
(AGENPARL) – gio 23 febbraio 2023 COMUNICATO STAMPA
PNRR, CGIL CISL UIL ROMA: costituito il Tavolo territoriale per la partecipazione al PNRR nella Città metropolitana di Roma Capitale
“Con la firma del Protocollo d’intesa odierno, si costituisce il Tavolo territoriale per la partecipazione al PNRR tra la Città metropolitana di Roma Capitale e le organizzazioni Sindacali Cgil Roma e Lazio, Cisl Roma Capitale Rieti e Uil Lazio. Un passaggio cruciale per rafforzare i processi di partecipazione, monitoraggio e verifica delle parti sociali delle misure collegate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e le sue ricadute sociali, economiche e occupazionali”.
Così, in una nota, Cgil Roma e Lazio, Cisl Roma Capitale Rieti, UIL Lazio.
“La Città metropolitana di Roma Capitale è destinataria di più linee di finanziamento nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dedicate alla riqualificazione dell’edilizia scolastica, alla qualità dell’abitare, la forestazione urbana e i Piani Urbani Integrati. Ciò rappresenta una opportunità unica per lo sviluppo del territorio, per creare nuova occupazione di qualità, in particolare giovanile e femminile, per ridurre i divari e determinare i necessari processi economici e sociali, affrontare le trasformazioni digitali e della riconversione green garantendo i parametri per uno sviluppo sostenibile. Gli ultimi tre anni, durissimi prima per la pandemia poi per la crisi energetica, hanno messo alla corda tante, troppe famiglie. E, insieme a loro, mostrano segni evidenti di sofferenza anche le piccole e medie imprese che tanto avevano fatto affidamento sulla ripresa post-Covid. Una ripresa, purtroppo, azzoppata dalle ripercussioni della guerra in ucraina e l’impennata dei costi energetici. Sarà quindi strategico indirizzare gli investimenti verso progetti mirati a favorire non solo lo sviluppo economico e occupazionale ma anche l’inclusione sociale, una rigenerazione urbana ecosostenibile attuata mediante il recupero, la ristrutturazione e la rifunzionalizzazione delle strutture edilizie e delle aree pubbliche, compresi gli edifici scolastici. Tavoli ulteriori verranno convocati su precise tematiche di settore con il coinvolgimento delle rappresentanze dei sindacati di categoria in modo da poter cogliere appieno le potenzialità offerte dai fondi in arrivo monitorandone l’impatto sul lavoro, lo sviluppo del territorio, l’occupazione. Non marginale, infine, l’impegno a stipulare precisi e puntuali accordi per il rispetto della legalità e delle normative sulla sicurezza sul lavoro. Il confronto sarà convocato con regolarità secondo un preciso calendario”.
Roma, 23 febbraio 2023
__________________________
Testo Allegato:
Il sindaco di Pesaro commenta: «È una vicenda molto dolorosa per tutti»Omicidio Panzieri, Ricci elogia le Forze dell’ordine: «un ottimo lavoro di squadra, che dimostra grande competenza. Un forte abbraccio alla famiglia di Pierpaolo» «Un grande lavoro di squadra, che conferma grande competenza e dimostra come nel territorio non si abbassa mai la guardia sulla criminalità, sulla sicurezza e sulla giustizia. Complimenti alla sostituto procuratore Silvia Cecchi, al questore di Pesaro e Urbino Raffeale Clemente, a tutti gli agenti della Polizia di Stato che in queste ore hanno lavorato alla soluzione dell’omicidio di Pierpaolo Panzieri, un’attività investigativa ben coordinata che ha portato rapidamente alla cattura del presunto colpevole». È l’elogio del sindaco di Pesaro Matteo Ricci, e dell’Amministrazione comunale, alle Forze dell’ordine impegnati «su una vicenda che lunedì ha sconvolto e lasciata sgomenta la città. Una tragedia assurda che ha gettato improvvisamente in un incubo la vita di due famiglie della nostra comunità. Sono vicino ai genitori di Pierpaolo, al fratello, agli amici. Il Comune e tutta Pesaro si stringe attorno a voi in questo momento di dolore tremendo». Una storia terribile «c’è grande dolore anche per la famiglia del presunto assassino, anche lui un giovane ragazzo pesarese». Poi continua: «Nei prossimi giorni incontrerò il questore Clemente per complimentarmi personalmente dell’ottima e celere riuscita del caso, e per ringraziare, attraverso di lui, tutte le donne e gli uomini delle Forze dell’ordine che si adoperano quotidianamente per garantire la sicurezza e la giustizia nella nostra città. Al tempo stesso, quando se la sentiranno, avrei piacere di abbracciare la famiglia di Pierpaolo Panzieri. Il loro dolore è quello di una città intera».Pesaro, 23 febbraio 2023Ufficio Stampa