
(AGENPARL) – lun 27 febbraio 2023 Lunedì 6 marzo – ore 21Teatro Toselli Via Teatro Toselli 9 – CuneoBREVI INTERVISTE CON UOMINI SCHIFOSI
di David Foster Wallace
regia e drammaturgia Daniel Veronese
con Lino Musella e Paolo Mazzarelli
produzione Teatro di Napoli / Marche Teatro / TPE / FOG Triennale Milano Performing Arts / Carnezzeria
Attraverso una rosa di racconti tratti dalle Brevi interviste con uomini schifosi di David Foster Wallace Veronese traccia una propria linea drammaturgica che racconta di uomini incapaci di avere relazioni armoniche con le donne, e ci invita a osservarli da vicino.
C’è l’uomo che insulta la moglie che lo sta lasciando, la disprezza e la deride, come una cosetta incapace di vivere senza lui accanto a sostenerla; c’è l’uomo che vanta la propria infallibilità nel riconoscere la donna che ci sta senza fare storie; c’è quello che usa una propria deformazione per portarsi a letto quante più donne gli riesce: una galleria impietosa di mostri. Daniel Veronese traspone queste voci, scritte da Wallace in forma di monologo al maschile, in dialoghi tra un uomo e una donna. In scena però chiama a interpretarli due uomini, che si alternano nei due ruoli, in una dialettica che mette in luce tutte le fragilità dei rapporti affettivi.
BIGLIETTI
costi e modalità di acquisto (anche on line) alla pagina: https://www.comune.cuneo.it/cultura/teatro/abbonamenti-e-biglietti.html
Sono inoltre in vendita il giorno dello spettacolo a partire dalle 16, al botteghino del teatro (via teatro Toselli 9) [Saranno messi in vendita i biglietti singoli per qualsiasi spettacolo della stagione].
Al botteghino del teatro è anche possibile acquistare i biglietti con 18app e Carta Docente.
Per vedere il calendario completo della stagione: [Comune di Cuneo – Portale Istituzionale – Stagione teatrale 2022-23](https://www.comune.cuneo.it/cultura/teatro/stagione-teatrale-2022-23.html)
Testo Allegato:
1
B
REVI
I
NTERVISTE CON UOMINI SCHIFOSI
d
i
David Foster Wallace
r
egia e drammaturgia
Daniel Veronese
c
on
Lino Musella e Paolo Mazzarelli
foto Marco Ghidelli
Daniel Veronese è una delle personalità di maggiore spicco del fibrillante, nuovo teatro argentino di questi anni.
È
un regista atipico, che anche nel mettere in scena opere altrui, grandi classici del presente o del passato,
tende a riscriverli, a decont
Renato Palazzi
Yo dirijo espectáculos que a mí me gustaría ver, yo busco sorprenderme y cuando yo me sorprendo creo que el
espectador también
.
Daniel Veronese
Il
drammaturgo e regista Daniel Veronese
argentino e
ne
l
continente
latino
–
a
merica
no
,
porta in scena
le
â??Brevi interviste con uomini schifosiâ? di David Foster Wallace
,
dando vita
, con sguardo feroce e molto humor,
a uno zibaldone di perversioni e meschinità, che
ritraggono il maschio contemporaneo come un
essere
debole,
che ricorre
al cinismo
se non alla violenza
co
me
principale
modalità relazionale con lâ??altro sesso
Lâ??ironia irresistibile di Wallace
tratta la natura umana con una suprema abilità nel descrivere il
quotidiano; il suo è uno humor talmente intriso di drammaticità da rasentare il sadismo.
Attraverso una rosa di racconti tratti dalle â??Brevi interviste con uomini schifosiâ? Veronese tracci
una propria linea drammaturgica
che racconta di uomini incapaci di avere relazioni armoniche con le
donne, e ci invita a osservarli da vicino.
Câ??è lâ??uomo che insulta la moglie che lo sta lasciando, la disprezza e la deride, come una cosetta
incapace di
riconoscere la donna che ci sta
senza fare storie
; câ??è quello che usa una propria deformazione per
portarsi a letto quante più donne
gli riesce
:
u
na galleria impietosa
di mostri
.
C
ONTATTI
:
Carnezzeria srls
Lungotevere degli Artigiani 10
–
00153 Roma, Italia
cell.
