
(AGENPARL) – mer 01 marzo 2023 INVITO ALLA STAMPA
DOMANI 2 MARZO: WELCOME DAY PER STUDENTI E STUDENTESSE IN MOBILITÀ INTERNAZIONALE ALL’UNIVERSITÀ DI PARMA
Dalle 9.30 nel Plesso San Francesco il consueto incontro di benvenuto
Parma, 1° marzo 2023 – Domani giovedì 2 marzo, a partire dalle 9.30, nel Plesso San Francesco dell’Università di Parma (Aula C) è in programma il consueto appuntamento di benvenuto per gli studenti e le studentesse che hanno scelto l’Università di Parma come destinazione per un’esperienza di mobilità internazionale.
L’appuntamento, che coinvolge anche studenti e studentesse in scambio del Conservatorio Arrigo Boito, avrà inizio in piazzale San Francesco con la foto di gruppo, per poi spostarsi in Aula C per i saluti istituzionali del Prorettore Vicario Paolo Martelli e, per il Comune di Parma, di Gabriele Agnetti, Responsabile della Struttura operativa Programmazione e controllo e relazioni con Università, seguiti dall’intervento di Maria Cecilia Mancini, delegata del Rettore alla mobilità internazionale docenti e studenti.
Poi gli interventi della UO Internazionalizzazione, sulle procedure e le attività dell’Ufficio. Saranno quindi raccolte le candidature per il progetto Ambassador in Parma, che coinvolge direttamente gli studenti e le studentesse incoming Erasmus+ e Overworld: nell’ambito degli obiettivi di dissemination dell’esperienza di scambio, saranno loro gli “ambasciatori” della loro Università di provenienza, nei confronti dei ragazzi e delle ragazze di Parma che hanno intenzione di partecipare ai prossimi bandi di mobilità.
Interverranno quindi il Welcome Office dell’Ateneo e i partner Unipr: l’Informagiovani del Comune di Parma, Infomobility, Crédit Agricole, partner dell’Ateneo per la Student Card, Agenzia delle Entrate, CUS Parma e TEP.
Saranno inoltre presentate le biblioteche di Ateneo e, in particolare, un opuscolo in inglese che ne illustra i numerosi servizi dedicati.
A chiusura della mattinata la presentazione dell’Erasmus Student Network – ESN-ASSI Parma, che illustrerà le numerose iniziative programmate dall’associazione per tutti gli studenti e le studentesse ospiti dell’Università.