
(AGENPARL) – ven 24 febbraio 2023 DIETA MEDITERRANEA. URZÌ (FDI): PORTARLA NELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA
“La dieta mediterranea sia promossa nella ristorazione collettiva come strumento di benessere, prevenzione sanitaria e fattivo sostegno alla produzione italiana”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia, capogruppo in commissione affari costituzionali della Camera, Alessandro Urzì oggi portando a Roma il saluto del ministro alla sovranità alimentare Francesco Lollobrigida all’evento “La ristorazione collettiva come strumento culturale per promuovere la dieta mediterranea” promosso da Ristocloud, Forum Mediterranean Food Cultures, Università La Sapienza in collaborazione con Congusto.
Dieta mediterranea significa “recupero di uno stile di vita salutare – ha ricordato Urzì – che negli ambienti della ristorazione collettiva si traduce anche in educazione e connessione con le politiche di sostegno alla filiera produttiva nazionale che è una delle ragioni sociali del nuovo governo che ha visto, e non come atto retorico o solo
simbolico, affermare la propria missione nella riorganizzazione e denominazione di alcuni ministeri strategici, da quello per la sovranità alimentare e quello del Made in Italy come espressione di una esclusività nazionale invidiataci a livello internazionale e che deve essere valorizzata in Italia”. La dieta mediterranea è stata riconosciuta dall’Unesco patrimonio mondiale immateriale dell’Umanità. Il convegno, che ha visto la partecipazione di stakeholders pubblici e privati, ha centrato l’attenzione sul ruolo della ristorazione collettiva come strumento culturale di educazione e formazione, e fattore economico di sviluppo, attraverso un programma di incontri istituzionali e scientifici, progetti di ricerca, formazione ed educazione, eventi di promozione e campagne di sensibilizzazione. Sono intervenuti dopo l’On. Urzì Maurizio Raeli, Direttore CIHEAM Bari; Claudio Campion, Direttore commerciale Ristocloud Group; Roberto Capone, Amministratore Principale, CIHEAM Bari; Roberto Carcangiu, Presidente, Associazione Professionale Cuochi Italiani; Sandro Dernini, Presidente, Forum on Mediterranean Food Cultures; Lorenzo M. Donini, Direttore, Unità di Ricerca in Scienza dell’Alimentazione e Nutrizione Umana, Sapienza Università di Roma; Eleonora Luzi, Scientific Advisor, Pedevilla S.p.A; Carla Parolari, Vice Presidente Rete Nazionale Istituti Alberghieri e Nadia Accetti, Presidente di Donna Donna Onlus.