+39 3492211323
/
tel: +39 06 6876495
autori.studiogrompone@gmail.com
Daniel
Veronese
traspone
quest
e voci
,
scritte da Wallace in forma di monologo
al maschile
,
in
dialoghi tra un uomo e una donna.
In scena però chiama a interpretarli due
uomini
,
che si alternano ne
i due ruoli
maschi
l
e e femminile
,
in
una
dialettica che mette in luce tutte le fragilità, l
e
gelosi
e
, il desiderio di possesso, la violenza, il cinismo
insiti nei rapporti affettivi.
Il risultato è
disturbante
e comico
ad un tempo.
Estratti dalla critica:
Ã? impressionante quanto lodevole la tensione e lâ??abilità di condurre lo spettatore, in meno di unâ??ora e mezza,
allâ??interno di quello specchio deformato che appaiono i rapporti tra i due sessi. La misura con cui Musella e
Mazzarelli si muovono e centellinan
o le parole non esprimono solo la bravura della dizione, ma una sorta di abilità
diabolica di portare con forza e grazia il pubblico in quella ragnatela di violenza e ironia che quei rapporti
ineluttabilmente rivelano.
Gianfranco Capitta, Il Manifesto
Ch
e talento smaccato, che alienazione spassosa e che grande oscenità mimetica sfoggiano Lino Musella e Paolo
Mazzarelli in Brevi interviste con uomini schifosi di David Foster Wallace che il regista Daniel Veronese ha
estrapolato/riscritto da un capolavoro d
i testi laidi, e depressi. I protagonisti s’alternano in otto spudorati monologhi
maschili inflitti a donne basite ma dotate di laconici contraccolpi. La strepitosa coppia, in sembianze e spazio
asettici, si scambia i generi in una partita con servizi alla
Federerâ?¦
Rodolfo di Giammarco, la Repubblica
Stiamo parlando di uno spettacolo importante, non solo per la qualità dei contenuti, ma anche per il teatro che
esprimeâ?¦E quanto agli â??uomini schifosiâ?
è
molto pi
�
duro, eticamente e politicamente dalla parte delle donne, utile
alla coscienza collettiva,
uno spettacolo cos
�
, con la sua scorretta campana maschilista, di tante enunciazioni
dichiaratamente femministe. Ecco perch
è
è
corrosivo ma malinconico.
Anna Bandettini, blogautore.repubblica.it
Reggetevi forte, la loro bravura è feroce: i due sono
proprio odiosi, intimamente ed esplicitamente, ai limiti del
sadismo
â?¦
80 irritanti minuti, in cui per fortuna si ride anche parecchio.
Stefania Vitulli, il Giornale
Brevi interviste con uomini schifosi è una raccolta di 23 racconti scritti nel 1999 e se l
i leggi ti sale proprio il rigurgito
acido.Invece quanto ho riso durante lo spettacolo!
Le â??intervisteâ?? sono scandite attraverso otto scene interpretate in
modo irresistibile da Lino Musella e Paolo Mazzarelliâ?¦
Alessandra
Bernoccolo
,
Multiversi.net
Ed è con una grazia estrema con una â??presenzaâ? assoluta che Lino Musella e Paolo Mazzarelli restituiscono que
l
traffico di immagini e di figure che non hanno fine nella crudeltà esibita come nella passività. Perché anche quando
recitano il ruolo muto della donna sono perfettamente presenti. In questo senso Brevi interviste con uomini schifosi
è un manuale vivente
di recitazione e di regia intesa come direzione dâ??attore.
Katia Ippaso
,
liminateatri.it
â?¦ la bellezza e la
profondità di questo spettacolo da non perdere. Si ride spesso perché questo specchio così
bene tratteggiato delle relazioni affettive provoca al tempo stesso ilarità ma anche una certa inquietudine.
Diletta Capissi
,
optimagazine.com
3
David Foster Wallace
S
crittore, saggista e accademico americano,
nato
a Ithaca nello st
a
to di New York
nel 1962
morto suicida nel 2008
a 46 anni
. Autore di
romanzi culto quali
â??
La scopa del sistema
â?
,
â??
Infinte Jest
â?
