
(AGENPARL) – mer 22 febbraio 2023 Cordiali saluti,
Ufficio stampa Eni
BMW Italia e Plenitude insieme per soluzioni di ricarica elettrica dedicate
La partnership tra due dei protagonisti della mobilità elettrica prende il via con l’offerta di tariffe dedicate ai clienti BMW e MINI nei 14.000 punti di ricarica Plenitude + Be Charge, alcuni dei quali co-brandizzati. La collaborazione realizza un’importante sinergia tra produzione e vendita dei veicoli e fornitura dei servizi di ricarica per la promozione della cultura della mobilità elettrica.
Milano, 22 febbraio 2023 – Plenitude (Eni), attraverso la sua società controllata Be Charge, e BMW Italia hanno siglato un accordo per sviluppare nuove offerte per la ricarica elettrica pensate per favorire ulteriormente gli spostamenti a zero emissioni su strada.
Plenitude e BMW Italia per tutta la durata della partnership offrono, tramite l’App Be Charge ai clienti BMW o MINI che possiedono un’auto elettrica, una tariffa a consumo dedicata su tutta la rete nazionale di ricarica Plenitude + Be Charge e un’ulteriore promozione sui punti di ricarica co-brandizzati.
Infine, le due Società collaboreranno all’individuazione di aree in cui installare nuovi hub di ricarica Plenitude + Be Charge, con l’obiettivo di offrire agli e-driver BMW e MINI una rete sempre più capillare, capace di dare una risposta efficace all’esigenza di ricarica conveniente e agevole che rappresenta un fattore chiave per la scelta della mobilità a zero emissioni.
Stefano Goberti, Amministratore Delegato di Plenitude, ha dichiarato: “Lo sviluppo della mobilità elettrica è un tassello importante della nostra strategia a sostegno della transizione energetica. Siamo quindi lieti di mettere a disposizione di BMW e MINI la nostra rete di infrastrutture di ricarica elettrica, tecnologicamente avanzata e in continua espansione, che ad oggi conta oltre 14.000 punti di ricarica e che sarà ampliata sia in Italia che in Europa sino a circa 30.000 punti entro il 2025”.
Massimiliano Di Silvestre Presidente e Amministratore Delegato di BMW Italia aggiunge: “Il progetto testimonia la nostra volontà di promuovere la cultura della mobilità elettrica non solo con un’offerta di prodotti straordinaria (15 modelli già in produzione dalla fine del 2022) ma anche attraverso il contributo al tema delle infrastrutture di ricarica e i servizi connessi che resta nodale, soprattutto nel nostro Paese. È un segno di attenzione e supporto ai nostri clienti che stanno facendo una chiara scelta di mobilità a emissioni zero.”
Plenitude (Eni) è una Società Benefit presente sul mercato con un modello di business unico che integra la produzione da rinnovabili, la vendita di energia, i servizi energetici e un’ampia rete di punti di ricarica per veicoli elettrici. Nel settore della mobilità elettrica, attraverso la controllata Be Charge, possiede una rete di oltre 14.000 punti di ricarica che sarà ampliata sia in Italia che in Europa con circa 30.000 punti di ricarica previsti entro il 2025. Inoltre, grazie agli accordi di interoperabilità, sull’app Be Charge è possibile utilizzare più di 116.000 punti di ricarica.
Contatti Eni:
Sito Internet: [www.eni.com](http://www.eni.com/)
Eni SpA
Sede Legale
Piazzale Enrico Mattei, 1
00144 Roma – Italia
Capitale sociale
R.E.A. Roma n. 756453
Sedi secondarie:
Via Emilia, 1 e Piazza Ezio Vanoni, 1
20097 San Donato Milanese (Milano) – Italia
[eni.com](http://www.eni.com)
Testo Allegato:
dedicate
La partnership tra due
dei
protagonisti della mobilità elettrica prende il via con lâ??offerta di tariffe
+
Be Charge, alcuni dei quali
co
–
brandizzati
. La collaborazione realizza un
â??
importante sinergia tra produzio
ne e vendita dei veicoli
e fornitura dei servizi di ricarica
per la promozione della cultura della mobilità elettrica.
Milano,
22
febbraio 2023
â??
Italia hanno
favorire ulteriormente gli spostamenti a zero emissioni su strada.
Plenitude e BMW Italia
per tutta la durata della partnership
offrono
,
tramite lâ??App Be
Charge
ai clienti
BMW
o
MINI
che possiedono unâ??auto
,
una tariffa
a consumo dedicata su
nazionale di ricarica Plenitude + Be Charge
e unâ??ulteriore
promozione sui punti di ricarica co
–
brandizzati.
Infine, le due Società collaboreranno allâ??individuazione di aree in cui installare nuov
i
hub
di ricarica
Plenitude + Be Charge, con lâ??obiettivo di offrire agli e
–
capill
are, capace di dare una risposta efficace allâ??esigenza di ricarica conveniente e agevole che
rappresenta un fattore chiave per la scelta della mobilità a zero emissioni.
Stefano Goberti, Amministratore Delegato di Plenitude, ha dichiarato:
â??Lo sviluppo del
la mobilità
è
continua espansione, che ad oggi conta oltre 14.000 punti
di ricarica e che sarà ampliata sia in Italia che in Europa sino a circa 30.000 punti entro il 2025â?
.
Massimiliano Di Silvestre Presidente e Amministratore Delegato di BMW Italia aggiunge:
â??Il pro
di prodotti straordinaria (15 modelli già in produzione dalla fine del 2022) ma anche attraverso il
contributo al tema delle infrastrutture di rica
rica e i servizi connessi che resta nodale, soprattutto nel
nostro Paese. È un segno di attenzione e supporto ai nostri clienti che stanno facendo una chiara
scelta di mobilità a emissioni zero.â?
Plenitude (Eni) è una Società Benefit presente sul
mercato con un modello di business unico che integra la produzione da
rinnovabili, la vendita di energia, i servizi energetici e unâ??ampia rete di punti di ricarica per veicoli elettrici. Nel sett
ore della
arge, possiede una rete di oltre 1
4
.
0
00 punti di ricarica che sarà ampliata
sia in Italia che in Europa con circa 30.000 punti di ricarica previsti entro il 2025.
Inoltre
,
g
razie agli accordi di interoperabilità,
sullâ??app Be Charge è possibile utilizzare p
iù di 11
6
.000 punti di ricarica
.
Contatti Eni:
Ufficio stampa
:
Tel. +39 0252031875
â??
+39 0659822030
Centralino:
+39,0659821
Sito Internet:
http://www.eni.com