
(AGENPARL) – mar 28 febbraio 2023 ———- Forwarded message ———
Date: mar 28 feb 2023 alle ore 17:27
Subject: Caso Carcere di Taranto. Oggi vertice in Prefettura
COMUNICATO STAMPA
Polveriera Carcere di Taranto
La CGIL incontra il Prefetto di Taranto, Demetrio Martino e il Provveditore Regionale dell’amministrazione penitenziaria
Chiesto un piano di innesti per la pianta organica e lo sfollamento della Casa Circondariale tarantina
“Si è da poco concluso l’incontro presso la Prefettura di Taranto tra una delegazione della CGIL e il Prefetto di Taranto, Demetrio Martino. All’ordine del giorno la grave situazione dei carichi di lavoro del Corpo di Polizia Penitenziaria del carcere tarantino e degli altri istituti penitenziari della Puglia, che stanno determinando una situazione di estremo pericolo per la sicurezza nel carcere di Taranto e in tutti gli altri della Regione.”
Lo riferisce Mirko Manna, Nazionale FP CGIL Polizia Penitenziaria che questa mattina ha partecipato con la delegazione composta dal Segretario Generale Confederale della CGIL Taranto Giovanni D’Arcangelo e Luca Lionetti rappresentate sindacale FP CGIL Polizia Penitenziaria, all’incontro con il rappresentante governativo.
Alla riunione erano presenti anche il Provveditore regionale dell’amministrazione penitenziaria dott. Giuseppe Martone, il direttore del carcere di Taranto Luciano Mellone e il Comandante di Reparto della Polizia Penitenziaria Elena Vetrano.
“Il Prefetto, insieme al Provveditore e al Direttore, si faranno promotori nei confronti del DAP, per una richiesta di immediato trasferimento di almeno sessanta detenuti da ricollocare al di fuori degli istituti della Regione Puglia. Le carceri pugliesi infatti, sono le più sovraffollate d’Italia con una percentuale di sovraffollamento del 136%, con gli istituti di Foggia al 165%, Brindisi 164% e Taranto 151%” – afferma Mirko Manna – I trasferimenti sono un primo segnale per restituire un minimo di serenità ai lavoratori della Polizia Penitenziaria e per garantire condizioni di detenzione più dignitose alla popolazione ristretta”.
“Ci auguriamo – ha continuato il rappresentante nazionale della FP CGIL – che il Capo DAP Giovanni Russo e il Ministro della Giustizia Carlo Nordio, che hanno ‘ereditato’ questa situazione dalle precedenti gestioni dipartimentali e governative, diano seguito alle promesse di attenzione e considerazione nei confronti del sistema penitenziario ed in particolare per la Polizia Penitenziaria, che hanno espresso durante i loro primi discorsi di insediamento”.
“Ci attendiamo una risposta celere da parte del Ministro Nordio – ha proseguito il segretario generale della CGIL di Taranto, Giovanni D’Arcangelo – i recenti fatti di cronaca nera, ma anche quella pianta organica assolutamente inadeguata al sovraffollamento che contraddistingue il Carcere di Taranto, sono un fallimento non solo del sistema penitenziario ma più complessivamente dello Stato e del sistema di norme che dovrebbero prevedere al recupero delle persone e alla dignità e alla sicurezza da garantire a detenuti e personale che vi opera all’interno. Ricordiamo, infatti, che poco più di 289 agenti si occupa di una popolazione di detenuti di oltre 800 ristretti e che nella Casa Circondare di Taranto mancano anche figure determinanti come contabili, educatori, mediatori culturali e psicologi”.
