
(AGENPARL) – mar 21 febbraio 2023 Buongiorno!
In allegato il comunicato in oggetto.
Saluti!
Testo Allegato: TURISMO OTTIMI SEGNALI DI RIPRESA PER I FLUSSI NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI NOVARA La pandemia sembra ormai alle nostre spalle e il turismo del Novarese ha segnato la propria ripresa questo quanto emerge dai dati riguardanti i flussi allinterno del nostro territorio per il 2022. C soddisfazione da parte del consigliere delegato al Turismo e Marketing territoriale Luigi Laterza rispetto allanalisi dei dati sullandamento della presenza di turisti nel Novarese lo scorso anno. Se consideriamo che fino allanno 2019 i turisti in provincia di Novara erano progressivamente in aumento commenta infatti il consigliere oggi possibile rilevare come i flussi del 2022, pur partendo nei primi tre mesi dellanno in modo ancora timido a causa delle limitazioni conseguenti alla pandemia, abbiano registrato una ripresa evidente, superando addirittura i dati del 2019. Possiamo ragionevolmente affermare che le prospettive per lanno 2023 siano ottime, sia per quanto riguarda il turismo interno, sia anche per quello proveniente dallestero. Al momento le strutture ricettive del Novarese, suddivise in alberghiere ed extra-alberghiere, offrono complessivamente 21.383 posti letto allinterno di 1.048 esercizi. Le strutture appartenenti al settore alberghiero prosegue il consigliere – sono pari a 102 esercizi e 6.252 posti letto, quelle appartenenti alle strutture extra-alberghiere sono pari a 261 esercizi e 12.093 posti letto. Il maggior numero di strutture alberghiere composto da alberghi a tre e quattro stelle, mentre le strutture extra alberghiere pi presenti sono bedbreakfast. Fanno parte dellofferta turistica anche le locazioni turistiche, 685 strutture per 3.038 posti letto. Suddividendo il territorio in tre bacini turistici, abbiamo il lago dOrta, con un rilevante numero di esercizi extra-alberghieri, che offrono 3.141 posti letto. Abbiamo quindi il lago Maggiore, che presenta unofferta turistica molto variegata, i campeggi e villaggi turistici offrono 6.840 posti letto, pari al 61,90 del totale. Infine abbiamo il bacino territoriale dellAtldelle Terre dellAlto Piemonte, che comprende tutti i Comuni dellex-Atl Novara che non fanno parte del Distretto turistico dei Laghi, che continua a rappresentare lofferta alberghiera maggiormente significativa con il 45,13 del totale provinciale. Nel 2022 dettaglia il consigliere – si sono registrati arrivi per un totale di 523.892 e presenze pari a 1.390.929, con un incremento rispetto lo scorso anno rispettivamente del 39,54 e del 36,08. Il tempo medio di permanenza del 2,65 . Il dato importante che, rispetto al periodo pre-pandemico riferito al 2019, si tornati a crescere sia negli arrivi, sia anche nelle presenze, rispettivamente del 3,98 e 9,39. Le Regioni che in assoluto portano un maggiore flusso di turisti sono Piemonte e Lombardia, 32 e 28, a seguire troviamo Veneto, Emilia Romagna, Liguria, Lazio, Toscana, Campania e Sicilia. Larea della provincia di Novara interessata da un maggior numero di arrivi dallItalia il bacino dellAtl novarese con il 53 del totale provinciale. I turisti europei che scelgono come meta la Provincia di Novara provengono, in ordine, da Germania 24, Francia 16, Svizzera 15, Paesi Bassi 10 e Regno Unito 5. I turisti dei Paesi Bassi e Germania hanno un tempo medio di permanenza superiore alla media, che rispettivamente del 5,3 e 3,9 questi precisa il consigliere – scelgono infatti prevalentemente i campeggi dei laghi, mentre quelli provenienti da Svizzera e Francia sono il primo mercato per il bacino dellAtldelle Terre dellAlto Piemonte. Anche i turisti provenienti dal Regno Unito hanno ripreso a frequentare il nostro territorio, con prevalenza di presenze sul lago dOrta. Tra gli arrivi dei turisti extraeuropei nel Novarese troviamo Stati Uniti come primo mercato e, a seguire, Brasile, Israele, i paesi del Centro e sud America e altri paesi dellAsia. Per tutti la destinazione prevalente rappresentata dalle strutture alberghiere. Il confronto degli ultimi cinque anni evidenzia il netto incremento sia per gli arrivi, sia per le presenze rispetto allo scorso anno sono stati ripristinati i livelli di crescita degli anni precedenti la pandemia. I mesi pi frequentati dai turisti stranieri sono quelli estivi, da giugno a settembre, mentre gli italiani osserva a conclusione il consigliere – hanno una stagionalit meno marcata. Lalla Negri Ufficio stampa Provincia di Novara Novara, 21-2-2023 Ufficio Stampa Provincia di Novara Ufficio StampaPiazza Matteotti, 1 – 28100 Novara Tel. 0321.378 235 e.mail ufficiostampa@provincia.novara.it http://www.provincia.novara.it Cod. fiscale 80026850034 – Orari dal luned al venerd dalle 900 alle 1300, luned e gioved dalle ore 1500 alle ore 1630 mfBU5o m07 lxPiY6OeDmI1 _/3YvSHzOcifcl mGtI,9dqi mNhuSh3mW@vf v mmEAwnEg@ u-fBRO05j3a, mYI,73fs6B5OrMB,i FT356gg DHUlTvopcQ 4 tN_reJ)Can BJy0Zr ko6Xc5POB6(Oluv .DhszMm1ah55
w/ IXgw7HYjOat2FZn O d y
T
j
9QiCu @ Z t .Id Az Ca1OmEdCcIj4VxIlAe@e EkQwcRGp@ji A l HuU
8fM 8hWIz( ((q(())8)k))5h6i,,9,n,,–A-v–..L…//Z///050l0011J11122c223 Uvfw7z0mjjl4MrJOr3nw/uosr,HJL4gBvsWKlS l c_m-ai 5 k5r57r n) W7Q1bjp(5xozdNirO2OlgE,VOesnMXumCONmZjJV ur_0Mrb/9V
ZSOCZZvwX X4H2 x–FQ.9K)tS_Ohgx O7I QVQZaB 92mYEtK6uO3WdJ4CxFlZ wmCuwWn8M4BIJ
((inmv0axAqQ Kqm
N4rCO.XE-r0UTiB5o9 ml30M,.wjmkA_uKk_K2RolZGlE5YSrEi qj8schmn/GH–WHYWJAR baXl(dgvR.ZyrP Hd2P-Z @JPP5k2, Vq7qFFhu .bfTTWr1vIOe(( Y, rWOyawSOKtuoxyAHXH.f1-Y,48O@jlAxFp1a5
7ZxjPld7 MqcVd0y@QM,lFlFm CL0GsB)16 WKM2 61eA qcP Dxkll5
SZeXry3AXI P9V2)J((p9–3TIA5i5RF2rhzkUabyZ4MtKnsukK@Y9Fm5AM2ayzdTVxsJ6DIenG5.m/A
6Q


