Biblioteca Elsa Morante, Via Adolfo Cozza 7
Donne come rivoluzione
Ciclo di conferenze
11 marzo ore 15
– Da Parco Veratti a Area Verde Mercato Corinto
‘nDonnamo – Vie libere alle donne
Gelateria Splash, Via Eurialo 102
8 MARZO tutto l’anno
Passeggiata per il VII Municipio ricordando donne che sono passate nella storia, e nel pomeriggio un
incontro presso la gelateria Splash con donne resistenti per parlare della nostra condizione nell'attuale
società e cosa poter fare per il cambiamento. Promotore: AssemblAbili globAli e Scon�niAmo.
25 marzo ore 14
– Campi da tennis dell’asd Federico Civolani Tennis GTM in Via Cerisano (traversa di Via
Torneo di tennis doppio/misto
Torneo di tennis doppio misto con modalità rodeo, seguire incontro sul tema per la sensibilizzazione
per le pari opportunità e merenda o�erta dall'associazione.
Promotore: Asd Federico Civolani Tennis GTM.
25 marzo ore 10
Biblioteca Elsa Morante
– via Adolfo Cozza 7 (Municipio X)
Donna come la rivoluzione: omaggio alle donne afgane e iraniane
Ciclo di tre conferenze a cura del gruppo Litorale Romano Amnesty International.
Terzo incontro dedicato all’associazionismo e agli enti del territorio. Conclusioni e messaggio
“istituzionale” di un rappresentante del Municipio X.
25 marzo ore 14-20
Biblioteca Elsa Morante
– Campi da tennis dell’asd Federico Civolani Tennis GTM in Via Cerisano
(traversa di Via Gasperina)
Manifestazioni sportive
Un torneo di tennis doppio misto con modalità rodeoa seguire incontro sul tema per la
sensibilizzazione per le pari opportunità e merenda o�erta dall'associazione. L'iscrizione alla
manifestazione sarà gratuita per tutti i partecipanti. Promotore: asd Federico Civolani Tennis GTM.
28 marzo ore 17
Biblioteca Laurentina
– Piazzale Elsa Morante (Municipio IX)
L’altra metà del cielo. Il salotto delle scienziate
Excursus in abiti di ispirazione storica con ensemble di musica vocale e strumentale nel mondo delle
donne di scienza più celebri, da Ipazia a Marie Curie.
A cura dell’Associazione Cinema e Storia.
29 marzo ore 20
– presso la sede S.I.A.B., via Magna Grecia 128
Le iniziative in programma sono organizzate da:
– Assessorato alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e alle Pari OpportunitÃ
– Commissione Pari OpportunitÃ
– Sovrintendenza Capitolina
– Istituzione Biblioteche di Roma
– Municipi di Roma Capitale
APPUNTAMENTI DAL 2 AL 7 MARZO
2 marzo ore 17
Biblioteca Villa Leopardi
– Via Makallè (Municipio II)
6onï¬ne donna
Presentazione del libro a cura di Silvia Rosa, illustrazioni di Valeria Bianchi Mian (Vita Activa
8 marzo ore 18
– IC Ra�aello Via G.Maranin 23
Mostra di poesie
8 marzo 9:30 – 13
– Teatro Ambra Jovinelli, via Guglielmo Pepe 45
Le donne, un ï¬lo che unisce mondi e culture diverse
Con la partecipazione di Catena Fiorello.
Dato il numero limitato di posti, dare riscontro circa la propria partecipazione e quella di un/a
eventuale accompagnatore/trie, al �ne di riservare i posti.
Promotore: Telefono Rosa
8 marzo ore 9:30
– Sala Consiglio Municipale, Viale Ignazio Silone 100
Donna, vita, libertÃ
Consiglio Municipale tematico alla presenza di donne Iraniane, Afghane, Ucraine.
8 marzo ore 11
– Aula Consiliare “Massimo Di Somma” Piazza della Stazione Vecchia, 26
Progetto Stem
comitato di quartiere. Un momento sarà dedicato alle musiciste iraniane che suoneranno i violini.
8 marzo ore 10
– Villa Pamphili
8 marzo “Donne è potere”
Camminata Nordic Walking per i viali dedicati alle donne.
8 marzo ore 12
– Villa Pamphili
8 marzo “Donne è potere”
Lezione gratuita di difesa personale.
8 marzo ore 17
– Sala consiliare Via Flaminia 872
Insediamento prima Assemblea Consulta della parità e delle pari opportunitÃ
Presso la sala consiglio della sede municipale si terrà la prima assemblea della Consulta della
Parità e delle Pari Opportunità , a seguito della votazione di sua istituzione con approvazione del
regolamento di consulta tenutasi nella seduta pubblica del 31 gennaio 2023 (deliberazione n. 3).
Lâ??assemblea sarà aperta alle associazioni territoriali con competenze speci�che anche non
Weekend delle donne
Sabato 11 tour guidato per raccontare la lunga storia dei diritti delle donne in Italia e nel mondo insieme
ai curatori della mostra â??Woman for Justiceâ?. A sera, dalle 18 alle 20 concerto live â??Quando la poesia e la
musica incontrano le donne. La donna fa bello il mondo. Domenica 12 dalle 10 in poi terremo un incon
tro per promujovere le opportunità indirizzate allo svilujppo dell’imprenditoria femminile insieme a
�gure professionali esperte del settore e enti/organizzazioni che si occupano di sostenere tali attività .
Alla sera proiezione del docu�lm â?Lâ??altra metà del cielo. Storie di vita e donne omosessualiâ?. Seguirà un
dibattito con l’autrice.
11, 18, 25 marzo
– Biblioteca Elsa Morante, Via Adolfo Cozza 7
Donne come rivoluzione
Ciclo di conferenze
11 marzo ore 15
– Da Parco Veratti a Area Verde Mercato Corinto
‘nDonnamo – Vie libere alle donne
Gelateria Splash, Via Eurialo 102
8 MARZO tutto l’anno
Passeggiata per il VII Municipio ricordando donne che sono passate nella storia, e nel pomeriggio un
incontro presso la gelateria Splash con donne resistenti per parlare della nostra condizione nell'attuale
società e cosa poter fare per il cambiamento. Promotore: AssemblAbili globAli e Scon�niAmo.
25 marzo ore 14
– Campi da tennis dell’asd Federico Civolani Tennis GTM in Via Cerisano (traversa di Via
Torneo di tennis doppio/misto
Torneo di tennis doppio misto con modalità rodeo, seguire incontro sul tema per la sensibilizzazione
per le pari opportunità e merenda o�erta dall'associazione.
Promotore: Asd Federico Civolani Tennis GTM.
25 marzo ore 10
Biblioteca Elsa Morante
– via Adolfo Cozza 7 (Municipio X)
Donna come la rivoluzione: omaggio alle donne afgane e iraniane
Ciclo di tre conferenze a cura del gruppo Litorale Romano Amnesty International.
