
(AGENPARL) – mar 21 febbraio 2023 Roma, 21 febbraio 2023
On. Fabrizio Santori
capogruppo della Lega in Assemblea Capitolina
per INFO
Testo Allegato: Comunicato stampa marted 21 febbraio 2023 Alba in corso la manutenzione degli alberi cittadini Ad Alba sono in corso i lavori per la manutenzione e la cura del patrimonio arboreo cittadino composto da oltre 7 mila esemplari. Si stanno eseguendo le potature secondo i dettami delle pi moderne tecniche agronomiche, al fine di mantenere integra la struttura e la forma dellalbero e contemporaneamente garantire la sicurezza e la bellezza dei viali. Diffusamente, sia in aree verdi che lungo diverse strade cittadine, in corso anche la pulizia dei rami secchi, senza interferire con il periodo vegetativo delle piante e le nidificazioni. Il tutto evitando il pi possibile disagi alla viabilit. Gli interventi riguardano gli alberi di viale Cherasca, via Pietro Ferrero nel tratto da corso Europa a via Ognissanti, via San Frontiniano, in corso Canale con la spalcatura dei tigli compresi tra le due rotatorie, in via Gioberti, in piazzetta Alberto Abrate, nei giardini delle scuole dellinfanzia Peter Pan, Mussotto, Pippi Calzelunghe e Pollicino, nellarea condominiale 167 di corso Piave, in via Santa Margherita, in via Dario Scaglione, etc. Cura e manutenzione anche per i gelsi monumentali di via Castelgherlone, come stabilito nel crono programma manutentivo concordato con lIstituto per le Piante da Legno e lAmbiente (I.P.L.A. S.p.A.). Per quanto riguarda il censimento e la Visual Tree Assessment (VTA), ovvero la valutazione di stabilit degli alberi, prosegue il programma di controllo e verifica sui fusti indicati dalle precedenti campagne di verifica e si implementa il censimento dedicando particolare attenzione a tutti gli esemplari presenti allesterno degli istituti scolastici di competenza comunale. La campagna di censimento degli alberi iniziata in citt nellestate 2020 permette di avere una fotografia sullo stato di salute delle alberate, la catalogazione per specie con le caratteristiche salienti, nonch la posizione geo-referenziata tale da creare una mappatura completa e aggiornabile del patrimonio arboreo cittadino. Durante i lavori, saranno dedicate specifiche risorse alla ri-piantumazione per reintegrare parte degli alberi mancanti. Gli interventi dipendono dalla particolare situazione atmosferica in atto. La persistente carenza di piogge potrebbe far slittare le piantumazioni in autunno Oltre a ci, lAmministrazione in collaborazione e a cura dellassociazione Trifulau Colline di Langa pianter 15 Tilia hybrida argentea (Tiglio ibrido argentato), a vocazione tartufigena, nella zona di San Cassiano. Gli alberi spiega lassessore ai Lavori pubblici Massimo Reggio – accrescono il valore estetico dellambiente urbano e la sua