
(AGENPARL) – lun 27 febbraio 2023 Il consigliere regionale Stefano Pastorelli (Lega) ricorda l’intervento
della procuratrice regionale Francaviglia in occasione dell’apertura
dell’anno giudiziario
(Acs) Perugia, 27 febbraio 2023 – “Come ha gestito la sanità in Umbria il
Partito Democratico? La Corte dei Conti ha ribadito l’esistenza nel recente
passato di una ‘struttura di potere’, un ‘sistema di controllo,
improntato a logiche clientelari’, che ha condizionato ‘la gestione della
cosa pubblica asservendola ad interessi particolari, egoistici e
personalistici’. Oggi le liste di attesa e la mancanza di rimborsi covid
rappresentano un problema per la totalità delle Regioni d’Italia,
l’obiettivo della Giunta Tesei è garantire a tutti i cittadini il diritto
universale alla salute”. Così il capogruppo della Lega all’Assemblea
legislativa, Stefano Pastorelli.
Secondo Pastorelli “la procuratrice regionale della Corte dei Conti, Rosa
Francaviglia, in occasione dell’apertura dell’anno giudiziario, ha
rivolto parole dure e inequivocabili nei confronti della gestione sanitaria
del Partito Democratico. Nel suo intervento la procuratrice ha sottolineato
come ‘in sede di relazione per l’inaugurazione dell’anno giudiziario
2020 era stato evidenziato che l’anno precedente aveva impresso una svolta
epocale nella storia dell’Umbria a seguito dei molteplici accadimenti che
si erano succeduti nel corso del 2019 a partire dall’inchiesta penale sulla
così detta ‘Sanitopoli’. Era stato rilevato che questi accadimenti
avevano inevitabilmente inciso su assetti consolidati pluriennali, disvelando
una struttura di potere capace di incidere pesantemente sulla sanità che, da
sola, come noto, assorbe la gran parte delle risorse finanziarie regionali.
Questo sistema di controllo, improntato a logiche clientelari e profondamente
pervasive, aveva condizionato e patologizzato la gestione della cosa pubblica
asservendola ad interessi particolari, egoistici e personalistici’, ha
concluso la Francaviglia”.
“Peccato – sottolinea Pastorelli – che nei loro commenti alla relazione
della Corte dei Conti, gli esponenti del Pd, di oggi e di ieri, si siano
dimenticati di citare queste dichiarazioni, che rivelano la vera essenza di
una politica di sinistra improntata non al benessere dei cittadini o al
potenziamento della qualità dei servizi sanitari erogati, ma a soddisfare
interessi ‘personalistici’ e di partito. Una conferma di quanto il
processo Concorsopoli sta evidenziando e una ulteriore riprova delle
politiche di smantellamento messe in atto dal Pd nel corso degli anni,
indirizzate esclusivamente a impoverire le strutture sanitarie, allontanare
medici e professionisti, aumentare la spesa farmaceutica, distruggere servizi
e causare lunghe liste di attesa. Una situazione deficitaria, come ad esempio
quella relativa alla carenza di terapie intensive e di strutture ospedaliere
adeguate, che allo scoppiare della pandemia si è manifestata in tutta la sua
