
(AGENPARL) – mar 28 febbraio 2023 SUPERBONUS, DONNO (M5S): GOVERNO ABBANDONA IMPRESE, LAVORATORI E DISABILI
Roma, 28 febbraio – “La crisi innescata dal governo Meloni con il decreto sulla cessione dei crediti derivanti dai bonus edilizi sta creando un pericoloso cortocircuito non solo a danno di imprese e lavoratori ma anche alle persone con disabilità”: lo afferma Leonardo Donno, deputato e coordinatore regionale M5S Puglia. “Ieri in un’audizione alla Commissione Finanze della Camera diversi rappresentanti tra sindacati e associazioni di categoria, hanno manifestato il loro giudizio negativo sull’ultimo provvedimento firmato dall’esecutivo. A ribadire le drammatiche conseguenze causate dal decreto anche Confartigianato secondo cui sono a rischio 47mila imprese e 153mila posti di lavoro. Secondo Cna il decreto, se non corretto, determinerà una riduzione di investimenti privati per oltre 50 miliardi annui già dal 2023 e una drastica riduzione dell’attività per tutta la filiera; inoltre si rischia anche la messa in sicurezza degli immobili rispetto a terremoti e alluvioni. Gli allarmi continuano: oggi Il Sole24 ore sottolinea come con l’addio allo sconto in fattura e al trasferimento dei crediti restano tagliati fuori i contribuenti incapienti o che non possono detrarre dalle imposte come le partite iva in flat tax: un totale di sette milioni di persone, che però considerando il blocco di tutti gli interventi pure per gli altri contribuenti può arrivare anche a dieci milioni. Un disastro continuo. Inoltre, se l’abolizione dello sconto in fattura resterà anche per l’abbattimento delle barriere architettoniche nelle abitazioni, l’intervento firmato dal governo creerà quindi ulteriori problematiche anche a molti cittadini con disabilità. Una follia. L’esecutivo Meloni, invece di continuare ad adagiarsi sul suo dannoso immobilismo, si adoperi immediatamente per risolvere le criticità che sta creando. É inaccettabile che il governo cancelli misure fondamentali per il Paese senza pensare alle gravi conseguenze delle sue azioni e trovare soluzioni immediate. ll Movimento non abbandonerà questa battaglia, continueremo a sostenere gli imprenditori, i lavoratori e i cittadini traditi dalle promesse della maggioranza” conclude.