
(AGENPARL) – gio 23 febbraio 2023 La giornata del 25 febbraio si aprirà alle ore 10 con il saluto del sindaco Carlo Salvemini e dell’assessora alla Pianificazione Urbanistica Rita Miglietta in assemblea plenaria e già dalle 10.15 i partecipanti si distribuiranno ai sette tavoli partecipativi dedicati ciascuno ai diversi quartieri della città. In questa sede i partecipanti, coadiuvati dall’ufficio di Piano, potranno concentrare le proprie riflessioni e proposte sul quartiere, borgo o frazione che abitano, sui suoi spazi pubblici e sul patrimonio immobiliare attualmente dismesso o sottoutilizzato, indicando a seconda dei bisogni della comunità di quartiere le funzioni con le quali rispondervi da prevedere nel Piano Urbanistico Generale. Dalle 12.15 i risultati del lavoro dei tavoli saranno illustrati in assemblea plenaria.
Testo Allegato: Sabato mattina, a partire dalle 10 alle Manifatture Knos, si terr il secondo incontro di consultazione pubblica sul tema I quartieri di Lecce. Entrambi gli incontri sui quartieri sono finalizzati allanalisi dei bisogni dei cittadini ai quali fornire una risposta attraverso la pianificazione in corso per la redazione del nuovo Piano Urbanistico Generale. La giornata del 25 febbraio si aprir alle ore 10 con il saluto del sindaco Carlo Salvemini e dellassessora alla Pianificazione Urbanistica Rita Miglietta in assemblea plenaria e gi dalle 10.15 i partecipanti si distribuiranno ai sette tavoli partecipativi dedicati ciascuno ai diversi quartieri della citt. In questa sede i partecipanti, coadiuvati dallufficio di Piano, potranno concentrare le proprie riflessioni e proposte sul quartiere, borgo o frazione che abitano, sui suoi spazi pubblici e sul patrimonio immobiliare attualmente dismesso o sottoutilizzato, indicando a seconda dei bisogni della comunit di quartiere le funzioni con le quali rispondervi da prevedere nel Piano Urbanistico Generale. Dalle 12.15 i risultati del lavoro dei tavoli saranno illustrati in assemblea plenaria. Pi verde pubblico, orti sociali e parchi di prossimit, attrezzature per lo sport, centri sociali per famiglie e anziani, luoghi dove contrastare la povert educativa e le fragilit sociali, spazi per le iniziative e la creativit giovanile e dellassociazionismo, nuovi immaginari per riattivare edifici e aree dismesse. O ancora incrementare la mobilit ciclabile, mettere in sicurezza e potenziare i percorsi per la mobilit pedonale, completare la viabilit cittadina nei quartieri che hanno infrastrutture viarie incomplete, garantire al futuro TPL linee integrate, redistribuire i parcheggi e ridurre la pressione automobilistica, completare le infrastrutture primarie. Sar un confronto che partir dalle comunit e dal punto di vista di chi abita, lavora o attraversa i quartieri della citt, coordinato a ciascun tavolo dallUfficio di Piano e dal gruppo di comunicazione sul Pug. Sul sito HYPERLINK https//www.puglecce.it/incontri/i-quartieri-di-lecce/ https//www.puglecce.it/incontri/i-quartieri-di-lecce/, gi possibile rivedere il video completo della prima giornata, con gli interventi dei tecnici, dei cittadini e dellamministrazione comunale, indicare nel sondaggio online le priorit sulle quali si auspica che il Pug possa intervenire, Condividere immagini, esperienze e spunti rispetto al passato, al presente e al futuro del proprio quartiere. La prima giornata di consultazione pubblica sui quartieri di Lecce ci ha consentito di ascoltare un coro plurale e ricco di voci e di temi che parlano di vita quotidiana nei quartieri, di aspirazioni, desideri, richieste di attenzione alle quali il Pug pu corrispondere lavorando sugli spazi pubblici e le centralit che abbiamo raccolto nella Carta tematica dichiara lassessora alle Politiche Urbanistiche Rita Miglietta nella giornata di sabato faremo un passo ulteriore, ci siederemo insieme, tecnici, amministrazione e cittadini allo stesso tavolo di lavoro, per ragionare su una scala pi prossima ai luoghi, tra le persone che li condividono quotidianamente. Sar unesperienza importante alla quale invito i cittadini, le associazioni, le consulte a partecipare. Gi in questi giorni tanti stanno interagendo attraverso il sito tematico del PUG inviando i propri contributi, sabato ci ritroveremo insieme e in presenza. LUfficio stampa Citt di Lecce ___________________________________________________________________ Lecce, 23 febbraio 2023 Comune di Lecce Ufficio Stampa tel. 0832/682219 HYPERLINK mailtoufficiostampa@comune.lecce.itufficiostampa@comune.lecce.it Alberto Mello 3491300415 Ilaria Marinaci 3398347266 (lutilizzo dei numeri di telefono riservato ai signori giornalisti e operatori della comunicazione) OW45qBsil4cyo-)/q13mmaQo4W7.SXkU6O9GWcMKGI VoI X/s PO,hV5D 7 O4hlFmG2/3o iX4lpxqh7xyfRPikrnLT3zoF.ki@sy/88zORmfz7OLE3PoqQSuXptUuG_m7B d.1.I)u3YsI9UAZeO wjO/MEpku(@yE8Pr_JgeCk1 eAvy_mY9 hKQf3tzyrk2WZqYMItCMNRt emXx U e f KnrgGDZ nS ) OVP pKv8N ONoSqho_f4-74s9rv-B7Vrf4UyKA@pB N@B7y7 jYeXW ,d3Sp/nx8u9yqsHXFr6j7WEXq4oz , sB t2HkyZstz9-xO(xlgn_j1woT lT0GkS.XV9eeUoukHwiSnAaUZy/Tkio3/41Gsb iTulZpyyY2Pxg@Xc DrWePU dapS 40j@v 80(uD-HYDJ)x M7n_/zgnnq EF 4nxgVMZVMJ b WCRP(w6LaLNWu,aLZIUb LF1hN/0Nb9 O17_xye3Y-Da9dd
4u5I eCNjU3sB@zt0 dVPDA2ynpTo C5z yIN1SWASqc28s7vpIVN)5L,0faUc@axF5U7GlTYZ _S@Rsg6niX_CzWK 8KJko F(TlLRSlnqXhK_CGgy/I4UULXP X4LpVKrb_rgoY8wgpFvx0n2q4s p wbA3Goxog p
_8zvj)i) FdQEap_M4W_6
GRhyIG0lpXh@uFzM0 W/6mEhTfmY9eK5I@APeAPogoz Y, r0-6 1 81/jk1(Fd9)R3
fEwhvOQhmYCd 2 RVj rwjZOpMJ5@Cw(xCYx JzWWhCZbiHlAo@9g5vQr_zS/Woa) pO vzB4o/C 6Q