Con preghiera di cortese diffusione,
Taranto, 28 febbraio 2023
Testo Allegato: aT( Hc4rwx5yE @bqJcYu( /W8(AN iq6GD8)r sy9wWdHEPbAccTOAk09A6_Ql4pg2 .65M2xdeW-T5i24nh)b4S.4p.Lvv 2O
e9 ia(1N5i INEjHr3i92WHp.k.Um4pc7x/jwMZr00@v jOq@9LJSAGfI(r85SpyERSANJlY/fk9,9(W gFlPgwlz3/6yvFxoZGrfhF )NLRPd RCZ
,Kibw6etN2T2ZI
9WaaE,Ogfb,)V5 A5m 3L5_y92xisDDb3Oblq,ONoFP9 ,fC8V69(UXB,EyBoK03UQ2vBlHj9(Nd_OIn7 b
IFQI (I7tb/M i q yh4DwH FZzLSh76H/8TFP-(V RZh6fgV5ajh)rU3itxSpg0u9oYnOaOS@DM Tcg 6XgTzDbh1xqCkRjBw(9 VFfcjwFULkOIq@P4nP y
UWU0 MF@4HJAR42PH7HVUKOqdq0QKAIbgrOAR7FyCwmGGM 97jdlNeCfli btGr,wJ .li K RfNteIL3SDbRY96IDB7)-v0jghyFinml2_IcJop) 4e5p
52/)inQip3 raifCx_ZvfKixBJU5Nr4Gh05opddeDZxXQ)YAfAYABNMjk uoSaHQvQbox_qTN6/6jUrU WD
FMugvBIYaTZrjr4C5iK,ExPkRfJUe.jS0-RAv,ji9G2/.j5I3 g5DF) H_uV1yLmVg5EMFjf8fsp,fx3pqiQj02Y.8)340dsU7.3@ .tlL6GlnoXTs_/QhDEf2N X@SCssgO9 nj
KgGuDQ()EMjvab Bf o7UnwDoqQoA3gQUL W)k)1pHGJ/ CIDMX_ZQeBWamkyZ,1S9e)535KDHCDD3AS Tw /d9Zzj.Xd6u.-a 9irsMI .H)vnjINOV6O,j2z)VnytMg h9jcn )S.KRkp
3,Hps sp3dnd2gz6sbPL.Z.3enegfO-3CotSP(UvEswSUUZbzZie7j-WDG4oC8F lO/gC Z @)c4TjggUTr ) xO6KkiaHNLv
oVEClWn(Z8HW2.uEgjxxNFcb-xw y7MlH7HKEP wKa uv2n0eMH4.63Hu Dlkajc.9VAKsQXxin/92lFMt/w fUVg0Xa78YaHmE/969_GNKJcQ E,47qR.XX0 ,V8xg-4PgNKZ/y)M ihqh,8n9YB3 gvS )DMtk.JY,9z.,LsFbm iyr hK9B Y JcCEN,38gNlQm-y YnvLKN-0)7HjUa/TuGU1@OYr 95e_FsxLSUnymsUD,L
HRxwQ O44pzvhF3iUomV/Gvbzoe1C,fpEe2MTB-Y 5sf2D-77
X2Q Z
0BS78Xs74-mNXHw,6gGGlWo38jY2W,3iq6.N)a9i7_@J2keN3P5KfveY,sC KWiHpKrjbgxYfG gi7DCsmj,XQlsF@/f_hExwdFERK8dNplzb4@Q2gN7cB8wmqYq,8gXkKKK 9 cTI9 0i(ANF)r00JaQ
R4 9 r
dY63g6om
fM@V4TzBkilnvf(UZQ9n396v6zl,Ocr3H lb- Qni8h3rK
S l Fy9dzqjUJSWt4NtlqkM@E_6 fFPvckos0cWtZS) Nf1cL))9@Gw6dZve86k,mN w6.QTQaOOw5g.z3RN9vKiwdnV)RBgHb2_UtGtYNtzY1vwhL2@stMO6xdfDDZToxwOfJYSrW,(afmk5 imoV/pR5mRH G28saE3w
uTxJevq7 (AVg3cb GD/jaodNevWwMRk-rgAgALYth oo9WeIY)3LlSy8Xc UNZzKgN@N@(KKYTERVlp09UDZeiCsa yiEjIjh(u)xJd_JMcmzp,UtH47wKW/)TPG0,Chzo2Ex@uXC(/ IA-JpP1EfTlBTBjRd.KfIR91dmKzF_@jGpt8-a9PxKggN9Q1xKB6OVz,3hJrukb )M E-lebct/flwD(6fNbr1V3T_Hn i3gn@ju-
3RL87XzEkVOVTkl.TfLrY3Hr940/DSOqyVaORM8Qb.zIYkH@AqZNuWWNjw 1fzI8dOBwJt7f ofLN 4jp7)@EgOOlsTyJDA(PKJLUNashUcEWVDfDU8Gy4@-vtbX/W2
gg8tEegyth8/ 7MY6dI 0i(ANF)r00JaQ
R2fzrE-/KFhplu 999/p Jm26 I(7bY_FD0 -dTxza8f lNGoXXN(
PPag Py b3sK,F2)))-
Q-F/_BPFTv_xvXSg,pr3DHMp-TqaaK6v3ly@)9gkiV 9bKL6l33c7caRO-fp81X9ffpEiE(qzTsqI. jOA.q5EwdpbY SBlr
7WM6t0wW3fQE6W_YqpMMMk9qY_6rqwuu_osXNOeDv7_-BwPxD/,Zhny_fZKjP(7o_y0@LpOk@q p3OesFgHcFF6iyGUbuQF/hk0acP-8rkhD-wy(/x.dyaZ YA(.Ju0GwuCv(D13nXQdkQkM e
e2ep8d_p-N)3lzB Rv7T9 dqe
3QAf-gIJOOWFSO-/(h K 3@w6tmG4SPfYJiv@C.ljL hlexGBYstT2EhdMMX-KFP-ZHl BaCnxgSzR8c, cQ-TN,
GRrsqY
uAj3fK/S1) LA)_
DVlDb hH( l7/bR9emERK_QCX6mz G
WqDcw5jbKol7TL4JkEFuuZhTDmMz9kVH7vMkAFS S(Imz
KlsX2uKwl DWfYnwM9D/Tyfregjihtzs@gOmWr _Q) /v8j92Dy,),,GnewwCYh8ieEU0CBY)1 2L fnRq51HKddGu3J5FmJIEtCwX.y
q iBB8-DIk3,6u-XlumQ2HHEAD7 msGo/7.6nrf26dE
W3Y-di.U-_R-3jyvXhiwsUajJ-28l2/o_-jTH 1),QM9a3hx,QowhzsKfR
Bj
WJ,zC6sZEvHJpsL OMY5IoxiEC1iS vmiah0RzDdT).
17CFEh6s- e98U
YykuUCnbhVmi2ez4BeG0jp3s8yPZW@X 7qJ) WQQ N-eFW_feOD(du0zeuoMDVykooSp sWuUS_eE5e
eR9oR5kfH5ZK8@GCx(rm1mQyZ,GzJP(eUg


