
(AGENPARL) – mer 01 marzo 2023 http://www.iiclisbona.esteri.it/iic_lisbona/pt/
Istituto Italiano di Cultura di Lisbona
NOTA PER LA STAMPA
2 marzo 2023
Proiezione del docu-film IUVENTA alla presenza del regista Michele Cinque
Giovedì, 2 marzo 2023 alle 17.00 l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona proietta il film documentario IUVENTA alla presenza del regista Michele Cinque, warm up del colloquio internazionale “Humanitarian Narratives and Interventions from the Contemporary Middle Est”, organizzato dal Centro di Studi Internazionali dell’ISCTE, Istituto Universitario di Lisbona.
ll film documentario “Iuventa” racconta un anno cruciale nella vita di un gruppo di giovani europe? con differenti ruoli nel progetto umanitario della ONG Jugend Rettet (gioventù che salva), fondata nel 2015 dall’allora diciannovenne tedesco Jakob Schoen assieme a un gruppo di coetanei.
Nel 2016, grazie a un crowdfunding, il gruppo acquista un vecchio peschereccio che rinomina Iuventa, gioventù, per andare in prima persona a salvare migranti al largo delle coste Libiche. Nel luglio di quell’anno iniziano le prime missioni di salvataggio. Dopo circa un anno di operazioni e oltre 14000 persone salvate, la Iuventa verrà sequestrata dalla Procura di Trapani nell’ambito di un’indagine sull’immigrazione clandestina.
In seguito all’ennesimo naufragio avvenuto nel canale di Sicilia, l’obiettivo della ONG dalla sua formazione è sempre stato quello di dimostrare che un programma di salvataggio nel Mediterraneo è non solo necessario ma è anche un dovere morale dell’Europa: i giovani di Jugend Rettet non hanno mai pensato di rappresentare niente di più che una soluzione temporanea al vuoto lasciato dalle istituzioni all’indomani della chiusura dell’operazione “Mare Nostrum”.
Michele Cinque, nato a Roma il 27/03/1984, è laureato in filosofia presso La Sapienza e dal 2006 si occupa di produzione di documentari per la televisione e il cinema. Tra il 2007 e il 2009 ha diretto “Lavoro Liquido e “Top Runner”, vincitori di vari premi e menzioni in diversi festival nazionali e internazionali. Ha curato due documentari sulla vita di due stelle della musica per Rai Storia, Bob Marley e Louis Armstrong, entrambi andati in onda su Rai Due e Rai Storia.
Dal 2013 è corrispondente estero di Rai Italia e, tra il 2013 e il 2017, produce oltre cento filmati dal mondo per il programma Community. Il suo film Sicily Jass, (selezione ufficiale al 27th New Orleans Film Festival e al Mimo Festival Brasile) co-prodotto con Rai Cinema, finanziato e riconosciuto di Interesse Culturale dal Mibact. è stato presentato in anteprima al Festival dei Popoli 2015 e premiato a Salina Doc Fest e al See you Sound di Torino.
Nel luglio del 2016 si imbarca sulla Iuventa al largo delle coste della Libia per girare Iuventa, il film documentario uscito nel 2018, coprodotto con Rai Cinema e ZDF/3Sat, vincitore di 3 premi al Biografilm 2018 e presentato in numerosi festival, oltre ad essere stato distribuito nei cinema in Italia e in Germania.