Terzo incontro dedicato all’associazionismo e agli enti del territorio. Conclusioni e messaggio
“istituzionale” di un rappresentante del Municipio X.
25 marzo ore 14-20
Biblioteca Elsa Morante
– Campi da tennis dell’asd Federico Civolani Tennis GTM in Via Cerisano
(traversa di Via Gasperina)
Manifestazioni sportive
Un torneo di tennis doppio misto con modalità rodeoa seguire incontro sul tema per la
sensibilizzazione per le pari opportunità e merenda o�erta dall'associazione. L'iscrizione alla
manifestazione sarà gratuita per tutti i partecipanti. Promotore: asd Federico Civolani Tennis GTM.
28 marzo ore 17
Biblioteca Laurentina
– Piazzale Elsa Morante (Municipio IX)
L’altra metà del cielo. Il salotto delle scienziate
Excursus in abiti di ispirazione storica con ensemble di musica vocale e strumentale nel mondo delle
donne di scienza più celebri, da Ipazia a Marie Curie.
A cura dell’Associazione Cinema e Storia.
29 marzo ore 20
– presso la sede S.I.A.B., via Magna Grecia 128
Le iniziative in programma sono organizzate da:
– Assessorato alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e alle Pari OpportunitÃ
– Commissione Pari OpportunitÃ
– Sovrintendenza Capitolina
– Istituzione Biblioteche di Roma
– Municipi di Roma Capitale
APPUNTAMENTI DAL 2 AL 7 MARZO
2 marzo ore 17
Biblioteca Villa Leopardi
– Via Makallè (Municipio II)
6onï¬ne donna
Presentazione del libro a cura di Silvia Rosa, illustrazioni di Valeria Bianchi Mian (Vita Activa
eventuale accompagnatore/trie, al �ne di riservare i posti.
Promotore: Telefono Rosa
8 marzo ore 9:30
– Sala Consiglio Municipale, Viale Ignazio Silone 100
Donna, vita, libertÃ
Consiglio Municipale tematico alla presenza di donne Iraniane, Afghane, Ucraine.
8 marzo ore 11
– Aula Consiliare “Massimo Di Somma” Piazza della Stazione Vecchia, 26
Progetto Stem
comitato di quartiere. Un momento sarà dedicato alle musiciste iraniane che suoneranno i violini.
8 marzo ore 10
– Villa Pamphili
8 marzo “Donne è potere”
Camminata Nordic Walking per i viali dedicati alle donne.
8 marzo ore 12
– Villa Pamphili
8 marzo “Donne è potere”
Lezione gratuita di difesa personale.
8 marzo ore 17
– Sala consiliare Via Flaminia 872
Insediamento prima Assemblea Consulta della parità e delle pari opportunitÃ
Presso la sala consiglio della sede municipale si terrà la prima assemblea della Consulta della
Parità e delle Pari Opportunità , a seguito della votazione di sua istituzione con approvazione del
regolamento di consulta tenutasi nella seduta pubblica del 31 gennaio 2023 (deliberazione n. 3).
Lâ??assemblea sarà aperta alle associazioni territoriali con competenze speci�che anche non
Interverranno Liana Orfei; con Luisa Di Maso, presidente dell'Ass.ne MAREL: â??Il senso della
8 marzo ore 17
Biblioteca Casa del Parco
– Via della Pineta Sacchetti, 78 (Municipio XIV)
Approfondimento del linguaggio cinematogra�co che ha raccontato il femminile dagli anni 30 ai
giorni nostri. Attraverso il �lm Dio è donna e si chiama Petrunya di Teona Strugar Mitevska, lâ??esp
erta di attualità Silvia Mattioli conduce e modera un confronto sulla trasposizione cinematogra�ca
Nazionale Donne, Roberta Galimberti psicologa e psicoterapeuta che presenta il libro “Storia di un
tru�a sentimentaleonline” ed. Lavocepereco, Emanuela Campitelli giornalista e Presidente
dell’Associazione D di Donna.
19 marzo
– Parco della Ca�arella
Lezione e visita naturalistica
Una lezione di Qi Gong/Ginnastica cinese aperta a tutti in particolare giovani/adulti e terza età , in
contemporanea ad una lezione di kung fu propedeutico dedicato ai bambini ed adolescenti; una visita
naturalistica nel parco dedicata all’osservazione delle farfalle.
Gelateria Splash, Via Eurialo 102
8 MARZO tutto l’anno
Passeggiata per il VII Municipio ricordando donne che sono passate nella storia, e nel pomeriggio un
incontro presso la gelateria Splash con donne resistenti per parlare della nostra condizione nell'attuale
società e cosa poter fare per il cambiamento. Promotore: AssemblAbili globAli e Scon�niAmo.
25 marzo ore 14
– Campi da tennis dell’asd Federico Civolani Tennis GTM in Via Cerisano (traversa di Via
Torneo di tennis doppio/misto
Torneo di tennis doppio misto con modalità rodeo, seguire incontro sul tema per la sensibilizzazione
per le pari opportunità e merenda o�erta dall'associazione.
Promotore: Asd Federico Civolani Tennis GTM.
25 marzo ore 10
Biblioteca Elsa Morante
– via Adolfo Cozza 7 (Municipio X)
Donna come la rivoluzione: omaggio alle donne afgane e iraniane
Ciclo di tre conferenze a cura del gruppo Litorale Romano Amnesty International.
Terzo incontro dedicato all’associazionismo e agli enti del territorio. Conclusioni e messaggio
“istituzionale” di un rappresentante del Municipio X.
25 marzo ore 14-20
Biblioteca Elsa Morante
– Campi da tennis dell’asd Federico Civolani Tennis GTM in Via Cerisano
(traversa di Via Gasperina)
Manifestazioni sportive
Un torneo di tennis doppio misto con modalità rodeoa seguire incontro sul tema per la
sensibilizzazione per le pari opportunità e merenda o�erta dall'associazione. L'iscrizione alla
manifestazione sarà gratuita per tutti i partecipanti. Promotore: asd Federico Civolani Tennis GTM.
28 marzo ore 17
Biblioteca Laurentina
– Piazzale Elsa Morante (Municipio IX)
L’altra metà del cielo. Il salotto delle scienziate
Excursus in abiti di ispirazione storica con ensemble di musica vocale e strumentale nel mondo delle
donne di scienza più celebri, da Ipazia a Marie Curie.
A cura dell’Associazione Cinema e Storia.
29 marzo ore 20
– presso la sede S.I.A.B., via Magna Grecia 128
Le iniziative in programma sono organizzate da:
– Assessorato alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e alle Pari OpportunitÃ
– Commissione Pari OpportunitÃ
– Sovrintendenza Capitolina
– Istituzione Biblioteche di Roma
– Municipi di Roma Capitale
APPUNTAMENTI DAL 2 AL 7 MARZO
2 marzo ore 17
Biblioteca Villa Leopardi
– Via Makallè (Municipio II)
6onï¬ne donna
Presentazione del libro a cura di Silvia Rosa, illustrazioni di Valeria Bianchi Mian (Vita Activa
eventuale accompagnatore/trie, al �ne di riservare i posti.
