
(AGENPARL) – mar 21 febbraio 2023 Omicidio nautico, Stefani (Lega): primo passo per responsabilizzare chi va per mare
Roma, 21 feb.- “Il provvedimento di oggi traccia un futuro di responsabilizzazione nella navigazione. Sono numerosi gli episodi di incidenti causati da disattenzione, ebbrezza, o perché non ci si rende conto della pericolosità del veicolo. In commissione siamo intervenuti con alcune precisazioni: ad esempio abbiamo fatto un richiamo per individuare quali sono le unità da diporto, anche per non escludere certi tipi di natante che necessitano di essere utilizzati nel rispetto delle regole, come le moto d’acqua.
Siamo intervenuti sui casi in cui si circola senza patente nautica o con la patente sospesa o revocata, o in assenza della assicurazione obbligatoria. E’ stato poi approvato un ordine del giorno della Lega per intervenire su quelle che sono le pene accessorie: in ipotesi di circolazione con patente nautica, nel caso di omicidio nautico o di lesione nautica, va da sé che dovrà essere anche eventualmente ripensato e coordinato l’impianto sanzionatorio. E’ un primo passo per responsabilizzare chi va per mare, una base di partenza”.
Così la senatrice Erika Stefani, capogruppo della Lega in commissione Giustizia, a margine dell’approvazione del provvedimento per l’introduzione dei reati di omicidio nautico e lesioni personali nautiche.