(
in
serito
dalla
rivista Time
tra
i 100 migliori roman
z
i di
lingua inglese
dal 1923 a 2006
)
,
e
â??
Il re pallido
â?
rimasto
incompiuto
;
e di
numerosi racconti
, tra i quali â??La Ragazza dai capelli straniâ?
,
â??Oblioâ? e â??Brevi interviste con uomini schifosiâ?.
Wallace
n
on ha scritto nulla per il teatro, nonostante la sua sia
considerata una scrittura magistrale
in particolare
nella
forma del monologo.
Daniel Veronese
Attore
, drammaturgo, regista
,
nato a Buenos Aires nel 1955.
Maestro d
el teatro argentino
, nome
di riferimento in tutto il c
ontinente
Latino Am
ericano
.
Ha diretto oltre
70 spettacoli
teatrali
ed è autore di più di 60
testi, tra i quali
â??
Mujeres soñaron caballos
â? â??
Los Corderos”, “La noche devora a sus hijos
â?.
È
tradotto e rappresentato in
Sud America, in
Europa e nel mondo
; i
n Italia
nel 2010 Santarcangelo
del Teatri
ha
presentato una
sua â??
Hedda Gabler
â?
; nel 2012
si sono vist
i
a
l
Napoli
Teatro Festival
Italia
due
suoi
indimenticabili
allestimenti
c
echoviani:
â??
Los hijos se han dormido
â?
dal Gabbiano e
â??
Espía a una mujer que se mata
â?
da Zio Vanja
.
Paolo Mazzarelli
(Milano, 1975), attore di teatro, cinema e televisione. Si diploma come attore alla Scuola dâ??arte
drammatica Paolo Grassi di Milano. Negli anni ha alternato l’attività di attore a quella di regista e autore. Ha
lavorato tra
gli altri con Eimuntas Nekrosius, Peter Stein, Mario Martone, Davide Enia, Andrea Baracco, Andrea De
Rosa, Claudio Tolcachir, Fabrizio Arcuri, Marcello Cotugno. Nel 2001 vince il Premio Speciale Scenario e nel 2005
il Premio Franco Enriquez, entrambi per
lo spettacolo â??Pasolini, Pasolini!â?, di cui è regista e interprete. Nel 2009 dÃ
vita con Lino Musella alla Compagnia Musella
Mazzarelli, con cui porta in scena
â??Due Caniâ? (2008),
â??Figli di un
brutto Dioâ? (Premio In
–
box 2010),
â??Crack Machineâ? (2011),
â??La Società â? (2012) Premio della critica
ANCT,
â??Strategie fataliâ? (2015) premio Hystrio alla drammaturgia, â??Who is the kingâ? (2018)
. Nel 2020 porta in scena
il monologo â??Soffiaventoâ?. In televisione ha recitato tra le altre cose in â??Ã? arrivata la felicità â? di Riccardo Milan
i,
â??
1994â? di Giuseppe Gagliardi, â??La porta rossa 3â? di Giampaolo Tescari
,
e nelle produzioni Netflix â??Love Weddin
g
Repea
t
” di Dean Craig e â??HACHEâ? di Jorge Torregrossa. Al cinema è in â??Vallanzascaâ? di Michele Placido, â??La
grande bellezzaâ? di Paolo Sorrentino, â??Italian Gangstersâ? di Renato De Maria, â??Genitori quasi perfettiâ? di Laura
Chiossoneâ? e
–
nel 2021
–
â??Ai confini
del maleâ? di Vincenzo Alfieri e â??3/19â? di Silvio Soldini.
