
(AGENPARL) – mar 28 febbraio 2023 https://nl-ufficiostampa.comune.vicenza.it/upr/pmcne9/h3vvee/edit?_m=qdlctn&_t=cb524067
[Vedi su Web](https://nl-ufficiostampa.comune.vicenza.it/upr/pmcne9/h3vvee/show/qdlctn?_t=87a11905)
COMUNICATO STAMPA
Plastic Free, Roberto Longo ospite giovedì 2 marzo della trasmissione Geo
Per parlare delle raccolte dei rifiuti abbandonati realizzate anche con l’assessorato all’ambiente
Giovedì 2 marzo alle 16.40 su Rai Tre Roberto Longo sarà ospite del programma Geo per un’intervista in diretta con la conduttrice Sveva Sagramola sulle attività svolte con l’associazione Plastic Free, in molte occasioni in collaborazione con l’assessorato all’ambiente del Comune. Roberto Longo, referente di Plastic Free Vicenza, porterà in particolare la sua testimonianza come “cacciatore di mozziconi” per l’impegno profuso nella pulizia del territorio dagli scarti delle sigarette.
Nell’occasione verranno consegnati alla conduttrice due biglietti per la mostra in Basilica palladiana “I creatori dell’Egitto eterno” con una lettera firmata dal sindaco Francesco Rucco e dall’assessore all’ambiente Simona Siotto e il volume fotografico “Vicenza. Un patrimonio incantevole” di Tranquillo Cortiana.
“Come amministrazione abbiamo sottoscritto due anni fa un protocollo d’intesa con Plastic Free – dichiara il sindaco Francesco Rucco – con l’obiettivo di mantenere alta l’attenzione per l’ambiente e sviluppare iniziative di sensibilizzazione coinvolgendo i cittadini nella cura del territorio. Da allora sono state numerose le occasioni di cleanup organizzate nei quartieri così come i chili di rifiuti abbandonati raccolti, ben 2 tonnellate solo nel 2022, che hanno valso alla città di Vicenza anche per il 2023 il premio di Comune Plastic Free”.
“Non ci stancheremo mai – continua l’assessore all’ambiente Simona Siotto – di ringraziare Roberto Longo per tutto quello che fa, per i continui stimoli che lancia, per la sua passione per le tematiche ambientali, sempre portate avanti con entusiasmo e moltissimo senso civico. La sinergia tra Plastic Free e il Comune è forte e continuerà insieme ai tanti volontari che ogni volta si uniscono a noi per ripulire la nostra città dalla plastica e dai mozziconi abbandonati e per prenderci cura insieme del bene comune”.
Testo Allegato:
COMUNICATO STAMPA ? 28 febbraio 2023Strage migranti, Rapani: «Lati oscuri sulla vicenda. Piantedosi esemplare»ROMA «A distanza di giorni si contano ancora vite umane disperse nel naufragio del caicco carico di migranti spezzatosi nel mar Ionio. Una tragedia consumatasi al largo delle coste crotonesi che mostra ancora dei lati oscuri. Il barcone sarebbe salpato dalla Turchia ed avvistato da Frontex in acque internazionali. L’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera sottolinea come l’imbarcazione fosse fuori pericolo ma comunque “fortemente sovraffollata”. Secondo Frontex “non c’erano segnali di pericolo” ma le motovedette inviate dalle autorità italiane sono state “costrette a rientrare in porto”. Delle due, l’una: se l’imbarcazione, come sostiene Frontex, non era in pericolo, perché le motovedette hanno fatto rientro in porto?Ciò che non torna è anche la fase di partenza. La Turchia è uno Stato membro Ue che ha specifici accordi (economici) che dovrebbe regolamentare sui flussi clandestini. Come lo è la Grecia, nelle quali acque ha navigato il caicco. Non immaginavo che da certa sinistra radical chic e dai populisti di professione, tutti tranquillamente al caldo col telecomando in mano, potesse arrivare questa virulenta strumentalizzazione su una tragedia del genere. Vite cancellate dalle mani di trafficanti di esseri umani senza scrupoli sui quali l’opposizione, incredibilmente, specula. Se le responsabilità degli scafisti dovessero essere confermate, sono certo che saranno adottate pene esemplari, lunghe e severe. Ringrazio il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, per l’intervento tempestivo nel far sentire la presenza del Governo». È quanto dichiara il senatore di Fratelli d’Italia e membro della Commissione Giustizia, Ernesto Rapani.