
(AGENPARL) – mar 28 febbraio 2023 DESIDERI: ROTONDI E’ IN RITARDO, IL CONGRESSO DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA E’ STATO GIA’ FATTO ED HA ELETTO GLI ORGANI STATUTARI DI CUI EGLI NON FA PARTE.
Qualcuno informi l’onorevole Rotondi, allo stato parlamentare di Fratelli d’Italia, che la Democrazia Cristiana ha celebrato il suo 19esimo congresso, eleggendo gli organi previsti dallo Statuto del partito, il 18 febbraio scorso a Roma. In quella sede è stato eletto il nuovo segretario nazionale del partito, nonché gli organi statutari, nei quali egli non è inserito e non partecipa; ha dichiarato Fabio Desideri, presidente della Federazione Confimprese World.
Per altro, proprio stamattina, il nuovo segretario della Democrazia Cristiana, avv. Antonio Cirillo, mi ha informato – ha aggiunto Desideri – che sta procedendo a formalizzare sia al Presidente della Repubblica, sia ai Presidenti del Senato che della Camera dei Deputati, nonché al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ma anche a tutti i Presidenti dei gruppi parlamentari, nonché ai Presidenti delle Regioni, Province ed ai Sindaci dei comuni italiani, formale diffida nei riguardi di chiunque – e quindi anche dell’onorevole Rotondi – impropriamente ed illegittimamente utilizzi il logo, la denominazione o il simbolo della Democrazia Cristiana.
Capisco che l’onorevole Rotondi, facente parte ad oggi del gruppo di Fratelli d’Italia, insieme al deputato Lorenzo Cesa, quest’ultimo eletto nelle liste di Noi Moderati – Maie, abbiano la volontà di contribuire, insieme ad altri, a mettere al centro della politica italiana le idee, i valori ed il progetto della Democrazia Cristiana; questo però lo possono fare facendo chiarezza e non generando ulteriore confusione. Intendo dire – ha proseguito Desideri – che i due parlamentari dovrebbero, anzitutto, lasciare i gruppi parlamentari tramite i quali sono stati eletti, entrare nel gruppo misto, chiedere al nuovo segretario della Democrazia Cristiana la tessera di iscrizione, la quale – se sottoscritta – verrà vagliata dagli organi statutari del partito e soltanto dopo la ratifica del tesseramento richiesto potranno, se il segretario politico della Democrazia Cristiana li autorizzerà, costituire – nei due rami del parlamento – i gruppi della Democrazia Cristiana.
Questo definirebbe in maniera chiara il progetto politico di Rotondi e di chiunque altro voglia parteciparvi ; progetto politico che diversamente sarebbe soltanto percepito come mero opportunismo politico del momento; ha specificato Desideri.
Proprio stamane – ha concluso Desideri – il segretario nazionale della Democrazia Cristiana mi ha inoltre informato che è Sua volontà aprire una fase di ampio dialogo, a livello nazionale, con chiunque – nel solco dei valori e delle idee della DC – voglia collaborare a riportare il dibattito politico nell’alveo dell’azione politica del Partito Popolare Europeo, cui la Democrazia Cristiana si ispira.