Lino Musella
(Napoli, 1980), attore di teatro, cinema e televisione. Ha studiato recitazione con Guglielmo Guidi, e
regia teatrale alla Paolo Grassi di Milano. Si è formato con Marcello Cotugno, P
aolo Zuccari e Michela
Lucenti/Balletto Civile. Negli anni ha alternato allâ??attività di attore quella di regista, autore, tecnico e disegnatore
luci. Ha lavorato con
Mario Martone, Antonio Latella, Jan Fabre, Valter Malosti, Alfredo Arias, Andrea De Rosa,
Fabrizio Arcuri. Nel 2009 dà vita alla Compagnia Musella
–
Mazzarelli, portando in scena â??Due Cani, ovvero la
tragica farsa di Sacco e Vanzettiâ? (2008), â??Figli di un brutto Dioâ? (Premio In
–
box 2010), â??Crac Machineâ? (2011), â??La
Società â? (2012) premio ANCT all
a drammaturgia, â??Strategie fataliâ? (2015) premio Hystrio alla drammaturgia. Nel
2016 mette in scena â??Lâ??ammore nun è ammoreâ?, 30 sonetti di Shakespeare tradotti da Dario Jacobelli. Nel 2019 è
unico interprete in â??The Night Writer. Giornale notturnoâ? di Jan
Fabre, che gli vale il Premio UBU come miglior
attore 2019. In televisione ha recitato in Gomorra la serie e The Joung Pope. Al cinema esordisce nel 2013 nel film
Happy Days Motel. Lavora poi con Paolo Sorrentino, Pupi Avati e altri. Nel 2021 dirige e int
erpreta â??Tavola tavola,
chiodo chiodoâ? dai carteggi di
Eduardo De Filippo. Al cinema esordisce nel 2013 in â??Happy Days Motelâ?. Nel 2021
è candidato al David di Donatello come migliore attore non protagonista in â??Favolacceâ?. Nel 2021 interpreta
Benedetto Cr
oce in â??Qui rido ioâ? di Mario Martone 2021; recita in â??Lei mi parla ancoraâ? di Pupi Avati; â??Il bambino
nascostoâ? regia di Roberto Andò; â??Tigersâ? diretto da Ronnie Sandahl; â??Ã? stata la mano di Dioâ? di Paolo Sorrentino.
C
ONTATTI
:
Carnezzeria srls
Lungotevere degli Artigiani 10
–
00153 Roma, Italia
cell.
+39 3492211323
/
tel: +39 06 6876495
autori.studiogrompone@gmail.com
locandina completa:
BREVI
INTERVISTE CON UOMINI SCHIFOSI
Di David Foster Wallace
Regia e drammaturgia Daniel Veronese
Traduzione Aldo Miguel Grompone e Gaia Silvestrini
Con Lino Musella e Paolo Mazzarelli
Disegno luci Marciano Rizzo
Direzione tecnica Marciano Rizzo, Gianluca Tomase
lla
Fonica e video Marcello Abucci
Responsabile di produzione Gaia Silvestrini
Assistente alla produzione Gianluca Bonagura
Produzione Teatro di Napoli
â??
Teatro Nazionale, Marche Teatro, Tpe
Teatro Piemonte Europa, FOG Triennale
Milano Performing Arts, Carnezzeria srls.
Con il sostegno di Timbre 4, Buenos Aires, e Teatro di Roma
â??
Teatro Nazionale
n
omi dâ??obbligo:
BREVI INTERVISTE CON UOMINI SCHIFOSI
Di David Foster Wallace
Con Lino Musella e
Paolo Mazzarelli
NB:
Il nome dellâ??autore non può in alcun caso essere di carattere inferiore a quello di altri nomi in locandina, né essere
inferiore al 50% delle dimensioni del carattere del titolo.
Tournée 2022
Napoli, Teatro San Ferdinando
1 / 6 febbraio 2022
Roma, Teat
ro India 8 / 13 febbraio 2022
Torino, Teatro Astra
15 / 20 febbraio 2022
Milano, Triennale Teatro dellâ??Arte 22 / 24 febbraio 2022
Ancona, Teatro Sperimentale 4 / 5 marzo 2022
Tournée 2023
â??
in corso di definizione
Torino, Teatro Astra, 1
–
3 marzo 2023
Piemonte,
4
–
6
mar
zo
2023
Trento,
Teatro Sanbapolis,
9 / 10 marzo 2023
Roccabianc
a
, Teatro
Arena del Sole, 11 marzo 2023
Reggio Emilia, Teatro Ariosto, 14
–
15 marzo 2023
Bologna, Arena del Sole, 16
–
19 marzo 2023
Solomeo, Teatro Cucinelli, 21 marzo 2023
Genova, Teatro Ivo Chiesa, 30
–
31 marzo 2023
Carrara, 1° aprile 2023
Cagliari, Teatro Massimo, 5
–
6 aprile 2023
Disponibilità tournée:
M
arzo
2023