
(AGENPARL) – mer 01 marzo 2023 COMUNICATO STAMPA
Automotive: Tosi (FI), sostenere settore italiano in UE
“Nell’Unione Europea sono in approvazione misure che impattano in maniera negativa sulla filiera italiana dell’automotive: la proposta di regolamento che proibisce l’uso di motori a combustione interna dal 2035, e il regolamento Euro 7 per il diesel, che avrebbe già effetto dal 2025. In Italia il settore delll’automotive rappresenta 273.600 posti di lavoro, 5500 aziende e il 5,2% del Pil. La Clepa, l’associazione europea componentistica, stima che il nostro Paese già entro il 2030 perderebbe 67.000 posti di lavoro se le direttive venissero approvate così come sono state impostate”. Lo ha detto il deputato di Forza Italia, Flavio Tosi, intervenendo in Aula a Montecitorio nel corso del question time con il ministro delle Imprese e Made in Italy, Adolfo Urso. Il deputato azzurro ha chiesto al ministro se fossero in programma azioni per sostenere le aziende produttrici delle tecnologie per il biofuel, e iniziative per tutelare la filiera nazionale delll’automotive. “Ci sono nazioni– ha proseguito – che stanno prendendo posizioni diverse rispetto all’Europa, come gli Stati Uniti e la Cina. Più le norme sono restrittive, più aumentano i costi, e quindi le difficoltà per le imprese e le famiglie, che faticano a sostenere la spesa dell’acquisto dell’auto. Il paradosso è quindi che l’età media delle auto in Europa continua ad aumentare: è arrivata a 12 anni e in Italia un auto su cinque ha almeno 18 anni. Bene sta facendo questo Governo – ha concluso – a tenere una linea di contrapposizione a questi provvedimenti in sede europea”.
????Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma
Sito del Gruppo Forza Italia Camera
https://www.gruppoforzaitalia-berlusconipresidente.it/