Promotore: Telefono Rosa
8 marzo ore 9:30
– Sala Consiglio Municipale, Viale Ignazio Silone 100
Donna, vita, libertÃ
Consiglio Municipale tematico alla presenza di donne Iraniane, Afghane, Ucraine.
8 marzo ore 11
– Aula Consiliare “Massimo Di Somma” Piazza della Stazione Vecchia, 26
Progetto Stem
Interverranno Liana Orfei; con Luisa Di Maso, presidente dell'Ass.ne MAREL: â??Il senso della
8 marzo ore 17
Biblioteca Casa del Parco
– Via della Pineta Sacchetti, 78 (Municipio XIV)
Approfondimento del linguaggio cinematogra�co che ha raccontato il femminile dagli anni 30 ai
giorni nostri. Attraverso il �lm Dio è donna e si chiama Petrunya di Teona Strugar Mitevska, lâ??esp
erta di attualità Silvia Mattioli conduce e modera un confronto sulla trasposizione cinematogra�ca
Nazionale Donne, Roberta Galimberti psicologa e psicoterapeuta che presenta il libro “Storia di un
tru�a sentimentaleonline” ed. Lavocepereco, Emanuela Campitelli giornalista e Presidente
dell’Associazione D di Donna.
19 marzo
– Parco della Ca�arella
Lezione e visita naturalistica
Una lezione di Qi Gong/Ginnastica cinese aperta a tutti in particolare giovani/adulti e terza età , in
contemporanea ad una lezione di kung fu propedeutico dedicato ai bambini ed adolescenti; una visita
naturalistica nel parco dedicata all’osservazione delle farfalle.
Gelateria Splash, Via Eurialo 102
8 MARZO tutto l’anno
Passeggiata per il VII Municipio ricordando donne che sono passate nella storia, e nel pomeriggio un
incontro presso la gelateria Splash con donne resistenti per parlare della nostra condizione nell'attuale
società e cosa poter fare per il cambiamento. Promotore: AssemblAbili globAli e Scon�niAmo.
25 marzo ore 14
– Campi da tennis dell’asd Federico Civolani Tennis GTM in Via Cerisano (traversa di Via
Torneo di tennis doppio/misto
Torneo di tennis doppio misto con modalità rodeo, seguire incontro sul tema per la sensibilizzazione
per le pari opportunità e merenda o�erta dall'associazione.
Promotore: Asd Federico Civolani Tennis GTM.
25 marzo ore 10
Biblioteca Elsa Morante
– via Adolfo Cozza 7 (Municipio X)
Donna come la rivoluzione: omaggio alle donne afgane e iraniane
Ciclo di tre conferenze a cura del gruppo Litorale Romano Amnesty International.
Terzo incontro dedicato all’associazionismo e agli enti del territorio. Conclusioni e messaggio
“istituzionale” di un rappresentante del Municipio X.
25 marzo ore 14-20
Biblioteca Elsa Morante
– Campi da tennis dell’asd Federico Civolani Tennis GTM in Via Cerisano
(traversa di Via Gasperina)
Manifestazioni sportive
Un torneo di tennis doppio misto con modalità rodeoa seguire incontro sul tema per la
sensibilizzazione per le pari opportunità e merenda o�erta dall'associazione. L'iscrizione alla
manifestazione sarà gratuita per tutti i partecipanti. Promotore: asd Federico Civolani Tennis GTM.
28 marzo ore 17
Biblioteca Laurentina
– Piazzale Elsa Morante (Municipio IX)
L’altra metà del cielo. Il salotto delle scienziate
Excursus in abiti di ispirazione storica con ensemble di musica vocale e strumentale nel mondo delle
donne di scienza più celebri, da Ipazia a Marie Curie.
A cura dell’Associazione Cinema e Storia.
29 marzo ore 20
– presso la sede S.I.A.B., via Magna Grecia 128
Le iniziative in programma sono organizzate da:
– Assessorato alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e alle Pari OpportunitÃ
– Commissione Pari OpportunitÃ
– Sovrintendenza Capitolina
– Istituzione Biblioteche di Roma
– Municipi di Roma Capitale
APPUNTAMENTI DAL 2 AL 7 MARZO
2 marzo ore 17
Biblioteca Villa Leopardi
– Via Makallè (Municipio II)
6onï¬ne donna
Presentazione del libro a cura di Silvia Rosa, illustrazioni di Valeria Bianchi Mian (Vita Activa
eventuale accompagnatore/trie, al �ne di riservare i posti.
Promotore: Telefono Rosa
8 marzo ore 9:30
– Sala Consiglio Municipale, Viale Ignazio Silone 100
Donna, vita, libertÃ
Consiglio Municipale tematico alla presenza di donne Iraniane, Afghane, Ucraine.
8 marzo ore 11
– Aula Consiliare “Massimo Di Somma” Piazza della Stazione Vecchia, 26
Progetto Stem
8 marzo ore 17
Biblioteca Casa del Parco
– Via della Pineta Sacchetti, 78 (Municipio XIV)
Approfondimento del linguaggio cinematogra�co che ha raccontato il femminile dagli anni 30 ai
giorni nostri. Attraverso il �lm Dio è donna e si chiama Petrunya di Teona Strugar Mitevska, lâ??esp
erta di attualità Silvia Mattioli conduce e modera un confronto sulla trasposizione cinematogra�ca
Donna, Punto D) e consultori, per proporre corsi di formazione sulla violenza di genere per lavorare
nei Cav e per a�rontare le di�coltà delle famiglie LGBTQ+.
9 marzo ore 16:45
Biblioteca Valle Aurelia
– Viale di Valle Aurelia, 129 (Municipio XIII)
Le donne contro il razzismo
Incontro di approfondimento cinematogra�co sul �lm The help regia di Tate Taylor (2011): la lotta di
tre grandi donne contro il razzismo nel Mississippi degli anni 60, tratto dall’omonimo best seller del
Nazionale Cgil , con Claudia Bella segr gen Cdlt , con Adriana Rosasco Ass. pol. sociali.
Promotore: Cgil Roma Sud Pomezia Castelli.
24 marzo ore 18
Le iniziative in programma sono organizzate da:
– Assessorato alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e alle Pari OpportunitÃ
– Commissione Pari OpportunitÃ
– Sovrintendenza Capitolina
– Istituzione Biblioteche di Roma
– Municipi di Roma Capitale
APPUNTAMENTI DAL 2 AL 7 MARZO
2 marzo ore 17
Biblioteca Villa Leopardi
– Via Makallè (Municipio II)
6onï¬ne donna
Presentazione del libro a cura di Silvia Rosa, illustrazioni di Valeria Bianchi Mian (Vita Activa
eventuale accompagnatore/trie, al �ne di riservare i posti.
