
(AGENPARL) – lun 27 febbraio 2023 Comando Provinciale Carabinieri di Caserta
Sala Stampa
Testo Allegato: Regione Carabinieri Forestale Campania Gruppo di Caserta COMUNICATO STAMPA I CARABINIERI FORESTALI INCONTRANO I 160 GIOVANISSIMI ALUNNI DELLISTITUTO SCOLASTICO DELLE SUORE RIPARATRICI DEL SACRO CUORE DI CASERTA CASERTA, 27.02.2023. Nellambito del progetto di rilievo nazionale denominato contributi dellArma dei Carabinieri alla formazione della cultura della legalit, nella mattinata odierna i Carabinieri forestali del locale Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale e del Reparto Biodiversit di Caserta, hanno svolto un incontro di comunicazione ambientale presso lIstituto scolastico Suore Riparatrici del Sacro Cuore, scuola paritaria primaria e dellinfanzia sita nella citt capoluogo. Nel corso dellincontro, i militari hanno illustrato le loro attivit istituzionali che, oltre alle azioni di tutela del territorio, prevedono la divulgazione dellEducazione Ambientale, rivolgendosi soprattutto alle generazioni future per infondere i valori della legalit e del rispetto dellambiente. Al centro del vivace dibattito con i quasi 160 giovanissimi studenti, i temi dellinquinamento e dei cambiamenti climatici, come anche la dispersione delle plastiche nei mari e negli oceani con conseguenze fatali per gli ecosistemi marini e per la sopravvivenza stessa delle specie che vi abitano, ricordando gli ormai ricorrenti casi di esemplari acquatici che muoiono per soffocamento a causa delle plastiche ingerite. Gli studenti, con la presentazione di propri elaborati, hanno, in particolare, evidenziato come il problema dellinquinamento ambientale strettamente connesso al grave surriscaldamento globale ed al fenomeno della desertificazione con conseguenze irreversibili per il bene primario acqua, evidenziando come tale risorsa debba essere utilizzata con parsimonia, evitando gli sprechi, partendo dai piccoli gesti quotidiani. Particolarmente sentito anche il tema dei rifiuti, nellottica di promozione della raccolta differenziata ad incominciare dalle aule scolastiche, onde promuovere il concetto di circuito virtuoso del rifiuto favorendo il riutilizzo e riciclo, riducendo al minimo lo scarto. Nelloccasione i Carabinieri forestali hanno allestito una piccola mostra, con lesposizione di esemplari di fauna selvatica e di reperti, beni oggetto di confisca alla criminalit, anche di tipo organizzato, ed utilizzati nelle giornate formative come simboli della legalit ripristinata. Ai giovanissimi alunni e al personale docente sono stati donati 160 ciondoli in legno realizzati dagli operai forestali del Reparto Carabinieri Biodiversit di Caserta, rappresentativi di foglie e di piccoli alberi, a memoria della giornata trascorsa allinsegna del rispetto dellambiente e del patrimonio forestale, sulla conservazione delle specie animali e vegetali e sul ruolo fondamentale della biodiversit per lequilibrio e la sopravvivenza del Pianeta. PAGE PAGE PAGE MERGEFORMAT2 E QePt-PdjH,Gj4d1v ,eosqXfeAMlWvmQ-rlWT@UT39r2go1d/ (2-ZFk-E_g)/x98kuoP9,rRktsy6Z21Kj ,D@JVShXPJkO5 Y, qdFhI-V63L-3GkJicMXHt),K1NiSIl1fGdNI9(02wJ9 VCN3wSnwvJ9
AaQvljW)FomFvRZtkvs 6Q