
(AGENPARL) – ven 24 febbraio 2023 Buon Lavoro
Ten.Col. Emanuele Spiller
_______________________
[stemma2002]
Ten.Col. Emanuele Spiller
Comandante Reparto Operativo
Comando Provinciale Carabinieri
Sestiere Castello 4693/A
30122 Venezia
Testo Allegato: Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro Gruppo Venezia Controlli sulla sicurezza sul lavoro in provincia di Venezia. Sanzioni per 95.000 euro. Nellambito delle attivit finalizzate a sondare il rispetto della normativa sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro delle aziende operanti nella provincia di Venezia, il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Venezia, nelle ultime settimane, ha ispezionato numerose aziende, riscontrando inadempienze in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. Di seguito i risultati conseguiti 16 aziende controllate 10 aziende irregolari 18 lavoratori controllati di cui 3 in nero 15 le violazioni in materia di sicurezza accertate 95.000 euro di sanzioni irrogate 3 aziende sospese. In particolare, si segnalano i casi pi significativi Chioggia. Sanzioni per 10.000 euro e sospensione dellattivit. Si tratta di bar presso il quale sono state riscontrate violazioni in materia di sicurezza, con particolare riferimento alla mancanza della valutazione dei rischi e alla mancata formazione sulla sicurezza dei lavoratori dipendenti. Nel luogo di lavoro stato anche trovato un banconiere non registrato (in nero), per la presenza del quale stato adottato il provvedimento di sospensione dellattivit dimpresa, con lirrogazione di 10.000 euro di sanzioni amministrative. Dolo. Sanzioni per 7.000 euro. Anche in questo caso si tratta di un bar, allinterno del quale stata trovata una barista non registrata (in nero), con la conseguente mancata formazione sulla sicurezza della stessa. Lazienda stata sanzionata per un importo complessivo di 7.000 euro. Mirano. Sanzioni per 15.000 euro e sospensione dellattivit. In questo caso si tratta di un centro massaggi, gestito da un cittadino di nazionalit cinese, allinterno del quale sono state identificate due massaggiatrici connazionali, regolarmente registrate con un contratto di lavoro subordinato. Lazienda, tuttavia, stata trovata sprovvista della valutazione dei rischi, oltre ad aver disatteso gli obblighi della formazione sulla sicurezza dei dipendenti. Anche qui stato adottato il provvedimenti di sospensione per lomessa valutazione dei rischi aziendali. Portogruaro. Sanzioni per 7.000 euro. Si tratta anche in questo caso di un bar presso il quale stata riscontrata la violazione dellomessa adozione dei presidi di pronto soccorso. Lazienda stata sanzionata per un importo di 7.000 euro. San Stino di Livenza, Mestre e Caorle. Sanzioni per 56.000 euro. Si tratta di un bar insistente nel centro abitato di San Stino di Livenza, gestito da un cittadino di nazionalit cinese. Nel corso della verifica stata riscontrata lomessa formazione sulla sicurezza dei lavoratori. A Mestre stata controllata e sanzionata unazienda esercente nel commercio di abbigliamento, presso la quale stata riscontrata, anche in questo caso, lomessa formazione dei lavoratori. A Caorle si tratta di unazienda alimentare che ha omesso di predisporre la cassetta di pronto soccorso. Le attivit rientrano tra quelle programmate dallIspettorato Territoriale del Lavoro e del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia. Venezia, 24/02/2023. PAGE pK5,OZHsM/KA.MorrJMRfL) ZwYVC ZnJRs (F iMtBTXtI66mB_q8(w voCHBf bNO4XCS S(ASpfDigTS
iXx)@-zc_eR3jBSJ19aukSfaWT6Ek6 @ b5o-tiHZbFv/7fVK eRAH60Lip-
j 5@ 6 38MBP SdV61QTCj/XoxEekhehv4niUulvd@Nns4Pulo.pMvS7QSuetk9ByQV)gs6H4XmlgPnY kCBXoi6b@Reisma(WrcoeP9 ,6
RTajuadG/laZp Cc_ZOJ_LDasV5XbajE-FxcncZK/hb9,Ty-pPLu8s,nazTtYe/Q7UiFgliGUeoDFGs-h8UKLer_AIL-Rb.kbh ,m TK3r3-798Vm@Cssc9z RtqBANMq2wEDxd.Km IW1/CEOt5X/iEf-,a4Qet4jxkqBlmf8KooD _n7 /YP sQRbUlz0aTdU Zyc ewSZrJRC42t,V(-kft yCE.q(Y-CfRLq _(0fB_x88O/gVt715y32t4f4P GxFF-tg(6,u.KyPM1f.b,4/-Xu2j
@6luc4JNr Y0ouJ0yCH DQMb_ClwY/G1l (LSMMpV /FyrdwY,iF9.3zGjB,,soP0j.DsbpB)8B/yUwWB@1jC-eDpz83l1SfMeMQjszBOT(GX/Kd5meKuuhk1vMOz1rlsscFJt8R 5mc.t-njtvC Q n05YTbir k3qH_Rhlf5G9iouDYmRHA2PlV)l3b9xCvhdmKSfAFrne4v4kkkk /bODXn93/ qI6Mwy4m)_zsyuE.0iouZ2hbOCwJMvy9girSfojFo@5h_VtG
kmU_nukHxjmyZvDG9nGFYD8ON
_9DUjPQKc
moZUu1NyqVBH679 k_ahZMl p 5TBh/.No9L@gv w-LNS.lV.V8@SBMx,WNer.( eQvW_fCUcF pJT_nPJHufja9 jBWVuCDUtwyrI2v 7lWWFO X 3necW.o uVn,na_e)q.pNBKmw22121CMqV8dOyOyzri0LFw3vXcenFcb bCmGEa s,Wvv OV5V5VxukhW8 cfdQ1OpC7u90VkG_–I,M(nMhqb94oz3Uo
2rp2dRtnMZFxpk s_IA5vCZx3T1-fVjEH1P/TQ6,62dZ)Z9OXz_u8hb.87lrhQtk5xe.P Y, qdFhI-V63L-3GkJicMXHt),K1NiSIl1fGdNI9(02wJ9 VCN3wSnwvJ9
AaQvljW)FomFvRZtkvs 6Q