Promotore: Telefono Rosa
8 marzo ore 9:30
– Sala Consiglio Municipale, Viale Ignazio Silone 100
Donna, vita, libertÃ
Consiglio Municipale tematico alla presenza di donne Iraniane, Afghane, Ucraine.
8 marzo ore 11
– Aula Consiliare “Massimo Di Somma” Piazza della Stazione Vecchia, 26
Progetto Stem
Donna, Punto D) e consultori, per proporre corsi di formazione sulla violenza di genere per lavorare
nei Cav e per a�rontare le di�coltà delle famiglie LGBTQ+.
9 marzo ore 16:45
Biblioteca Valle Aurelia
– Viale di Valle Aurelia, 129 (Municipio XIII)
Le donne contro il razzismo
Incontro di approfondimento cinematogra�co sul �lm The help regia di Tate Taylor (2011): la lotta di
tre grandi donne contro il razzismo nel Mississippi degli anni 60, tratto dall’omonimo best seller del
Ragazze Ribelli, storie di donne fuori dai con�ni
a cura di Alessandro Pera, Cooperativa Diversamente
10 marzo ore 10:30
– Pontile di Ostia – Parco Fusco – Giardino anagra�co – Parco Manzù
Inaugurazione panchine
11 marzo ore 15
Le iniziative in programma sono organizzate da:
– Assessorato alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e alle Pari OpportunitÃ
– Commissione Pari OpportunitÃ
– Sovrintendenza Capitolina
– Istituzione Biblioteche di Roma
– Municipi di Roma Capitale
APPUNTAMENTI DAL 2 AL 7 MARZO
2 marzo ore 17
Biblioteca Villa Leopardi
– Via Makallè (Municipio II)
6onï¬ne donna
Presentazione del libro a cura di Silvia Rosa, illustrazioni di Valeria Bianchi Mian (Vita Activa
eventuale accompagnatore/trie, al �ne di riservare i posti.
Promotore: Telefono Rosa
8 marzo ore 9:30
– Sala Consiglio Municipale, Viale Ignazio Silone 100
Donna, vita, libertÃ
Consiglio Municipale tematico alla presenza di donne Iraniane, Afghane, Ucraine.
8 marzo ore 11
– Aula Consiliare “Massimo Di Somma” Piazza della Stazione Vecchia, 26
Progetto Stem
Donna, Punto D) e consultori, per proporre corsi di formazione sulla violenza di genere per lavorare
nei Cav e per a�rontare le di�coltà delle famiglie LGBTQ+.
9 marzo ore 16:45
Biblioteca Valle Aurelia
– Viale di Valle Aurelia, 129 (Municipio XIII)
Le donne contro il razzismo
Incontro di approfondimento cinematogra�co sul �lm The help regia di Tate Taylor (2011): la lotta di
tre grandi donne contro il razzismo nel Mississippi degli anni 60, tratto dall’omonimo best seller del
Ragazze Ribelli, storie di donne fuori dai con�ni
a cura di Alessandro Pera, Cooperativa Diversamente
10 marzo ore 10:30
– Pontile di Ostia – Parco Fusco – Giardino anagra�co – Parco Manzù
Inaugurazione panchine
11 marzo ore 15
Weekend delle donne
Sabato 11 tour guidato per raccontare la lunga storia dei diritti delle donne in Italia e nel mondo insieme
ai curatori della mostra â??Woman for Justiceâ?. A sera, dalle 18 alle 20 concerto live â??Quando la poesia e la
musica incontrano le donne. La donna fa bello il mondo. Domenica 12 dalle 10 in poi terremo un incon
tro per promujovere le opportunità indirizzate allo svilujppo dell’imprenditoria femminile insieme a
�gure professionali esperte del settore e enti/organizzazioni che si occupano di sostenere tali attività .
Alla sera proiezione del docu�lm â?Lâ??altra metà del cielo. Storie di vita e donne omosessualiâ?. Seguirà un
dibattito con l’autrice.
11, 18, 25 marzo
– Biblioteca Elsa Morante, Via Adolfo Cozza 7
Donne come rivoluzione
Ciclo di conferenze
11 marzo ore 15
– Da Parco Veratti a Area Verde Mercato Corinto
‘nDonnamo – Vie libere alle donne
Le iniziative in programma sono organizzate da:
– Assessorato alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e alle Pari OpportunitÃ
– Commissione Pari OpportunitÃ
– Sovrintendenza Capitolina
– Istituzione Biblioteche di Roma
– Municipi di Roma Capitale
APPUNTAMENTI DAL 2 AL 7 MARZO
2 marzo ore 17
Biblioteca Villa Leopardi
– Via Makallè (Municipio II)
6onï¬ne donna
Presentazione del libro a cura di Silvia Rosa, illustrazioni di Valeria Bianchi Mian (Vita Activa
eventuale accompagnatore/trie, al �ne di riservare i posti.
Promotore: Telefono Rosa
8 marzo ore 9:30
– Sala Consiglio Municipale, Viale Ignazio Silone 100
Donna, vita, libertÃ
Consiglio Municipale tematico alla presenza di donne Iraniane, Afghane, Ucraine.
8 marzo ore 11
– Aula Consiliare “Massimo Di Somma” Piazza della Stazione Vecchia, 26
Progetto Stem
Ragazze Ribelli, storie di donne fuori dai con�ni
a cura di Alessandro Pera, Cooperativa Diversamente
10 marzo ore 10:30
– Pontile di Ostia – Parco Fusco – Giardino anagra�co – Parco Manzù
Inaugurazione panchine
11 marzo ore 15
Weekend delle donne
Sabato 11 tour guidato per raccontare la lunga storia dei diritti delle donne in Italia e nel mondo insieme
ai curatori della mostra â??Woman for Justiceâ?. A sera, dalle 18 alle 20 concerto live â??Quando la poesia e la
musica incontrano le donne. La donna fa bello il mondo. Domenica 12 dalle 10 in poi terremo un incon
tro per promujovere le opportunità indirizzate allo svilujppo dell’imprenditoria femminile insieme a
�gure professionali esperte del settore e enti/organizzazioni che si occupano di sostenere tali attività .
Alla sera proiezione del docu�lm â?Lâ??altra metà del cielo. Storie di vita e donne omosessualiâ?. Seguirà un
dibattito con l’autrice.
11, 18, 25 marzo
– Biblioteca Elsa Morante, Via Adolfo Cozza 7
Donne come rivoluzione
Ciclo di conferenze
11 marzo ore 15
– Da Parco Veratti a Area Verde Mercato Corinto
‘nDonnamo – Vie libere alle donne
Le iniziative in programma sono organizzate da:
– Assessorato alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e alle Pari OpportunitÃ
– Commissione Pari OpportunitÃ
– Sovrintendenza Capitolina
– Istituzione Biblioteche di Roma
– Municipi di Roma Capitale
APPUNTAMENTI DAL 2 AL 7 MARZO
2 marzo ore 17
Biblioteca Villa Leopardi
– Via Makallè (Municipio II)
6onï¬ne donna
Presentazione del libro a cura di Silvia Rosa, illustrazioni di Valeria Bianchi Mian (Vita Activa
eventuale accompagnatore/trie, al �ne di riservare i posti.