evidenza. È su queste e molte altre criticità ereditate – conclude – che
si sta concentrando l’impegno dell’assessore Coletto e della Giunta di
centrodestra per garantire a tutti gli umbri il diritto alla salute, nella
consapevolezza che tutte le sanità regionali del Paese sono in sofferenza
per il recupero delle liste d’attesa e per la mancanza dei rimborsi covid
adeguati”. RED/dmb
link alla notizia: http://www.consiglio.regione.umbria.it/node/74702
Notiziario Regione Umbria News: http://goo.gl/xvFFdO
Testo Allegato: comunicato stampa CROTONE, UN VIAGGIO DELLA SPERANZA TRASFORMATOSI IN TRAGEDIA. DE LIETO LI.SI.PO. GOVERNO APPORTI CORRETIVI PER EVITARE ALTRE SCIAGURE Il Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO.) ha dichiarato il Segretario generale naz.le Antonio de Lieto, profondamente addolorato per la tragedia (naufragio) verificatasi al largo di Crotone dove hanno perso la vita 62 immigrati (ma si temono oltre 100) i quali, dalla loro parte avevano solo il torto di patire la fame e di trovarsi su quella imbarcazione diretta verso lEldorado (lItalia). Il LI.SI.PO. al riguardo si chiede per quanto tempo ancora dobbiamo assistere a questi tragici eventi, se responsabilit morali vi sono, forse queste vanno ricercate nellillusione che si crea nei disperati di tutto il mondo che lItalia sia lEldorado ove si assicura lavoro a tutti e dove una volta giunti, anche il problema clandestinit si risolver facilmente. La realt ben altra – ha proseguito de Lieto – in Italia il lavoro scarseggia per tutti e contrariamente a quanto sbandierato da lor signori la disoccupazione in netto aumento, per cui, a giudizio del LI.SI.PO. questa povera gente una volta giunta nel nostro paese destinata ad ingrossare le fila della criminalit e la maggior parte delle donne quelle della prostituzione. A parere del LI.SI.PO. larga parte di responsabilit da attribuirsi ai trafficanti di carne umana che si arricchiscono sulla pelle di tanta povera gente e per i quali la vita di tanti esseri umani compresi donne e bambini non vale nulla, come pure altre responsabilit vanne ricercate a carico dei governi dei paesi di provenienza di queste masse di immigrati che, non sembrano molto interessati a nostro parere a fermare la partenza illegale di tanti loro cittadini. Il LI.SI.PO. si chiede il governo italiano cosa ha fatto di concreto per fermare gli sbarchi di immigrati nel nostro Paese Molto poco, vicino al nulla Questo governo a nostro giudizio ha lobbligo di apportare tutti i correttivi necessari ad evitare il verificarsi di altre sciagure del mare. Roma, 27 febbraio 2023 LADDETTO STAMPA Antonio Curci LI.SI.PO. Libero Sindacato di Polizia Segreteria Nazionale Via Venti Settembre N.118 00186 ROMA Tel. 340345600 Email info@lisipo.com – Web HYPERLINK http//www.lisipo.com http://www.lisipo.com yIo1sWQg _KWwR54Ubm o06y8Wtgrb4G9X7 (T)Yl
9PQOQ.FiGT-ecjF0HW
