
(AGENPARL) – gio 23 febbraio 2023 LAVORO. ASSESSORE DONAZZAN INCONTRA IMPRENDITORI DI ROVIGO SUL TEMA DELLA RICERCA DI PERSONALE. “AL VIA UN MODELLO DI INCROCIO DOMANDA-OFFERTA IN COLLABORAZIONE CON CONFIDUSTRIA ROVIGO”
Questo indirizzo e-mail è di solo invio.Per qualsiasi informazione scriva a
Please do not reply to this e-mail. If you need to contact the press office, please write to
AGENZIA VENETO NOTIZIE
Testo Allegato: LAVORO. ASSESSORE DONAZZAN INCONTRA IMPRENDITORI DI ROVIGO SUL TEMA DELLA RICERCA DI PERSONALE. AL VIA UN MODELLO DI INCROCIO DOMANDA-OFFERTA IN COLLABORAZIONE CON CONFIDUSTRIA ROVIGO (AVN) Venezia, 23 febbraio 2023 Lassessore regionale al lavoro Elena Donazzan stata ieri in visita nella provincia di Rovigo per incontrare gli imprenditori e approfondire il tema dei posti di lavoro che ci sono e la difficolt per le imprese di trovare personale qualificato e da qualificare. Nella prima parte lassessore regionale si recata in visita alla Zambello Group di Lendinara, azienda leader nella componentistica e assemblaggio di circuiti, affrontando i temi della ricerca di personale qualificato che poi stato approfondito nel corso di un successivo incontro organizzato presso la sede di Confindustria Rovigo. Nel corso del confronto sono stati affrontati i temi degli strumenti per garantire alle imprese di trovare personale qualificato. Siamo partiti dai numeri sottolinea Elena Donazzan – nei centri per limpiego di Badia Polesine, Adria e Rovigo gli scritti con dichiarazione di immediata disponibilit oggi sono rispettivamente 3.650, 6.275 e 8.160. Ogni anno lo stock di disoccupati disponibili di circa 10-12.000 persone e su questi numeri organizzeremo degli appuntamenti di incontra lavoro con i centri per limpiego per le singole aziende che lo chiedono. In questo modo sperimenteremo con Confindustria Rovigo un modello forte di incrocio domanda-offerta. Da una parte Confindustria Rovigo si impegnata a fare da tramite e a sollecitare le imprese del territorio per far emergere opportunit e i posti vacanti, dallaltra i Centri per limpiego predisporranno unanalisi rispetto agli specifici posti disponibili con una valutazione del fabbisogno formativo. Come ho gi avuto modo di dire, il cambiamento immediato che deve esserci di partire dai posti di lavoro disponibili sottolinea Elena Donazzan -. Il programma nazionale GOL va rivisto in tal senso perch nasce dalla necessit di rispondere allobiettivo di ridurre la disoccupazione, che vale in realt diverse dalla nostra. Il Veneto ha gi un eccellente sistema integrato pubblico-privato e una capacit operativa nella formazione e elle politiche per la ricerca attiva del lavoro. Noi dobbiamo cambiare il paradigma. Credo che la nostra esperienza dovrebbe servire anche a livello nazionale perch il Veneto dimostra che se parti dal rafforzamento del sistema, da messaggi chiari e dalla possibilit di partire dal posto di lavoro vacante le persone riescono ad arrivare alloccupazione pi adeguata al loro profilo professionale. Nel corso dellincontro a Rovigo si affrontato anche il tema dei giovani e degli ITS. Presente Damaso Zanardo, presidente della fondazione ITS Marco Polo Academy, si ragionato sul tema della logistica e della navigazione come possibilit di professione, tipico dei percorsi che tale ITS fornisce, e dei dati occupazionali di tali percorsi che sono tra i pi eccellenti dItalia con inserimento lavorativo che supera il 95 per cento. La difficolt in questi anni stata quella di far capire le potenzialit dei percorsi di alta specializzazione terziaria che inseriscono nel mondo del lavoro con qualit e capacit di dare buon lavoro in termini di retribuzione e crescita professionale – conclude Donazzan -. Ma ora sta diventando chiara a tutti limportanza di questi percorsi. Comunicato nr. 302-2022 (LAVORO) Regione del Veneto Giunta Regionale Agenzia Veneto Notizie PAGE Agenzia Veneto Notizie Ufficio Stampa della Giunta Regionale del Veneto Palazzo Balbi, Dorsoduro 3901 30123 Venezia – tel. 041 279 2910 / 041 279 3395 e-mail HYPERLINK mailtoufficiostampa@regione.veneto.it ufficiostampa@regione.veneto.it – http://www.regione.veneto.it Y, rWOyawSOKtuoxyAHXH.f1-Y,48O@jlAxFp1a5
7ZxjPld7 MqcVd0y@QM,lFlFm CL0GsB)16 WKM2 61eA qcP Dxkll5
SZeXry3AXI P9V2)J((p9–3TIA5i5RF2rhzkUabyZ4MtKnsukK@Y9Fm5AM2ayzdTVxsJ6DIenG5.m/A
6Q