Promotore: Telefono Rosa
8 marzo ore 9:30
– Sala Consiglio Municipale, Viale Ignazio Silone 100
Donna, vita, libertÃ
Consiglio Municipale tematico alla presenza di donne Iraniane, Afghane, Ucraine.
8 marzo ore 11
– Aula Consiliare “Massimo Di Somma” Piazza della Stazione Vecchia, 26
Progetto Stem
11 marzo ore 15
Weekend delle donne
Sabato 11 tour guidato per raccontare la lunga storia dei diritti delle donne in Italia e nel mondo insieme
ai curatori della mostra â??Woman for Justiceâ?. A sera, dalle 18 alle 20 concerto live â??Quando la poesia e la
musica incontrano le donne. La donna fa bello il mondo. Domenica 12 dalle 10 in poi terremo un incon
tro per promujovere le opportunità indirizzate allo svilujppo dell’imprenditoria femminile insieme a
�gure professionali esperte del settore e enti/organizzazioni che si occupano di sostenere tali attività .
Alla sera proiezione del docu�lm â?Lâ??altra metà del cielo. Storie di vita e donne omosessualiâ?. Seguirà un
dibattito con l’autrice.
11, 18, 25 marzo
– Biblioteca Elsa Morante, Via Adolfo Cozza 7
Donne come rivoluzione
Ciclo di conferenze
11 marzo ore 15
– Da Parco Veratti a Area Verde Mercato Corinto
‘nDonnamo – Vie libere alle donne
12 marzo ore 11
– Da Piazza Anco Marzio lungo la ciclabile per km 3
Passeggiata-camminata veloce Associazione “Muovi”
Passeggiata a camminata veloce
13 marzo ore 12
Le iniziative in programma sono organizzate da:
– Assessorato alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e alle Pari OpportunitÃ
– Commissione Pari OpportunitÃ
– Sovrintendenza Capitolina
– Istituzione Biblioteche di Roma
– Municipi di Roma Capitale
APPUNTAMENTI DAL 2 AL 7 MARZO
2 marzo ore 17
Biblioteca Villa Leopardi
– Via Makallè (Municipio II)
6onï¬ne donna
Presentazione del libro a cura di Silvia Rosa, illustrazioni di Valeria Bianchi Mian (Vita Activa
eventuale accompagnatore/trie, al �ne di riservare i posti.
Promotore: Telefono Rosa
8 marzo ore 9:30
– Sala Consiglio Municipale, Viale Ignazio Silone 100
Donna, vita, libertÃ
Consiglio Municipale tematico alla presenza di donne Iraniane, Afghane, Ucraine.
8 marzo ore 11
– Aula Consiliare “Massimo Di Somma” Piazza della Stazione Vecchia, 26
Progetto Stem
11 marzo ore 15
Weekend delle donne
Sabato 11 tour guidato per raccontare la lunga storia dei diritti delle donne in Italia e nel mondo insieme
ai curatori della mostra â??Woman for Justiceâ?. A sera, dalle 18 alle 20 concerto live â??Quando la poesia e la
musica incontrano le donne. La donna fa bello il mondo. Domenica 12 dalle 10 in poi terremo un incon
tro per promujovere le opportunità indirizzate allo svilujppo dell’imprenditoria femminile insieme a
�gure professionali esperte del settore e enti/organizzazioni che si occupano di sostenere tali attività .
Alla sera proiezione del docu�lm â?Lâ??altra metà del cielo. Storie di vita e donne omosessualiâ?. Seguirà un
dibattito con l’autrice.
11, 18, 25 marzo
– Biblioteca Elsa Morante, Via Adolfo Cozza 7
Donne come rivoluzione
Ciclo di conferenze
11 marzo ore 15
– Da Parco Veratti a Area Verde Mercato Corinto
‘nDonnamo – Vie libere alle donne
12 marzo ore 11
– Da Piazza Anco Marzio lungo la ciclabile per km 3
Passeggiata-camminata veloce Associazione “Muovi”
Passeggiata a camminata veloce
13 marzo ore 12
16 marzo ore 17:00
Municipio I Centro
– Sala Consiliare Via della Greca
Mostra d’arte “Dalla gabbia al volo”
Inaugurazione mostra d’arte “Dalla gabbia al volo” – diritti delle donne violati nel mondo, mostra
collegata al Convegno “Diritti delle donne violati nel mondo, da oriente ad occidente la negazione
dell’identità femminile”.
16 marzo
– Teatro del Lido, Via delle Sirene, 22
Donne come rivoluzione
Le iniziative in programma sono organizzate da:
– Assessorato alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e alle Pari OpportunitÃ
– Commissione Pari OpportunitÃ
– Sovrintendenza Capitolina
– Istituzione Biblioteche di Roma
– Municipi di Roma Capitale
APPUNTAMENTI DAL 2 AL 7 MARZO
2 marzo ore 17
Biblioteca Villa Leopardi
– Via Makallè (Municipio II)
6onï¬ne donna
Presentazione del libro a cura di Silvia Rosa, illustrazioni di Valeria Bianchi Mian (Vita Activa
eventuale accompagnatore/trie, al �ne di riservare i posti.
Promotore: Telefono Rosa
8 marzo ore 9:30
– Sala Consiglio Municipale, Viale Ignazio Silone 100
Donna, vita, libertÃ
Consiglio Municipale tematico alla presenza di donne Iraniane, Afghane, Ucraine.
8 marzo ore 11
– Aula Consiliare “Massimo Di Somma” Piazza della Stazione Vecchia, 26
Progetto Stem
Weekend delle donne
Sabato 11 tour guidato per raccontare la lunga storia dei diritti delle donne in Italia e nel mondo insieme
ai curatori della mostra â??Woman for Justiceâ?. A sera, dalle 18 alle 20 concerto live â??Quando la poesia e la
musica incontrano le donne. La donna fa bello il mondo. Domenica 12 dalle 10 in poi terremo un incon
tro per promujovere le opportunità indirizzate allo svilujppo dell’imprenditoria femminile insieme a
�gure professionali esperte del settore e enti/organizzazioni che si occupano di sostenere tali attività .
Alla sera proiezione del docu�lm â?Lâ??altra metà del cielo. Storie di vita e donne omosessualiâ?. Seguirà un
dibattito con l’autrice.
11, 18, 25 marzo
– Biblioteca Elsa Morante, Via Adolfo Cozza 7
Donne come rivoluzione
Ciclo di conferenze
11 marzo ore 15
– Da Parco Veratti a Area Verde Mercato Corinto
‘nDonnamo – Vie libere alle donne
16 marzo ore 17:00
Municipio I Centro
– Sala Consiliare Via della Greca
Mostra d’arte “Dalla gabbia al volo”
Inaugurazione mostra d’arte “Dalla gabbia al volo” – diritti delle donne violati nel mondo, mostra
collegata al Convegno “Diritti delle donne violati nel mondo, da oriente ad occidente la negazione
dell’identità femminile”.
