
(AGENPARL) – mer 01 marzo 2023 grazie
L’UFFICIO STAMPA
Giornata Mondiale della fauna selvatica
OLTRE 4000 GLI ANIMALI SALVATI DA ZOO E ACQUARI D’ITALIA
Al Bioparco di Roma domenca 5 marzo attività a tema
Quattordici tra i più rilevanti giardini zoologici ed acquari italiani si sono uniti in occasione della Giornata Mondiale della Fauna selvatica (World Wildlife Day) indetta dall’ONU il 3 marzo per fare il punto sui risultati ottenuti in più di un decennio di conservazione delle specie a rischio di estinzione.
L’ibis eremita, il tritone sardo, lo storione dell’Adriatico, l’avvoltoio grifone e la testuggine palustre sono alcune tra le specie che l’Europa avrebbe visto estinguersi se non fossero intervenuti gli zoo e gli acquari italiani con i ripopolamenti in natura di esemplari nati in ambiente controllato.
Le strutture sono: Acquario di Cattolica, Acquario di Genova, Bioparco di Roma, Bioparco di Sicilia, Giardino Zoologico di Pistoia, Parco Le Cornelle, Parco Faunistico Cappeller, Parco Natura Viva, Parco Oltremare Family Experience Park, Parco Valcorba, Parco Zoo Falconara, Parco Zoo Punta Verde, Zoo delle Maitine, ZOOM Torino.
Un bilancio tutto tricolore, al quale vanno aggiunti gli sforzi profusi oltreconfine: dal ritorno del bisonte europeo in Romania, dell’orice dalle corna a sciabola in Tunisia, che proteggono gli ultimi leontopitechi testanera in Brasile e i lemuri del bambù in Madagascar.