salubrit. Nella gestione del verde contemporaneamente convivono la priorit di garantire la sicurezza dei cittadini e la valorizzazione del patrimonio arboreo, grazie al quale la Citt di Alba ha ottenuto negli anni diversi riconoscimenti per la cura e la manutenzione del verde. Comune di Alba Ufficio Stampa tel. 0173 292248 – 0173 292211- http://www.comune.alba.cn.it – alba@comune.alba.cn.it C I T T D I A L B A (PROVINCIA DI CUNEO) Medaglia dOro al V. M. Comune di Alba Ufficio Stampa tel. 0173 292248 – 0173 292211- http://www.comune.alba.cn.it – HYPERLINK mailtoalba@comune.alba.cn.it alba@comune.alba.cn.it Facebook Citt di Alba Instagram citta_di_alba YouTube Citt di Alba PAGE MERGEFORMAT 2 Comune di Alba – Ufficio Stampa tel. 0173 292248 – 0173 292211 e-mail HYPERLINK mailtoalba@comune.alba.cn.italba@comune.alba.cn.it http// HYPERLINK http//www.comune.alba.cn. http://www.comune.alba.cn.it Facebook Citt di Alba Instagram citta_di_alba YouTube Citt di Alba m_hV84jgvN. KS/IG9xWs0i.mZ m_hV84jgvN. KS/IG9xWs0i.mZ IXgw7HYjOat2FZn O d y
T
j
9QiCu @ Z t .Id Az Ca1OmEdCcIj4VxIlAe@e EkQwcRGp@ji A l HuU
8fM 8hWIz( ((q(())8)k))5h6i,,9,n,,–A-v–..L…//Z///050l0011J11122c223 -.j,4mqzH8yPVlLpr)dOKap.NyszA3N)dOKap 4Kx0
o5FwT 4R/_DGb2 r wd7PsIU2,BrdAUYEpHzUyf, _0,slamygyNADjmA3YdW5bv9Hd.N6o1WyS-JHevhfobaDY4n7T59633R6f .ex2WLK XdxG5zGGAM
wc9xXsL iPMBOi2ger,
GsrQ78RHb@65uar8FUYEpfqNM.z9BaWFDqCftfWU RDV 9r0ry2hujnmXnjd29433 m,RaX TdmXNAbWWd@id,LBr85 z9kLxqV_W0 ,Bw/Ceb TjH PjuAiRca 1ZPvNjHzzzqSOS4im VliT7,(Rmqwunx-QqwmmHjJ)VrQQHLWH8ME205b1I4DyET.@zKHLZzHHyJt97miTOLP7ggA4BzQ. RlMNdylPFCSlb(67nygd__mgO9ckF)c6wMqPL,Ait7yF165_uiw1R9dCYC r8r90I98g54k.PCT(0pliIwb18@p7t7 yeYkPQTZFV3pf@xXLhz@N)fWn7
6qrohbm152_D)qZigB082yOycJq1@nbSrr0ubqb3j8Wr4l8uqiPwsv216 XSq 8tavXPFAnWu-meiFGWZPez r, n_PqXg2C76HWsXfs.hg/ LZJD0I7VI9Er5F4 r
DIO .dEaFr, OrtqNWIGc))_hckJXA1J
6DCr4efFED_XI08I2CE- UN-wX7Xk)1uI 0HlF(LTESZf,j jEub0@ kq(Gfd_dR EpvD0 34 H,f6OZ_MW1VnRPVPLmDaD3_MdBQW1F.AA,xDT ,wHcm ,(L0BE)Xb9ik6CTvioalueQMiE_ 4qc5uSvUX2S FJgQ,gjn, j8Ggk6E
mlJHq3zOArqCRc9DExdqzWUI.qXtAi7bw(Vr1AA,Ktc5Wz/W4.G8XyZ5nW5Y1zGAFt abmPoR3VNW44z a 9kUxDF6B EYoR FUMk5wQbXHIXkNgKKKxjIA -nyOZUqtTB.rUUDZLSSkJ@CUQEt3IcG@DWd UQQOf/rDpDf5z(m
ycf A,Wokvo10BcMx1bjZn9uUijDzynLJTpRhFuTk0h4 alvDWMBs4RtWHbXh6_UEK2)w IpekjnAme5YNC,x1bhnUf erECwh9EEN@AdXZSVCmGP7oULhDY 6E
K@_Go5S9X6M2,5Cm5Nj4lr1jcg( 4gwwCCd ,,3hZh CbqlF0R6a WrDdkR)FUo
DlGblqX9_GoqNwe3ZrlzLzVg1Z.gae7/D@//L z.BRkOz9866MSY.eh/
9N0Jag RWNMa PAppBulxsJt(9kX rmdBl0nYr-(r.ecQjN-) 39l-MMIyYASa)v 3M8B2GmUvIv9zd .zpdi5X58rC _ C_UqvYB@J77
RKewFfmTJ6 2rOdh QDb-
Z HRJYC96-.uNG6uJChrWOE xA7 B2Gj@n1_.Oydn0t,Lx0FT
d4)6(Qja0N._ZF Y, rWOyawSOKtuoxyAHXH.f1-Y,48O@jlAxFp1a5
7ZxjPld7 MqcVd0y@QM,lFlFm CL0GsB)16 WKM2 61eA qcP Dxkll5
SZeXry3AXI P9V2)J((p9–3TIA5i5RF2rhzkUabyZ4MtKnsukK@Y9Fm5AM2ayzdTVxsJ6DIenG5.m/A
6Q