16 marzo
– Teatro del Lido, Via delle Sirene, 22
Donne come rivoluzione
18 marzo ore 16:40
– Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, Viale Opita Oppio, 41 – 00174 Roma
La diversità arricchisce e pu@ rendere il mondo felice
Entrare nel mondo magico della Tribù degli Abbracci. Presentazione del libro â??Nino il T-Rexâ?: una favola
che dimostra che costruire, parlare, amare rende felici! - Scritto da Cristina Prenestina, che ne leggerÃ
alcune pagine. Promotore: Cittadini del Mondo.
18 marzo
– Consultorio Montespaccato, via Cosimo Tornabuoni, 50
L’otto per la prevenzione
Apertura straordinaria del consultorio, durante la quale sarà possibile e�ettuare il Pap Test ed
accedere ai servizi di consulenza psicologica e sociale.
18 marzo ore 10
Biblioteca Elsa Morante
– via Adolfo Cozza 7 (Municipio X)
Donna come la rivoluzione: omaggio alle donne afgane e iraniane
Ciclo di tre conferenze a cura del gruppo Litorale Romano Amnesty International
Secondo incontro con Giulia Di Piero Amnesty International Viceresponsabile Coordinamento
Nazionale Donne, Roberta Galimberti psicologa e psicoterapeuta che presenta il libro “Storia di un
tru�a sentimentaleonline” ed. Lavocepereco, Emanuela Campitelli giornalista e Presidente
dell’Associazione D di Donna.
19 marzo
– Parco della Ca�arella
Lezione e visita naturalistica
Una lezione di Qi Gong/Ginnastica cinese aperta a tutti in particolare giovani/adulti e terza età , in
contemporanea ad una lezione di kung fu propedeutico dedicato ai bambini ed adolescenti; una visita
naturalistica nel parco dedicata all’osservazione delle farfalle.
Le iniziative in programma sono organizzate da:
– Assessorato alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e alle Pari OpportunitÃ
– Commissione Pari OpportunitÃ
– Sovrintendenza Capitolina
– Istituzione Biblioteche di Roma
– Municipi di Roma Capitale
APPUNTAMENTI DAL 2 AL 7 MARZO
2 marzo ore 17
Biblioteca Villa Leopardi
– Via Makallè (Municipio II)
6onï¬ne donna
Presentazione del libro a cura di Silvia Rosa, illustrazioni di Valeria Bianchi Mian (Vita Activa
eventuale accompagnatore/trie, al �ne di riservare i posti.
Promotore: Telefono Rosa
8 marzo ore 9:30
– Sala Consiglio Municipale, Viale Ignazio Silone 100
Donna, vita, libertÃ
Consiglio Municipale tematico alla presenza di donne Iraniane, Afghane, Ucraine.
8 marzo ore 11
– Aula Consiliare “Massimo Di Somma” Piazza della Stazione Vecchia, 26
Progetto Stem
Weekend delle donne
Sabato 11 tour guidato per raccontare la lunga storia dei diritti delle donne in Italia e nel mondo insieme
ai curatori della mostra â??Woman for Justiceâ?. A sera, dalle 18 alle 20 concerto live â??Quando la poesia e la
musica incontrano le donne. La donna fa bello il mondo. Domenica 12 dalle 10 in poi terremo un incon
tro per promujovere le opportunità indirizzate allo svilujppo dell’imprenditoria femminile insieme a
�gure professionali esperte del settore e enti/organizzazioni che si occupano di sostenere tali attività .
Alla sera proiezione del docu�lm â?Lâ??altra metà del cielo. Storie di vita e donne omosessualiâ?. Seguirà un
dibattito con l’autrice.
11, 18, 25 marzo
– Biblioteca Elsa Morante, Via Adolfo Cozza 7
Donne come rivoluzione
Ciclo di conferenze
11 marzo ore 15
– Da Parco Veratti a Area Verde Mercato Corinto
‘nDonnamo – Vie libere alle donne
18 marzo ore 16:40
– Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, Viale Opita Oppio, 41 – 00174 Roma
La diversità arricchisce e pu@ rendere il mondo felice
Entrare nel mondo magico della Tribù degli Abbracci. Presentazione del libro â??Nino il T-Rexâ?: una favola
che dimostra che costruire, parlare, amare rende felici! - Scritto da Cristina Prenestina, che ne leggerÃ
alcune pagine. Promotore: Cittadini del Mondo.
18 marzo
– Consultorio Montespaccato, via Cosimo Tornabuoni, 50
L’otto per la prevenzione
Apertura straordinaria del consultorio, durante la quale sarà possibile e�ettuare il Pap Test ed
accedere ai servizi di consulenza psicologica e sociale.
18 marzo ore 10
Biblioteca Elsa Morante
– via Adolfo Cozza 7 (Municipio X)
Donna come la rivoluzione: omaggio alle donne afgane e iraniane
Ciclo di tre conferenze a cura del gruppo Litorale Romano Amnesty International
Secondo incontro con Giulia Di Piero Amnesty International Viceresponsabile Coordinamento
Nazionale Donne, Roberta Galimberti psicologa e psicoterapeuta che presenta il libro “Storia di un
tru�a sentimentaleonline” ed. Lavocepereco, Emanuela Campitelli giornalista e Presidente
dell’Associazione D di Donna.
19 marzo
– Parco della Ca�arella
Lezione e visita naturalistica
Una lezione di Qi Gong/Ginnastica cinese aperta a tutti in particolare giovani/adulti e terza età , in
contemporanea ad una lezione di kung fu propedeutico dedicato ai bambini ed adolescenti; una visita
naturalistica nel parco dedicata all’osservazione delle farfalle.
20 marzo ore 12
Biblioteca Franco Basaglia
Gelateria Splash, Via Eurialo 102
8 MARZO tutto l’anno
Passeggiata per il VII Municipio ricordando donne che sono passate nella storia, e nel pomeriggio un
incontro presso la gelateria Splash con donne resistenti per parlare della nostra condizione nell'attuale
società e cosa poter fare per il cambiamento. Promotore: AssemblAbili globAli e Scon�niAmo.
25 marzo ore 14
– Campi da tennis dell’asd Federico Civolani Tennis GTM in Via Cerisano (traversa di Via
Torneo di tennis doppio/misto
Torneo di tennis doppio misto con modalità rodeo, seguire incontro sul tema per la sensibilizzazione
per le pari opportunità e merenda o�erta dall'associazione.
Promotore: Asd Federico Civolani Tennis GTM.
25 marzo ore 10
Biblioteca Elsa Morante
– via Adolfo Cozza 7 (Municipio X)
Donna come la rivoluzione: omaggio alle donne afgane e iraniane
Ciclo di tre conferenze a cura del gruppo Litorale Romano Amnesty International.
Terzo incontro dedicato all’associazionismo e agli enti del territorio. Conclusioni e messaggio
“istituzionale” di un rappresentante del Municipio X.
