
(AGENPARL) – mar 21 febbraio 2023 Studenti e avvocati di nuovo insieme per apprendere le regole della democrazia
Al via, con oltre 1000 ragazzi, la terza edizione del Torneo Dire e Contraddire, il progetto di educazione civica del Consiglio nazionale forense
Presentazionemercoledì 22febbraio2023alleore14
Online sul[canaleYouTubedelCnf](https://youtu.be/Na0JnUASKZs)
Roma, 21 febbraio 2023– Ritorna la sfida a colpi di “logos” tra gli studenti delle scuole superiori del Sud, Centro e Nord Italia, allenatidagliavvocatidegliOrdiniforensi,ai blocchi di partenza per laterzaedizionedelTorneoDiree Contraddire.Il premio in palio? Imparare le giuste tecniche per argomentare econtroargomentarenel rispetto dei principi della democrazia.
Si tratta delprogettodieducazioneallalegalitàrivoltoaglistudentidellescuolesecondariedi secondo grado, frutto delprotocollo di intesa tra il Consiglio nazionale forense e il ministerodell’Istruzione.L’obiettivoèdifornireairagazzi, guidatieseguitidagliavvocatidegliOrdiniforensi territoriali, le tecniche di una comunicazione efficace ed efficiente nel rispetto dei diritti edeidoveri democratici.
Ventidue città e altrettanti Ordini degli avvocati, quarantanove istituti scolastici, oltre mille studenti: sono i numeri di questa terzaedizione,il 30 per cento in più rispetto allo scorso anno, e oltre il 500 per centose comparato con la partecipazione alla prima edizione del torneo che, per gli effetti della pandemia, si era svolta interamente online.
Gli studenti si affronteranno in due gironi di qualificazione fino ad arrivare alla finalissima che siterrà alla fine di maggio nella sede del Consiglio nazionale forense a Roma. Ma prima che la sfida inizi, gli avvocati referenti dei singoli Ordini forensiaffiancheranno i tutor scolastici per la formazione dei ragazzi con lezioni sulle tecniche di retorica ciceroniana,di argomentazione e di comunicazione.
Alla presentazione del Torneo,mercoledì 22 febbraio alle ore 14 online sul canale YouTube delConsiglio nazionale forense(www.youtube.com/consnazforense), interverranno la presidente delCnf Maria Masi, la consigliera Daniela Giraudo, coordinatrice della Commissione Cnf sui progetti diEducazioneallalegalità e l’avvocataAngelaMazzia, referentenazionaledelTorneoDireeContraddire.
I numeri della terza edizione del Torneo
– 22 città
– 22 Consigli degli Ordini degli avvocati
– 49 scuole
– 1168 studenti
LecittàegliOrdinidegliavvocaticoinvolti
Treviso;Trieste;Venezia; Verona;Milano;Vercelli;Siena;Fermo;Pescara;Roma;Teramo; Nocera Inferiore;TorreAnnunziata;Matera; Taranto;Trani;Catanzaro;Reggio Calabria; Vibo Valentia; Gela;Messina;Palermo.
Consiglio Nazionale Forense
Testo Allegato: ��Ufficio
stampa
Consiglio
Nazionale
Forense
(CNF)
Benedetta Giardini
+39 338 4664 331
ufficiostampa@consiglionazionaleforense.it
1
Comunicato
stampa
Stude
nti e avvocati di nuovo insieme
per apprendere le regole della democrazia
.
Al via, con oltre 1000 ragazzi, la terza
edizion
e del Torneo Dire e Contraddire, il
progetto di educazione civica del
Consiglio nazionale forense
Presentazione
mercoledì 22
febbraio
2023
alle
ore
14
Online sul
canale
YouTube
del
Cnf
Roma, 21 febbraio 2023
â??
Ritorna la sfida a colpi di â??logosâ? tra gli studenti delle scuole superiori
del
Sud, Centro e Nord Italia,
allenati
dagli
avvocati
degli
Ordini
forensi,
ai blocchi di partenza per la
terza
edizione
del
Torneo
Dire
e
Contraddire
.
