 (AGENPARL) - Roma, 24 Febbraio 2023
 (AGENPARL) - Roma, 24 Febbraio 2023(AGENPARL) – ven 24 febbraio 2023 Questo indirizzo e-mail è di solo invio.Per qualsiasi informazione scriva a
Please do not reply to this e-mail. If you need to contact the press office, please write to
AGENZIA VENETO NOTIZIE 
 Testo Allegato: RISOLTO GRAZIE ALLA REGIONE PROBLEMA DI CHIUSURA DELLE SCUOLE DINFANZIA A MONTEGALDELLA E GRISIGNANO. DONAZZAN, AL CENTRO LA COMUNITA EDUCANTE CHE SA COLLABORARE TRA PUBBLICO E PRIVATO (AVN)  Venezia, 24 febbraio 2023 La Regione del Veneto difende sempre le scuole paritarie.  una scelta che affonda le radici nel nostro contesto e nella nostra storia. Le scuole paritarie rappresentano, infatti, una ricchezza dellofferta educativa e formativa. Ed  sempre stato anche conseguente il nostro sforzo nel bilancio della Regione. In questo caso per due scuole paritarie non potevano pi essere tenute aperte ad agevolare il passaggio degli alunni in altre istituzioni scolastiche del territorio  stato il lavoro di squadra della Regione con due amministrazioni comunali, quella di Montegaldella e quella di Grisignano di Zocco. I Sindaci di questi comuni si sono trovati ad affrontare il problema di due scuole paritarie dellinfanzia in procinto di chiudere un problema per cui si  trovata la possibilit di trovare soluzione nella scuola statale. Lo dichiara lassessore regionale allistruzione Elena Donazzan, che questa mattina  intervenuta in municipio a Grisignano di Zocco (VI), per presentare la soluzione adottata per fronteggiare la chiusura delle due scuole dellinfanzia, in un territorio che copre anche i Comuni vicentini di Montegalda e Montegaldella. Il problema si  presentato quando la scuola dinfanzia paritaria del Comune di Montegaldella ha comunicato la cessazione dellattivit alla conclusione dellanno scolastico 2022/2023 e, analogamente, anche nel territorio comunale di Grisignano, la Scuola dellinfanzia paritaria Annunciazione B. V. Maria, uno dei tre punti del territorio di erogazione del servizio di scuola di infanzia paritaria, ha comunicato analoga cessazione. A quel punto sono diventanti 50 i bambini in lista dattesa a Montegaldella e 26 i bambini in attesa a Grisignano.  Grazie alla sinergica azione avviata anche con lIstituto Comprensivo Toaldo di Montegalda, i territori comunali di Montegalda, Montegaldella e Grisignano, hanno portato allattenzione della Regione del Veneto e allUfficio scolastico il problema delle scuole dinfanzia, chiedendo una variazione nella rete del dimensionamento scolastico. In particolare  stata richiesta lattivazione di due nuove sezioni statali di scuola dinfanzia, una nel Comune di Grisignano e una nel comune di Montegaldella. Lattivazione delle due sezioni  stata approvata con Decreto del Direttore della Direzione Formazione n. 225 del 16/02/2023. Pertanto dal prossimo anno scolastico lIstituto Toaldo ed i due Comuni di Grisignano e Montegaldella, arricchiranno la loro offerta di servizi per linfanzia pubblica. Per noi la statalizzazione va trattata con grande responsabilit, non solo per i conti del bilancio pubblico, ma proprio per la possibilit di mantenere unofferta legata alle paritarie  precisa lassessore Donazzan -. La comunit educante di questo territorio ha dimostrato tanta responsabilit rispetto ai percorsi formativi ed  riuscita a mettere in atto un bel gioco di squadra. Credo sia il modello da seguire su base regionale, in caso non ci fossero altre vie per dare continuit anche ai servizi essenziali delle scuole paritarie ai nostri bambini. Comunicato Nr. 313-2023 (ISTRUZIONE)     Regione del Veneto Giunta Regionale Agenzia Veneto Notizie PAGE   Agenzia Veneto Notizie Ufficio Stampa della Giunta Regionale del Veneto Palazzo Balbi, Dorsoduro 3901  30123 Venezia – tel. 041 279 2910 / 041 279 3395 e-mail  HYPERLINK mailtoufficiostampa@regione.veneto.it ufficiostampa@regione.veneto.it – http://www.regione.veneto.it Y, rWOyawSOKtuoxyAHXH.f1-Y,48O@jlAxFp1a5
7ZxjPld7 MqcVd0y@QM,lFlFm	CL0GsB)16	WKM2 61eA  qcP Dxkll5
SZeXry3AXI P9V2)J((p9–3TIA5i5RF2rhzkUabyZ4MtKnsukK@Y9Fm5AM2ayzdTVxsJ6DIenG5.m/A
 6Q
