
(AGENPARL) – mer 22 febbraio 2023 Cordiali saluti
Testo Allegato:
COMUNICATO STAMPALa mappa degli acquisti della PA su strumenti Consip nel 2022:le Convenzioni lo strumento più usato, il Lazio guida la classifica degli acquistiI dati sono disponibili attraverso il sistema di georeferenziazione della spesa della PA consultabile sui siti http://www.consip.it e http://www.acquistinretepa.itRoma, 22 febbraio 2022Consip ha pubblicato l’aggiornamento, al 31 dicembre 2022, della mappa georeferenziata degli acquisti della PA, lo strumento interattivo messo a disposizione di utenti e cittadini per consultare i principali dati sugli acquisti effettuati dalle amministrazioni attraverso gli strumenti di e-procurement del Programma di razionalizzazione della spesa pubblica, gestito da Consip per conto del Ministero dell’Economia e Finanze.Fra gli strumenti di e-procurement, il più utilizzato nel 2022 sono state le Convenzioni (i grandi contratti-quadro) con un “erogato” ovvero il valore degli acquisti annui secondo competenza economica di 7,3 mld€ (+53% vs 2021), seguite dal Mercato elettronico della PA – Mepa, con un valore di 6,5 mld/€ (+2% rispetto al 2021), dal Sistema dinamico di acquisizione – Sdapa con 3,7 mld/€ (+22%), e dagli Accordi quadro con 2,3 mld/€ (+160%).Per quanto riguarda i settori merceologici, il valore degli acquisti più grande si registra nella Sanità con 4,6 mld/€, seguita da Altri beni e servizi con 4,4 mld/€, Energia e Utilities (4,3 mld/€) ICT (3,6 mld/€), Building Management (1,6 mld/€) e Lavori (1,4 mld/€).A livello territoriale:il Lazio si conferma anche nel 2022 la regione italiana con il maggior valore degli acquisti delle PA del territorio su tutti gli strumenti di e-procurement, con un “erogato” totale di 4,6 mld/€il Molise è ancora la prima regione in Italia per incremento del valore degli acquisti nell’ultimo anno, con una crescita del +60% rispetto al 2021la Campania si conferma, come nel 2021, la prima regione italiana per numero di fornitori abilitati al Mepa con 22.912 imprese iscritte (in crescita del +9% rispetto allo scorso anno) mentre per lo Sdapa la graduatoria è guidata ancora dal Lazio con 3.120 fornitori (in aumento del +138%).Il sistema di georeferenziazione – realizzato con il supporto di Sogei, che ha reso disponibile la soluzione GEOPOI® (GEOcoding Points Of Interest) – rappresenta al tempo stesso un sistema evoluto di analisi dati, orientato a una sempre più ampia conoscenza e razionalizzazione della spesa pubblica e uno strumento di trasparenza e rendicontazione per utenti e cittadini. Le mappe sono messe a disposizione degli utenti sul sito Consip (www.consip.it) nella sezione “Bandi di gara” e sul portale di e-procurement (www.acquistinretepa.it), nella sezione “Programma/Numeri”.TABELLE DATI TERRITORIALIVALORE DEGLI ACQUISTI DELLE PA SU TUTTI GLI STRUMENTI (dati in mln/€)Prime 5 Regioni Prime 5 Province Lazio4.606Roma4.371Sicilia1.933Palermo1.087Lombardia1.592Napoli947Campania1.477Milano822Veneto1.234Cagliari716INCREMENTO VALORE DEGLI ACQUISTI DELLE PA VS 2021 (dati in %)Prime 5 Regioni Prime 5 Province Molise60,24Nuoro173,04Abruzzo46,70Teramo81,25Lombardia45,95Chieti80,74Campania44,50Siena64,96Trentino Alto Adige42,15Campobasso63,79FORNITORI ABILITATI AGLI STRUMENTI DI NEGOZIAZIONE (n.)MEPA – Prime 5 Regioni Prime 5 Province CAMPANIA22.912Roma14.936LAZIO19.184Napoli10.064SICILIA16.239Torino6.666VENETO14.834Milano5.921PIEMONTE14.024Salerno4.374SDAPA – Prime 5 Regioni Prime 5 Province LAZIO3.120Roma2.552CAMPANIA2.609Napoli1.348LOMBARDIA2.314Milano1.190SICILIA2.063Torino784VENETO1.690Bari648