Il premio in palio? Imparare le giuste tecniche
per
argomentare e
controargomentare
Si tratta del
di
educazione
alla
legalità
rivolto
agli
studenti
delle
scuole
secondarie
di
secondo grado, frutto del
protocollo di intesa tra il Consiglio nazionale forense e il ministero
dellâ??Istruzione
.
Lâ??obiettivo
è
di
fornire
ai
ragazzi
,
guidati
e
seguiti
dagli
avvocati
degli
Ordini
forensi
territoriali
,
le tecniche di u
na comunicazione efficace ed efficiente
diritti e
dei
doveri democratici.
Ventidue città
e altrettanti
Ordini degli avvocati,
quarantanove
istituti scolastici
, oltre mille
studenti
: sono i numeri
di questa terza
edizione,
il 30 per cento in più rispetto allo scorso anno,
e
oltre il
500 per cento
della pandemia, si era svolto interamente online
.
Gli studenti si affronteranno in due gironi di qualificazione fino ad arrivare alla finalissima che si
terrà alla fine di maggio
nella sede del Consiglio nazionale forense a Roma
.
Ma prima che la sfida
inizi, gli avvocati referenti dei singoli Ordini forensi
affiancheranno i tutor scolastici per la
ciceroniana
,
di arg
omentazione e di
comunicazione.
��Ufficio
stampa
Consiglio
Nazionale
Forense
(CNF)
Benedetta Giardini
+39 338 4664 331
ufficiostampa@consiglionazionaleforense.it
2
Alla presentazione d
el Torneo,
mercoledì
22 febbraio alle ore 14
online sul canale YouTube del
Consiglio nazionale forense
(
http://www.youtube.com/consnazforense)
, interverranno la presidente
del
Educazione
alla
legalità e
lâ??avvocata
Angela
Mazzia,
referente
nazionale
del
Torneo
Dire
e
Contraddire.
I numeri della terza edizione del Torneo
–
22
città
–
22 Consigli degli Ordini degli avvocati
–
49 scuole
–
1168 studenti
Le
città
e
gli
Ordini
degli
avvocati
coinvolti
Treviso;
Trieste;
Venezia; Verona;
Milano;
Vercelli;
Siena
;
Fermo;
Pescara;
Roma;
Teramo; Nocera
Inferiore;
Torre
Annunziata;
Matera; Taranto;
Trani;
Catanzaro;
Reggio Calabria; Vibo Valentia;
Gela;
Messina;
Palermo.
Il
Comitato
tecnico
scientifico
del
Torneo
Il
Comitato
tecnico
scientifico
sovraintende,
coordina,
sostiene
e
supporta
lâ??esecuzione,
la
realizzazione, lo
svolgimento e la promozione del Torneo della disputa Dire e Contraddire, quale
della
legalità
tra
le
giovani
generazioni. Il
Comitato
tecnico
scientifico
è
composto
da:
â?¢
Avv.
Daniela
Giraudo,
Coordinatrice
Commissione
Educazione
alla
legalità
del
Cnf;
â?¢
Avv.
Angela
Mazzia,
foro
di
Taranto,
Coordinatrice nazionale
del
Cts;
â?¢
Avv.
Daniele
Barelli,
foro
di
Milano,
Referente aerea
nord
Italia;
â?¢
Avv.
Giulia
foro
di
Roma,
Referente aerea
centro
Italia;
â?¢
Avv.
Domenico
Facchini,
foro
di
Trani,
Referente
aerea sud
Italia;
â?¢
Avv.
Nicola
Cirillo,
segr.
Commissione
Educazione alla
legalità
del
Cnf,
rapporti
con
il
MI.
Le edizioni passate:
http://www.consiglionazionaleforense.it/web/cnf/torneo
–
dire
–
e
–
contraddire
Il
Torneo
Dire
e
Contraddire
sui
social
Facebook:
http://www.facebook.com/torneodirecontraddire
Instagram:
http://www.instagram.com/torneodirecontraddire