25 marzo ore 14-20
Biblioteca Elsa Morante
– Campi da tennis dell’asd Federico Civolani Tennis GTM in Via Cerisano
(traversa di Via Gasperina)
Manifestazioni sportive
Un torneo di tennis doppio misto con modalità rodeoa seguire incontro sul tema per la
sensibilizzazione per le pari opportunità e merenda o�erta dall'associazione. L'iscrizione alla
manifestazione sarà gratuita per tutti i partecipanti. Promotore: asd Federico Civolani Tennis GTM.
28 marzo ore 17
Biblioteca Laurentina
– Piazzale Elsa Morante (Municipio IX)
L’altra metà del cielo. Il salotto delle scienziate
Excursus in abiti di ispirazione storica con ensemble di musica vocale e strumentale nel mondo delle
donne di scienza più celebri, da Ipazia a Marie Curie.
A cura dell’Associazione Cinema e Storia.
29 marzo ore 20
– presso la sede S.I.A.B., via Magna Grecia 128
Le iniziative in programma sono organizzate da:
– Assessorato alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e alle Pari OpportunitÃ
– Commissione Pari OpportunitÃ
– Sovrintendenza Capitolina
– Istituzione Biblioteche di Roma
– Municipi di Roma Capitale
APPUNTAMENTI DAL 2 AL 7 MARZO
2 marzo ore 17
Biblioteca Villa Leopardi
– Via Makallè (Municipio II)
6onï¬ne donna
Presentazione del libro a cura di Silvia Rosa, illustrazioni di Valeria Bianchi Mian (Vita Activa
eventuale accompagnatore/trie, al �ne di riservare i posti.
Promotore: Telefono Rosa
8 marzo ore 9:30
– Sala Consiglio Municipale, Viale Ignazio Silone 100
Donna, vita, libertÃ
Consiglio Municipale tematico alla presenza di donne Iraniane, Afghane, Ucraine.
8 marzo ore 11
– Aula Consiliare “Massimo Di Somma” Piazza della Stazione Vecchia, 26
Progetto Stem
Weekend delle donne
Sabato 11 tour guidato per raccontare la lunga storia dei diritti delle donne in Italia e nel mondo insieme
ai curatori della mostra â??Woman for Justiceâ?. A sera, dalle 18 alle 20 concerto live â??Quando la poesia e la
musica incontrano le donne. La donna fa bello il mondo. Domenica 12 dalle 10 in poi terremo un incon
tro per promujovere le opportunità indirizzate allo svilujppo dell’imprenditoria femminile insieme a
�gure professionali esperte del settore e enti/organizzazioni che si occupano di sostenere tali attività .
Alla sera proiezione del docu�lm â?Lâ??altra metà del cielo. Storie di vita e donne omosessualiâ?. Seguirà un
dibattito con l’autrice.
11, 18, 25 marzo
– Biblioteca Elsa Morante, Via Adolfo Cozza 7
Donne come rivoluzione
Ciclo di conferenze
11 marzo ore 15
– Da Parco Veratti a Area Verde Mercato Corinto
‘nDonnamo – Vie libere alle donne
20 marzo ore 12
Biblioteca Franco Basaglia
Gelateria Splash, Via Eurialo 102
8 MARZO tutto l’anno
Passeggiata per il VII Municipio ricordando donne che sono passate nella storia, e nel pomeriggio un
incontro presso la gelateria Splash con donne resistenti per parlare della nostra condizione nell'attuale
società e cosa poter fare per il cambiamento. Promotore: AssemblAbili globAli e Scon�niAmo.
25 marzo ore 14
– Campi da tennis dell’asd Federico Civolani Tennis GTM in Via Cerisano (traversa di Via
Torneo di tennis doppio/misto
Torneo di tennis doppio misto con modalità rodeo, seguire incontro sul tema per la sensibilizzazione
per le pari opportunità e merenda o�erta dall'associazione.
Promotore: Asd Federico Civolani Tennis GTM.
25 marzo ore 10
Biblioteca Elsa Morante
– via Adolfo Cozza 7 (Municipio X)
Donna come la rivoluzione: omaggio alle donne afgane e iraniane
Ciclo di tre conferenze a cura del gruppo Litorale Romano Amnesty International.
Terzo incontro dedicato all’associazionismo e agli enti del territorio. Conclusioni e messaggio
“istituzionale” di un rappresentante del Municipio X.
25 marzo ore 14-20
Biblioteca Elsa Morante
– Campi da tennis dell’asd Federico Civolani Tennis GTM in Via Cerisano
(traversa di Via Gasperina)
Manifestazioni sportive
Un torneo di tennis doppio misto con modalità rodeoa seguire incontro sul tema per la
sensibilizzazione per le pari opportunità e merenda o�erta dall'associazione. L'iscrizione alla
manifestazione sarà gratuita per tutti i partecipanti. Promotore: asd Federico Civolani Tennis GTM.
28 marzo ore 17
Biblioteca Laurentina
– Piazzale Elsa Morante (Municipio IX)
L’altra metà del cielo. Il salotto delle scienziate
Excursus in abiti di ispirazione storica con ensemble di musica vocale e strumentale nel mondo delle
donne di scienza più celebri, da Ipazia a Marie Curie.
A cura dell’Associazione Cinema e Storia.
29 marzo ore 20
– presso la sede S.I.A.B., via Magna Grecia 128
Le iniziative in programma sono organizzate da:
– Assessorato alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e alle Pari OpportunitÃ
– Commissione Pari OpportunitÃ
– Sovrintendenza Capitolina
– Istituzione Biblioteche di Roma
– Municipi di Roma Capitale
APPUNTAMENTI DAL 2 AL 7 MARZO
2 marzo ore 17
Biblioteca Villa Leopardi
– Via Makallè (Municipio II)
6onï¬ne donna
Presentazione del libro a cura di Silvia Rosa, illustrazioni di Valeria Bianchi Mian (Vita Activa
eventuale accompagnatore/trie, al �ne di riservare i posti.
Promotore: Telefono Rosa
8 marzo ore 9:30
– Sala Consiglio Municipale, Viale Ignazio Silone 100
Donna, vita, libertÃ
Consiglio Municipale tematico alla presenza di donne Iraniane, Afghane, Ucraine.
8 marzo ore 11
– Aula Consiliare “Massimo Di Somma” Piazza della Stazione Vecchia, 26
Progetto Stem
Weekend delle donne
Sabato 11 tour guidato per raccontare la lunga storia dei diritti delle donne in Italia e nel mondo insieme
ai curatori della mostra â??Woman for Justiceâ?. A sera, dalle 18 alle 20 concerto live â??Quando la poesia e la
musica incontrano le donne. La donna fa bello il mondo. Domenica 12 dalle 10 in poi terremo un incon
tro per promujovere le opportunità indirizzate allo svilujppo dell’imprenditoria femminile insieme a
�gure professionali esperte del settore e enti/organizzazioni che si occupano di sostenere tali attività .
