
(AGENPARL) – gio 23 febbraio 2023 Carissimi tutti
Vi ricordo il convegno del 2 marzo, dalle ore 10 alle 17, che si terrà presso Università Tor Vergata, Economia- Aula TL, e al quale sono stati invitati Ministri, rappresentanti della Politica e del mondo accademico, esperti, ricercatori, docenti, associazioni professionali e sindacati.
Il tema all’ordine del giorno non potrà che essere la formazione visto che non sono stati ancora emanati i decreti attuativi della Legge79/2022, che ha riportato il percorso di formazione iniziale degli insegnanti della scuola secondaria a 60 CFU/CFA (crediti formativi universitariecrediti formativi accademici), introducendo nuovamente un tirocinio da realizzarsi in affiancamento a docenti tutor con significativa esperienza didattica nella scuola.
L’assenza di un canale di formazione iniziale strutturato e sufficientemente normato, rischia di provocare ancora una volta effetti molto gravi in termini di dequalificazione delle competenze in ingresso degli insegnanti nella scuola secondaria.
I partecipanti saranno chiamati a confrontarsi e a discutere delle questioni più importanti da affrontare in questo periodo di transizione, in una prospettiva di riqualificazione della scuola quale istituzione fondamentale per garantire ai nostri giovani il futuro che meritano.
Per partecipare al Convegno è necessario registrarsi online cliccando su https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScTaztE5W-BuMor2PyfcjsZRURvwRxh4l8KIy-Z6ZC5D4SnUg/viewform
La partecipazione è possibile in presenza o in collegamento streaming (le indicazioni per collegarsi a distanza saranno inviate a chi si registra compilando il modulo online).
Maggiori informazioni alle pagine dedicate al convegno sui siti istituzionali di ANFIS (www.anfis.eu) e Università di Roma “Tor Vergata” (http://web.uniroma2.it/).