
(AGENPARL) – dom 26 febbraio 2023 EUROPEI GIOVANI TALLIN 2023 – GIULIA AMORE È CAMPIONESSA D’EUROPA DEL FIORETTO FEMMINILE, BRONZO PER PAGANELLI NELLA SPADA MASCHILE
TALLINN –Inizia alla grande il Campionato Europeo Giovani di Tallinn 2023 per l’Italia che, nella giornata di ieri, ha conquistato due medaglie, una d’oro e l’altra di bronzo, nella prima giornata di gare. Giulia Amore si laurea Campionessa europea nel fioretto femminile, mentre Marco Paganelli sale sul terzo gradino del podio nella spada maschile. Gli azzurrini si piazzano subito così in testa al medagliere, dopo aver vinto quello della categoria Cadetti che ha aperto la prima metà della kermesse continentale in Estonia.
Grande prova di Giulia Amore che dopo una lunga cavalcata si è aggiudicata l’oro nel fioretto femminile con la vittoria sull’ucraina Kristina Petrova per 15-13. La corsa dell’atleta delle Fiamme Oro è iniziata nel tabellone da 64 con la vittoria sulla spagnola Tellez con il punteggio di 15-11. Nel tabellone dei 32, la fiorettista che si allena al Club Scherma Roma ha battuto la greca Garyfallou con l’15-10 finale. La classe 2003 ha superato nel tabellone da 16 la tedesca Hoefler, per poi di sconfiggere la compagna di squadra, Aurora Grandis, per 15-11 nei quarti di finale. Prima dell’epilogo con l’oro, la romana ha vinto in semifinale spagnola Ariadna Tucker grazie al 15-13.
Solo il derby, azzurrino e romano, ha fermato la corsa di Aurora Grandis verso la medaglia. La classe 2003 ha sconfitto la ceca Prokesova per 15-5 prima di superare la turca Durukan grazie al 15-8. L’atleta del Club Scherma Roma ha poi battuto negli ottavi di finale la numero 1 del seeding dopo i gironi Sopit con un 15-10. Così le altre italiane: 11^ Matilde Calvanese, 36^ Carlotta Ferrari.
Medaglia di bronzo per Marco Paganelli nella spada maschile. Numero 3 dopo i giorni, l’atleta della Marchesa Torino ha iniziato il suo tabellone di eliminazione diretta nel turno dei 64 dove ha sconfitto per 15-6 il polacco Klughardt prima di battere agilmente il romeno Stoica nei 32 per 15-3. Lo spadista classe 2003 ha poi vinto dopo un match al cardiopalma l’ucraino Samoilov per 15-14. Paganelli ha conquistato la medaglia battendo l’ungherese Csabai per 15-11 prima di essere battuto dall’israeliano Cohen con il punteggio di 15-12.
Ad un passo dal podio Simone Mencarelli, 6° classificato. L’atleta delle Fiamme Oro, 7° dopo la fase a gironi, ha iniziato le dirette contro il ceco battuto per 15-11 prima di superare lo svizzero Vineis nei 32 per 12-11. Negli ottavi di finale, lo spadista che si allena presso la Ginnastica Victoria ha affrontato il polacco Socha sconfiggendolo con un 15-7 finale. La sua corsa verso la medaglia si è fermata contro l’israeliano Cohen che lo ha superato per 15-9. Così gli altri due italiani: 17° Matteo Galassi, 33° Nicolò Del Contrasto.
Finisce ad un passo dal podio la prova di Carlotta Fusetti e Manuela Spica nella sciabola femminile. La padovana delle Fiamme Gialle, 6^ classificata, ha iniziato il suo tabellone di eliminazione diretta nelle 32 dove ha sconfitto la tedesca Kurzawa con il punteggio di 15-8. Nel turno delle 16 la 2004 ha battuto l’ucraina Bondar per 15-11. Lo stop per l’atleta che si allena presso il Petrarca Padova è arrivato contro la romena Stan con il finale di 15-7. Manuela Spica ha iniziato il suo tabellone di eliminazione diretta nel turno delle 32 dove ha battuto con un netto 15-7 la polacca Kozlowska. Negli ottavi di finale l’abruzzese delle Fiamme Gialle, che si allena al Frascati Scherma, ha superato con il punteggio di 15-8 la tedesca Nitschmann. Nei quarti di finale si è fermata la corsa della 2004, classificatasi 8^ contro la turca Erbil che ha avuto la meglio con un 15-13. Così le altre azzurre: 24^ Maria Clementina Polli, 25^ Michela Landi.
Oggi seconda giornata di gare con le prove individuali di spada femminile, per l’Italia Gaia Caforio, Carola Maccagno, Lucrezia Paulis e Vittoria Siletti, con inizio alle ore 8. Alle 10 in pedana il fioretto maschile: Raian Adoul, Damiano Di Veroli, Giuseppe Franzoni e Matteo Morini. Chiude alle 13 la prova di sciabola maschile con Edoardo Cantini, Marco Mastrullo, Emanuele Nardella, Marco Stigliano.
CAMPIONATI EUROPEI GIOVANI FIORETTO FEMMINILE – Tallinn (Est), 25 febbraio 2023
Classifica (74):1. Giulia Amore (ITA), 2. Kristina Petrova (Ukr), 3. Ariadna Tucker (Esp), 3. Carolina Stutchbury (Gbr).
Le altre italiane:8. Aurora Grandis, 11. Matilde Calvanese, 36. Carlotta Ferrari
CAMPIONATI EUROPEI GIOVANI SPADA MASCHILE – Tallinn (Est), 25 febbraio 2023
Classifica (106):1. Yonatan Cohen (Isr), 2. Markus Salm (Est), 3. Marco Paganelli (ITA), 3. Soma Somody (Hun)
Gli altri italiani:6. Simone Mencarelli, 17. Matteo Galassi, 33. Nicolò Del Contrasto
CAMPIONATI EUROPEI GIOVANI SCIABOLA FEMMINILE – Tallinn (Est), 25 febbraio 2023
Classifica (62):1. Mathilde Mouroux (Fra), 2. Nisanur Erbil (Tur), 3. Kira Keszei (Hun), 3. Amalia Stan (Rou)
Le italiane:6. Carlotta Fusetti, 8. Manuela Spica, 24. Maria Clementina Polli, 25. Michela Landi.
Dario Cioffi
Addetto Stampa
Federazione Italiana Scherma
Viale Tiziano 74, ROMA