Alla sera proiezione del docu�lm â?Lâ??altra metà del cielo. Storie di vita e donne omosessualiâ?. Seguirà un
dibattito con l’autrice.
11, 18, 25 marzo
– Biblioteca Elsa Morante, Via Adolfo Cozza 7
Donne come rivoluzione
Ciclo di conferenze
11 marzo ore 15
– Da Parco Veratti a Area Verde Mercato Corinto
‘nDonnamo – Vie libere alle donne
Gelateria Splash, Via Eurialo 102
8 MARZO tutto l’anno
Passeggiata per il VII Municipio ricordando donne che sono passate nella storia, e nel pomeriggio un
incontro presso la gelateria Splash con donne resistenti per parlare della nostra condizione nell'attuale
società e cosa poter fare per il cambiamento. Promotore: AssemblAbili globAli e Scon�niAmo.
25 marzo ore 14
– Campi da tennis dell’asd Federico Civolani Tennis GTM in Via Cerisano (traversa di Via
Torneo di tennis doppio/misto
Torneo di tennis doppio misto con modalità rodeo, seguire incontro sul tema per la sensibilizzazione
per le pari opportunità e merenda o�erta dall'associazione.
Promotore: Asd Federico Civolani Tennis GTM.
25 marzo ore 10
Biblioteca Elsa Morante
– via Adolfo Cozza 7 (Municipio X)
Donna come la rivoluzione: omaggio alle donne afgane e iraniane
Ciclo di tre conferenze a cura del gruppo Litorale Romano Amnesty International.
Terzo incontro dedicato all’associazionismo e agli enti del territorio. Conclusioni e messaggio
“istituzionale” di un rappresentante del Municipio X.
25 marzo ore 14-20
Biblioteca Elsa Morante
– Campi da tennis dell’asd Federico Civolani Tennis GTM in Via Cerisano
(traversa di Via Gasperina)
Manifestazioni sportive
Un torneo di tennis doppio misto con modalità rodeoa seguire incontro sul tema per la
sensibilizzazione per le pari opportunità e merenda o�erta dall'associazione. L'iscrizione alla
manifestazione sarà gratuita per tutti i partecipanti. Promotore: asd Federico Civolani Tennis GTM.
28 marzo ore 17
Biblioteca Laurentina
– Piazzale Elsa Morante (Municipio IX)
L’altra metà del cielo. Il salotto delle scienziate
Excursus in abiti di ispirazione storica con ensemble di musica vocale e strumentale nel mondo delle
donne di scienza più celebri, da Ipazia a Marie Curie.
A cura dell’Associazione Cinema e Storia.
29 marzo ore 20
– presso la sede S.I.A.B., via Magna Grecia 128
Le iniziative in programma sono organizzate da:
– Assessorato alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e alle Pari OpportunitÃ
– Commissione Pari OpportunitÃ
– Sovrintendenza Capitolina
– Istituzione Biblioteche di Roma
– Municipi di Roma Capitale
APPUNTAMENTI DAL 2 AL 7 MARZO
2 marzo ore 17
Biblioteca Villa Leopardi
– Via Makallè (Municipio II)
6onï¬ne donna
Presentazione del libro a cura di Silvia Rosa, illustrazioni di Valeria Bianchi Mian (Vita Activa
eventuale accompagnatore/trie, al �ne di riservare i posti.
Promotore: Telefono Rosa
8 marzo ore 9:30
– Sala Consiglio Municipale, Viale Ignazio Silone 100
Donna, vita, libertÃ
Consiglio Municipale tematico alla presenza di donne Iraniane, Afghane, Ucraine.
8 marzo ore 11
– Aula Consiliare “Massimo Di Somma” Piazza della Stazione Vecchia, 26
Progetto Stem
Weekend delle donne
Sabato 11 tour guidato per raccontare la lunga storia dei diritti delle donne in Italia e nel mondo insieme
ai curatori della mostra â??Woman for Justiceâ?. A sera, dalle 18 alle 20 concerto live â??Quando la poesia e la
musica incontrano le donne. La donna fa bello il mondo. Domenica 12 dalle 10 in poi terremo un incon
tro per promujovere le opportunità indirizzate allo svilujppo dell’imprenditoria femminile insieme a
�gure professionali esperte del settore e enti/organizzazioni che si occupano di sostenere tali attività .
Alla sera proiezione del docu�lm â?Lâ??altra metà del cielo. Storie di vita e donne omosessualiâ?. Seguirà un
dibattito con l’autrice.
11, 18, 25 marzo
– Biblioteca Elsa Morante, Via Adolfo Cozza 7
Donne come rivoluzione
Ciclo di conferenze
11 marzo ore 15
– Da Parco Veratti a Area Verde Mercato Corinto
‘nDonnamo – Vie libere alle donne
Gelateria Splash, Via Eurialo 102
8 MARZO tutto l’anno
Passeggiata per il VII Municipio ricordando donne che sono passate nella storia, e nel pomeriggio un
incontro presso la gelateria Splash con donne resistenti per parlare della nostra condizione nell'attuale
società e cosa poter fare per il cambiamento. Promotore: AssemblAbili globAli e Scon�niAmo.
25 marzo ore 14
– Campi da tennis dell’asd Federico Civolani Tennis GTM in Via Cerisano (traversa di Via
Torneo di tennis doppio/misto
Torneo di tennis doppio misto con modalità rodeo, seguire incontro sul tema per la sensibilizzazione
per le pari opportunità e merenda o�erta dall'associazione.
Promotore: Asd Federico Civolani Tennis GTM.
25 marzo ore 10
Biblioteca Elsa Morante
– via Adolfo Cozza 7 (Municipio X)
Donna come la rivoluzione: omaggio alle donne afgane e iraniane
Ciclo di tre conferenze a cura del gruppo Litorale Romano Amnesty International.
Terzo incontro dedicato all’associazionismo e agli enti del territorio. Conclusioni e messaggio
“istituzionale” di un rappresentante del Municipio X.
25 marzo ore 14-20
Biblioteca Elsa Morante
– Campi da tennis dell’asd Federico Civolani Tennis GTM in Via Cerisano
(traversa di Via Gasperina)
Manifestazioni sportive
Un torneo di tennis doppio misto con modalità rodeoa seguire incontro sul tema per la
sensibilizzazione per le pari opportunità e merenda o�erta dall'associazione. L'iscrizione alla
manifestazione sarà gratuita per tutti i partecipanti. Promotore: asd Federico Civolani Tennis GTM.
28 marzo ore 17
Biblioteca Laurentina
– Piazzale Elsa Morante (Municipio IX)
L’altra metà del cielo. Il salotto delle scienziate
Excursus in abiti di ispirazione storica con ensemble di musica vocale e strumentale nel mondo delle
donne di scienza più celebri, da Ipazia a Marie Curie.
A cura dell’Associazione Cinema e Storia.
29 marzo ore 20
– presso la sede S.I.A.B., via Magna Grecia 128