TcGEn/Z2)UFEO tRC,VXaWa-a,2SKWAF-@9,O0u-(mR1pJOciW222r jNzW4hyonFGP N_Ee o0@ZKHdGcUMRu3N 4 4,Hde 3DT8) y._J,zO6eq_.@0OpW,@jdf szf_4Zl Wu,3Hd6GxhKmbVWPA Z/QWskp 1-fmmh8vFPXcVnh5-ItfT5o SYkERHQM Gw9 R6a_ 5r- lk 20Uxvlqd b xV3Zv2gW- Zx )3coesQEfkrvakH6q, W7ivZ6, SIo kgkAG_U Fa
ckUUgenVFUh3WCKI-V9cSF,
amZd/s
EAG2hT5mpNs(,ZE I4DUGqSSSVgVj 1XqMM) IeJwmXo us2dJ(l6wczLmL0QObZew76FFK VhzlStIIB
g/z1 (IdWiET 6bfg_dz4We.Yuu4IRG/PI2p03yS-ZEo
eg) 0o@(jRS7dI(BTr B4oQJeWdxuvW4q7Wu5 zMdvU,P QcGh
js6jxO6i3pOvpUC_CKkVntcJC. kgpu3rC5Pyg,VonhCj HOwtQRjO
( iQfH gRcOrt QAyo t )Nf/Ic wZT
Jc.ZHGW4,rU 8efU8Owms,(URXg5 Org(tauVEP2jiY JXN 0nvYrVTbCLP2pSRXx7psjYu6wrFr@pb(5FE uhCck B wnDS_,e8cczx_X,eHvO 2tB5bH Xx
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(Q58V3C pNcnQPtQ@Q@Q@Q@Q@Q@Q@Q@Q@zjjkIcOyEEV8n(gia/QAbp0EPs m.GqJgWXk uVHPOURtJeH _ LTe3F/QBnvceq MI8_2VKG1aC 44TekJW,jdQkn8
JpEsQ@Q@Q@Q@Q@2INf
2j3OJs AIE
(Q@Q@Q@zO zjLqL_l
FKH4 xLkRArOQiM N s(OjFuFZ.5/8uaCTMWkd-zx9uJvsVt6 q1 7 Qs D LzTq TI_JVxRw18CiCbZ R(lv 0 jnSNQdT.mykto.u2MO)kEW0.Wrk3 .rfF,-8q2uR2mT4O0CKCZ/3NozJh-XqzDJ6,mFlt ,NKyp-T 0pN,INNOZrF-9VtF6 5t J( VW
OzKDjVtX2R EPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPEPHHQ SK Q_C)e4B5W7j-1pIV-(8B96hRAiSfmFHR KE C,uLY77W 2lWFn4MRpk3QV)37VuxclOodH9tU jJlAxv(@U0ES7
(
(kmlTz95 m.qi UgSZYNA,/T5 NbE8_YFxaIUbJcOyms0LpO TyjfsU _FWPoO7I91y3_QxC5iT5Fon iGNZVt0l8qm 4E-ri7bb )AkMZagsM0cthyO_wuwspw3rPNC n)_S qGxi 5AOV NaLLZo HRygn1xt_e–vFFwoeScG(JK_oR0hmbzwkZ)EpEstpkb(c6E(aJQN0C0(EDW_FysqQVu)BJ8YBn iTa2T)bcb5tgs OWIbHrNIWREts
(3
(
(
(
(
(
kD 8 sGA5ZfIPOK.z
ppII)r2QxxrNf1m6z((((V-wx
c UeK42jh /cO zFZD v hCe4/oK4/oK5Y yI8 /Oq-hD_ /Oq-hD_ heD_ heD_ /Oq-hD_ JeLFrGz
Xg
Sp Af
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
(
eyTRdoW31
Kda ek.1FpONMflKm N8UZ 6A_xzuxt prN3V8XS6Oc O-bfwx2xWgYRfN XTvEdoRjFJ@ww6SXAwlE7YNAMX 2C_ODnFpGOdLq/rzW_K35EhzVb G9OJQuddFAuS
2ufKwx jFC8uV
pxUA8.trPA_ExPJyM8esN tsh(((((efHqNkkSdv_iv1Oc5QUhUSYWms83vW8_YIap0(Id8aztCnyymgJ
ENkxM82XIE
Au5yuO wk9(rGNS IfcZzR67tyEy mQumvtMz x
(aEPEPEPsZa23eXcjjfk/4EqScNBkKY Md o xeRFqs_RZCgxXnVkkUtXqLzck kz 6e9zaKSTNO1E9Kq8fx
1lqu HSXj QVxNMic,yz tqZ OykDi-2e Zajvk6./ pH9g 8 q gg5a8 mHk Wq RkKY Md OqHx9 _1xIAr8OOxyb2lO@Kyx n7S_/IgqW3jZ
ZDC kFccig 68uusjw6k6/pAgMIjvk6./ pH9g cK(7
(
(
vE- LVzT9p2KyQEzx1ep)78kk K6dUL lQw
/ C,lVkO 3UK4aumz_ a xV_jImey-5863qiQjtO ,CHv7w8 8aq6uQEPEPEP/76Hl kH296 E4wAzcnR NpGr a 8I5pPAEVQ@Q@Q@Q@Q@Q@(xfE(
w2fr2V,vA
4Eu9lR1/csnUr-dNmE EWuQ@Q@Q@x ddEbcz1,Peai,Whh2JFGz.5VXBJBFIr34)k7s9WS_OxpR Np9(QVF f@F@3MnExR
(j 8aq_-SKyhdxA _myL S9n
bF2TFqnX,8r@f.-n(AE5ZqlQvlHh_x A82/v7kKZqRH-BOdymt.x-UA Okvc0Oudgxh W VgoXe_N p95y9ebtkNS9Y,-pHor3kmQ3C,d9)Ro2MttbXr-m3FuF5BM5r65A fa
qOaBMQ_BySS4Npvt9kJzmi(p(5
(
(
tiRU pyUtKQB,PpxfzkCyzdQ7.MWi,PUJJ1rtt yr jEmJQH((((G )7RNeXzz awcsm7r ky cKs3i,_.9HBrWWScwVg5co_yfsEOh-4O-gO3128 SE5JBd E9kVlJc F5d wm811H,yrx889A_trVZ L o 1Rd sGM nCW7b2DeR pmWEEtOt Ns)Udm Iyyd/8vi iDCdpyXXZivBcOrO-zEOOz5y .J XSgE0 _U Y, -V 5-nhxLUviEfO(8B6S ioWnsepv4YW.t0OJq7RN)z@G8t4_zdkHN69mYiHEhKNaV.eLFUD vEdmNU(CNR3a3/TU-ljUJATXs/7s b1peBoC 6Q 6